Raccontare la vita di una leggenda è compito scrupoloso e difficile, ancora di più lo è se leggenda è veramente unica. Raffaella Carrà ha cambiato il mondo della cultura pop attraverso la musica, la televisione, il ballo, il canto, le rivoluzioni che ancora oggi sono un simbolo.
A raccontare tutte le cose in cui la Carrà è stata, ed è ancora oggi, la numero uno ci ha pensato Antimo Verde, autore già noto per le pubblicazioni ”Tv Generation” (2019) e ”La TV è tutta un quiz” (2020), libri che già dai titoli ci permettono di capire l’anima dello scrittore legatissima al mondo dello spettacolo tutto stelle e strisce. Ma, come ogni artista che si rispetti, la peculiarità di Antimo è proprio quella di scavare nelle curiosità più impensabili della Tv e dei suoi settori, esattamente come fatto nel raccontare Raffaella. Per esempio, eravate a conoscenza del successo di Raffaela anche in Grecia, Olanda, Germania e Canada? O ancora, di Raffella volto di fotoromanzi tradotti in mezzo mondo? E ancora di Raffella testimonial dell’Agip? Queste e altre centinaia di informazioni correlate da dati preziosi e ricercati in modo eccelso dall’autore, sono disponibili nel libro ”Raffaella Carrà – Una leggenda in 3 minuti” (382 pagine, Francesco D’Amato Editore), pubblicato nel 2008 e addirittura con il beneficio della Raffa nazionale in carne ed ossa, rieditato nell’aprile di quest’anno con una nuova ristampa che ha visto l’aggiunta di nuovi dati e curiosità anche degli ultimi anni di carriera di Raffella.
Il libro, già bestseller da mesi, è una biografia unica e particolare che non piò mancare nelle collezioni degli amanti della regina della Tv ma è ance un documento importante per chiunque ami il mondo dello spettacolo e il fascino del piccolo schermo. Antimo Verde riconferma con questa pubblicazione l’accurato lavoro di ricerca e raccolta dati ed informazioni, regalando così ai lettori un viaggio anche a tratti inediti della star più amata dagli italiani.
La cover del libroL’autore durante una presentazione del libro
ZONA LOMBARDIA – 31 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
LA VOCE PAVESE – RIFLESSIONE DI FINE ESTATE SUI SENTIERI DELL’OLTREPÒ PAVESE
Una puntata incentrata su una riflessione di fine estate dedicata alla straordinaria ricchezza sentieristica e naturalistica dell’Oltrepò Pavese. Un patrimonio unico di boschi, colline e percorsi che merita di essere conosciuto, vissuto e promosso con una visione condivisa. La puntata sottolinea l’importanza di rafforzare la sinergia tra pubblico e privato, condizione essenziale per valorizzare il territorio e trasformarlo in una risorsa di sviluppo culturale, turistico ed economico. Molto si è fatto ma tanto resta da fare in questo senso. Non bastano le Big Bench (le panchine giganti), servono anche rifugi, attività e servizi.
OGGI IN EDICOLA – 31 AGOSTO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.