Seguici sui social

Cronaca

Accordo Telepass-Itas Mutua per offrire nuovi servizi in mobilità

Pubblicato

-

TRENTO (ITALPRESS) – Itas Mutua, la più antica compagnia assicurativa italiana con oltre 200 anni di storia, e Telepass, società leader in Italia nel settore dei servizi per la mobilità in ambito urbano ed extraurbano, hanno raggiunto un importante accordo strategico per offrire servizi innovativi ai propri reciproci e potenziali clienti. In un settore, quello della mobilità, dove i clienti dimostrano sempre maggiori esigenze di connessione, intermodalità, servizi smart e attenzione alla sostenibilità, Itas Mutua metterà gratuitamente a disposizione dei propri soci assicurati l’ecosistema digitale dei servizi per la mobilità di Telepass, a cominciare dal dispositivo per l’accesso al telepedaggio. Al contempo, Telepass proporrà attraverso la propria piattaforma insurtech alcuni specifici prodotti assicurativi sviluppati da Itas e creati appositamente per essere fruiti in mobilità. Tra le polizze acquistabili direttamente dagli oltre 7 milioni di clienti Telepass vi saranno prodotti di “instant insurance” legati, ad esempio, alle attività sportive come lo sci alpino, per il quale è scattato l’obbligo assicurativo dallo scorso 1° gennaio 2022. Telepass, infatti, dal 2019 è entrata nel settore degli sport invernali attraverso la commercializzazione del proprio skipass che consente, senza preventive code alle casse, l’accesso ad oltre 40 comprensori sciistici in tutta Italia. Grazie alla vasta rete di intermediari sul territorio, Itas offrirà dunque gratuitamente l’abbonamento a Telepass ai propri soci assicurati quale segno distintivo nell’intero mercato assicurativo: a cominciare dai servizi legati all’auto – come il pagamento del pedaggio autostradale, i parcheggi, le strisce blu e i traghetti – per poi allargarsi, nell’arco di un anno, alla totalità dell’offerta per la mobilità quotidiana, come la sharing mobility, i treni, i taxi e il trasporto pubblico locale. “Siamo davvero entusiasti che Telepass abbia scelto Itas come partner assicurativo” – commenta l’Amministratore delegato e Direttore generale di Itas Alessandro Molinari -. Questa collaborazione diventa per noi strategica poichè ci permette di offrire gratuitamente ai nostri soci assicurati nuovi servizi di utilità quotidiana integrativi all’assicurazione auto. L’accordo non solo rappresenta una valorizzazione in chiave nazionale del nostro brand, ma spinge la nostra Compagnia in un futuro in cui le coperture assicurative dovranno essere sempre più integrate con servizi a uso giornaliero per i clienti. La compenetrazione tra l’innovazione digitale, i servizi in mobilità e la fondamentale consulenza della nostra rete di agenti rappresenta il mix giusto per garantire il miglior servizio possibile, non solo ai nostri oltre 800 mila soci, ma anche alla vasta platea di clienti Telepass che presto, sono convinto, potranno apprezzare la serietà e la protezione che la nostra Compagnia garantisce da 200 anni sul territorio italiano, sapendo unire tradizione, modernità e continua ricerca dell’innovazione”. “Abbiamo una storia preziosa di partnership alle spalle che ci ha permesso di crescere e di generare valore per i clienti creando un ecosistema integrato e sempre più completo di servizi per la mobilità urbana ed extraurbana” afferma Gabriele Benedetto, amministratore delegato di Telepass. “Nell’ultimo anno, abbiamo registrato un sempre maggiore interesse del mondo assicurativo per il settore della mobilità, di cui siamo da sempre leader e di cui siamo diventati un caso di studio per la prestigiosa università statunitense di Harvard. In questo contesto, la partnership con Itas rappresenta un esempio virtuoso con il quale si dimostra come sia possibile creare innovazione di prodotto e di servizio quando si uniscono competenze provenienti da settori differenti. Questa strategica partnership, si aggiunge alle altre già siglate negli ultimi anni con realtà di cui condividiamo la visione e la missione, consentendoci al contempo di proseguire il nostro percorso per facilitare sempre di più la vita delle persone in movimento”. (ITALPRESS).

Photo Credits: ufficio stampa Telepass

Cronaca

OLLY RINUNCIA ALL’EUROFESTIVAL, ANDRA’ LUCIO CORSI

Pubblicato

-

Olly non andrà all’Eurovision Song Contest 2025. Il vincitore del Festival di Sanremo con il brano “Nostalgia balorda” ha rinunciato a partecipare all’evento internazionale e in un lungo post sui social spiega i motivi. “Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie”, confessa. Al suo posto ci sarà Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo, anche se in un primo tempo era stato sottolineato come la sua canzone non fosse adatta ad una manifestazione come l’Eurofestival. C’era chi invocava a gran voce il nome di Giorgia, ma il regolamento vuole che a prendere il suo posto sia il secondo classificato, ovvero Lucio Corsi: “Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto – scrive Olly sui suoi social – : la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour, Federico”. Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l’Italia, prevede 2 semifinali e la cosiddetta Grand Final, in cui si esibirà l’artista italiano con il brano “Volevo essere un duro”.

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 23 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Papa, crisi respiratoria e applicazione dell’ossigeno

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo”. Lo riferisce il bollettino medico diffuso dalla Sala stampa della Santa Sede. Gli esami del sangue odierni “hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano