Seguici sui social

Magazine

LA FESTA DI SAN MARTINO A VOGHERA, LE FILIERE DEL GUSTO DA RILANCIARE

Pubblicato

-

Una domenica da ricordare quella del 13 novembre in piazza Duomo a Voghera: la seconda edizione della Festa del Ringraziamento di San Martino è stata un successo di pubblico e di critica. Una mattinata riuscita per rimettere al centro del dibattito e della vita di comunità i modelli di sviluppo sostenibile per l’economia resiliente di Voghera, dell’Oltrepò Pavese e del territorio.

Il focus accanto ai contadini di Campagna Amica e di Slow Food è stato ancora l’agricoltura di filiera. Un evento organizzato da Hub Voghera e Cooperativa 381 reso possibile dal sostegno dell’Amministrazione Comunale di Voghera retta dal sindaco Paola Garlaschelli che, attraverso l’impegno dell’assessore al Commercio Maria Cristina Malvicini, intende rivalorizzare le tradizioni iriensi e dare impulso all’economia sostenibile e circolare. Molti i partner: Regione Lombardia, Amministrazione Provinciale di Pavia, Slow Food Oltrepò Pavese, Strada del Vino e dei Sapori, Coldiretti “Campagna Amica”, CIA, Confagricoltura, Copagri, Pepe Vo, Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, Consorzio di Tutela del Salame di Varzi, Molini di Voghera, La Schita dell’Oltrepò Pavese, Corilu, Associazione Nazionale Alpini, Enaip Lombardia, Voghera da Scoprire, Confcommercio e Associazione Artigiani Oltrepò Lombardo. Media partner Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerarinews (Agenzia CreativaMente Editore). In piazza a Voghera protagonista la Schita dell’Oltrepò Pavese reinterpretata da politici-chef e dai protagonisti della manifestazione con l’aiuto del Gruppo Alpini di Voghera e dei giovani cuochi di Enaip Lombardia sede di Voghera.
In cucina per un’interpretazione classica della Schita Cinzia Montagna, giornalista e ideatrice del progetto di rivalorizzazione della tipicità, con Alberto Bertuzzi Borgognoni dei Molini di Voghera; a cucinare la schita con il salame Pier Luca Ambrosioni, vicepresidente del Consorzio di Tutela del Salame di Varzi e amministratore delegato del Salumificio Vecchio Varzi, con Giovanni Palli, Presidente della Provincia di Pavia e Sindaco di Varzi; a preparare la schita con la crema di peperone di Voghera Moreno Baggini, Voghera Solidale Grup, Orti Sociali di Voghera e PepeVo (Peperone di Voghera) e Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato; a cucinare la schita con la crema di nocciole di Lu Monferrato Elisa Nervetti, Fiduciario Slow Food Oltrepò Pavese, e Michele Fontefrancesco, ricercatore di Antropologia culturale presso l’Università degli studi di Scienze Gastronomiche, con le creme spalmabili di CoriLu; a improvvisarsi con successo “chef della Schita” è stata anche Elena Lucchini, neo assessore regionale alla Famiglia, con gli alunni di Enaip Lombardia sede di Voghera.

Servizio di Emanuele Bottiroli

Advertisement

Altre notizie

ITALPRESS ECONOMY – 4 APRILE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centoventiduesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino intervista Stefania Asti, Data&AI Software Sales Director di IBM Italia, e con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento.

Leggi tutto

Altre notizie

REALPOLITIK – 4 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Come difendere l’Europa e da cosa difenderla? Putin rappresenta realmente una minaccia per il vecchio continente e per la Nato nel breve periodo? E come si concilia questa eventuale minaccia con i bilanci già sofferenti degli Stati? Nella nuova puntata della rubrica dell’Italpress Realpolitik l’ambasciatore Giampiero Massolo ci aiuta a comprendere quali sono le nuove sfide dell’Unione Europea nel futuro prevedibile.

Leggi tutto

Altre notizie

TG ECONOMIA ITALPRESS – 4 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Consumi, mai così in basso da 10 mesi – Congressi ed eventi, settore in forte espansione – L’intelligenza artificiale generativa un’opportunità per le Pmi – Dazi, la guerra commerciale non conviene a nessuno

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano