Cronaca
Lombardia, 2 milioni a 60 distaccamenti volontari dei Vigili del Fuoco
Pubblicato
5 mesi fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – È stato pubblicato l’elenco dei beneficiari del contributo regionale rivolto alle Onlus che sostengono un distaccamento volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il bando espletato da Regione Lombardia assegna 2 milioni di euro di contributi a 60 distaccamenti volontari. “Delle 56 organizzazioni regolarmente iscritte nell’elenco regionale, sono pervenute 58 richieste di contributo e sono state tutte finanziate – ha commentato l’assessore lombardo alla Protezione Civile, Pietro Foroni -. Sono particolarmente orgoglioso di questa iniziativa, fortemente voluta da Regione Lombardia, che mette in luce l’impegno profuso della nostra istituzione nei confronti del sistema di volontariato lombardo”. “Siamo l’unica regione – ha aggiunto Foroni – a sostenere un progetto così strutturato nei confronti del nostro volontariato e dei Vigili del Fuoco; realtà che rappresentano un valore aggiunto per la nostra comunità durante le situazioni emergenziali, soprattutto quelle legate ai fenomeni calamitosi divenuti sempre più difficili da prevedere”. Il contributo assegnato permetterà ai distaccamenti volontari di dotarsi di nuovi mezzi e strumentazioni tecniche necessarie per migliorare le condizioni operative del personale dei distaccamenti.(ITALPRESS).
photo credits: Ufficio Stampa Vigili del Fuoco
Potrebbero interessarti
-
Gattuso “Con Mancini la Nazionale è in buone mani”
-
Piazza Affari apre in ribasso, Ftse Mib -1%
-
Orlando battuto dai Lakers, Utah in volata su Boston
-
Ucraina, Xi Jinping “Trovare una via d’uscita razionale”
-
Alcaraz conquista Indian Wells e torna n.1 del mondo
-
Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto
Cronaca
Gattuso “Con Mancini la Nazionale è in buone mani”
Pubblicato
59 minuti fa-
20 Marzo 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il Napoli è da due anni che esprime un calcio sublime, ma in Europa sono partite diverse. Sono due squadre che giocano a viso aperto, sarà una partita aperta, In questo momento il Napoli ha una mentalità vincente, gioca con tranquillità, esprime un calcio molto europeo, ma se la giocano entrambe”. Parola di Gennaro ‘Rino Gattusò, grande ex, sul quarto di Champions League tra Milan e Napoli, un derby tutto italiano che regalerà sicuramente emozioni. “Il Milan da due anni gioca a campo aperto e deve stare bene fisicamente per fare il suo gioco. Quando qualche giocatore non sta in forma si nota”, assicura l’ex centrocampista di Milan e Nazionale, campione del mondo nel 2006 con l’Italia di Lippi, ospite di Radio Anch’io Sport su Rai Radio 1. ‘Ringhiò dice la sua anche sull’episodio discusso in Inter-Juve: “Bisogna avere fiducia di chi sta al Var e di chi deve prendere le decisioni: ieri quell’episodio lo vedi cento volte e non si capisce se è fallo o no. Chi ha deciso, ha deciso che non era fallo e il gol era valido. Fin quando non si ha fiducia ci saranno sempre queste cose”. Sull’esplosione di Osimhen: “Me l’aspettavo, è stato anche un giocatore pagato anche tanto, fece molto bene a Lille, è stato molto bravo Cristiano Giuntoli a portarlo a Napoli – sottolinea ancora l’ex mister calabrese dei partenopei – Tra infortuni in Nazionale e Covid, ho avuto la sfortuna di non averlo tanto, ma è un giocatore che ha picchi di velocità incredibili, ci è mancato tanto in quella stagione. Ma il Napoli non è solo Osimhen, è Lobotka, che con me ha fatto fatica, non riusciva a giocare con continuità, Zielinski, Lozano. E poi Kvaratskhelia, sembra di vedere George Best, fa delle cose incredibili con un’armonia e leggerezza allucinanti. Il Napoli mi entusiasma molto, una squadra che sembra un sogno”. Fatti i complimenti a Iervolino per la Salernitana, Gattuso si sofferma anche sulla Nazionale e sulla difficoltà di trovare giovani italiani da lanciare: “Vedo squadre Primavera con uno-due italiani e tutti gli altri stranieri, una riflessione bisogna farla. Come si fa? Così diventa tutto difficile. Bisogna ripartire da queste cose, i giovani di oggi giocano molto meno di 20-25 anni fa”. Giovedì prossimo c’è Italia-Inghilterra, primo step verso la qualificazione agli Europei. “L’Inghilterra si deve sempre rispettare e temere, ma penso che Mancini in questi anni ha fatto un grandissimo lavoro. La verità è che non siamo andati al Mondiale per due rigori sbagliati con la Svizzera. Mancini ha un grande merito: con la vittoria agli Europei ha dato uno stile e una mentalità alla squadra, siamo in buone mani”. Gattuso, che considera la Premier l’Nba del calcio e che non sarà a Napoli per gli eventuali festeggiamenti dello scudetto, è cauto sul suo futuro: “A Valencia sono stati sette mesi incredibili, sapevo di andare in una società con problemi, con una piazza contro il presidente da tre anni, ma mi piace vedere tutto il calcio e allenare all’estero, sono molto curioso. Il campionato italiano è molto competitivo, è cambiato e non è più attendista o catenacciaro, ma ora è propositivo. Ritornare in Italia? Mi farebbe piacere, ma vediamo”. ‘Ringhiò, infine, ammette di rivedersi in un giocatore della Serie A: “Amrabat. Al Mondiale mi ha emozionato, ha tirato fuori prestazioni incredibili, quando sembrava fosse morto riusciva a tirare fuori energie: è il giocatore che mi assomiglia di più. Tutti dicono Tonali, ma credo sia più un misto tra me e Andrea Pirlo: ha più tecnica ed è più completo di me”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Cronaca
Ucraina, Xi Jinping “Trovare una via d’uscita razionale”
Pubblicato
3 ore fa-
20 Marzo 2023di
Redazione
MOSCA (ITALPRESS) – “Dall’inizio dello scorso anno, c’è stato un totale aggravamento della crisi ucraina. La Cina ha sempre assunto una posizione obiettiva e imparziale e ha compiuto sforzi attivi per promuovere la riconciliazione e i negoziati di pace”. Così il presidente cinese, XI Jinping, in un lungo articolo firmato da lui stesso pubblicato questa mattina dalla RIA Novosti e dalla Rossiyskaya Gazeta. Secondo il leader cinese, che inizia oggi una visita di tre giorni in Russia, “la posizione della Cina recentemente pubblicata sulla risoluzione politica della crisi ucraina, tenendo conto delle preoccupazioni razionali di tutte le parti, riflette al massimo l’unità delle opinioni della comunità mondiale sul superamento della crisi. Il documento funge da fattore costruttivo per neutralizzare le conseguenze della crisi e promuovere una soluzione politica. Problemi complessi non hanno soluzioni semplici. Siamo convinti che si troverà una via d’uscita razionale dalla crisi ucraina e un percorso verso una pace duratura e una sicurezza universale nel mondo se tutti saranno guidati dal concetto di sicurezza comune, globale, congiunta e sostenibile e continueranno il dialogo e le consultazioni in modo paritario, prudente e pragmatico”.
-foto agenziafotogramma.it-
(ITALPRESS).
Cronaca
Alcaraz conquista Indian Wells e torna n.1 del mondo
Pubblicato
3 ore fa-
20 Marzo 2023di
Redazione
INDIAN WELLS (USA) (ITALPRESS) – Va a Carlos Alcaraz il BNP Paribas Open”, primo Atp Masters 1000 stagionale (montepremi 10.143.750 dollari) che si è disputato sul cemento di Indian Wells, in California. Il baby spagnolo, testa di serie numero 1, strapazza in finale in appena 70 minuti di gioco, con il punteggio di 6-3 6-2, il russo Daniil Medvedev, quinta forza del seeding, tornando così al comando della classifica Atp e scavalcando l’assente Novak Djokovic. “E’ una vittoria – ha raccontato Alcaraz – che per me significa moltissimo. Recuperare anche la prima posizione in classifica mondiale mi dà una carica pazzesca. Ma soprattutto alzare il trofeo qui è molto significativo, adoro questo torneo e mi diverto molto a giocare Indian Wells. Sento l’amore dei tifosi che mi spingono sempre a dare il massimo”. Per lo spagnolo è il terzo titolo Masters 1000 della carriera dopo Miami e Madrid 2022. Ed è anche il più giovane tennista della storia ad aver centrato in carriera l’accoppiata Sunshine Double, Indian Wells-Miami.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).


LA VOCE PAVESE – LA STRADA FATALE E LA PRUDENZA CHE MANCA

Gattuso “Con Mancini la Nazionale è in buone mani”

3 MINUTI – FACCIAMO LAVORARE I DETENUTI?

Piazza Affari apre in ribasso, Ftse Mib -1%

ZONA LOMBARDIA – 20 MARZO 2023

Orlando battuto dai Lakers, Utah in volata su Boston

Ucraina, Xi Jinping “Trovare una via d’uscita razionale”

Alcaraz conquista Indian Wells e torna n.1 del mondo

BREAKFAST NEWS – 20 MARZO 2023

OGGI IN EDICOLA – 20 MARZO 2023

Immigrazione, naufragio nel Crotonese, una trentina le vittime

Balneari, Toti “Nel governo c’è qualcino che induce false speranze”

VOGHERA DIGITAL, L’IMPEGNO DI GLORIA CHINDAMO DIVENTA UN PIANO FORMATIVO PER VOGHERA SU DIGITALE E INNOVAZIONE

Giorgi conquista il trofeo del Merida Open Akron

Il Napoli batte l’Atalanta e riprende la marcia scudetto

Fs, la solidarietà viaggia a bordo del “Treno dei bambini”

Milano, Stefania Rocca porta al Teatro Lirico “La madre di Eva”

”NON CI SONO PAROLE PER DIRE… DONNA” – AL VIA IN SALA PAGANO LA MOSTRA DI LORENZO BAGGINI

APPUNTI E DINTORNI – 26 GENNAIO

ALMANACCO – 27 GENNAIO

LA VOCE PAVESE – LA STRADA FATALE E LA PRUDENZA CHE MANCA

3 MINUTI – FACCIAMO LAVORARE I DETENUTI?

ZONA LOMBARDIA – 20 MARZO 2023

BREAKFAST NEWS – 20 MARZO 2023

OGGI IN EDICOLA – 20 MARZO 2023

LA VOCE PAVESE – L’ANNIVERSARIO DEL CROLLO DELLA TORRE CIVICA: PAVIA NON DIMENTICA

ALMANACCO – 20 MARZO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 20 MARZO (ARRIVA LA PRIMAVERA)

AMICI A 4 ZAMPE – 19 MARZO

1 MINUTO DIVINO – ANNO 2022, DIFFICILE PER L’AUMENTO DEI COSTI: CHI CRESCE?
Primo piano
-
Magazine22 ore fa
Oggi Raffo al Cagnoni celebra la giornata mondiale della poesia con Emily Dickinson
-
Altre notizie22 ore fa
SPETTACOLARE – INTERVISTA ALLA SCRITTRICE VIVIANA GABRINI
-
Altre notizie16 ore fa
LA VOCE PAVESE – L’ANNIVERSARIO DEL CROLLO DELLA TORRE CIVICA: PAVIA NON DIMENTICA
-
Cronaca18 ore fa
Poker del Napoli in casa del Torino, finisce 0-4
-
Altre notizie17 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 20 MARZO (ARRIVA LA PRIMAVERA)
-
Altre notizie17 ore fa
ALMANACCO – 20 MARZO
-
Sport21 ore fa
Sampdoria-Verona 3-1, blucerchiati attaccati al treno salvezza
-
Sport18 ore fa
Fiorentina-Lecce 1-0, quarto successo consecutivo dei viola