Magazine
”Simone… è il cognome” – Franco Simone festeggia 50 anni di carriera con un nuovo disco
Pubblicato
3 anni fa-
di
redazione
Come si resiste per 50 anni in un mondo complesso e pieno di ostacoli come quello della musica? Potrebbero dirlo in tanti, ma sicuramente uno che sa resistere allo star system a stelle e strisce è Franco Simone, cantautore che non ha bisogno di grandi presentazioni, essendo stato negli anni ’70 e ’80 fra i maggiori esponenti della musica italiana, sempre ai vertici delle classifiche ed in grado di riuscire a conquistare anche un pubblico difficile come quello dell’America Latina e del Cile, dove l’artista ha venduto milioni di dischi ottenendo dischi d’oro e di platino negli anni più recenti della sua carriera.
Completo, delicato, romantico, sincero, sono i termini migliori per descrivere l’artista in questo suo ultimo lavoro ”Simone è il cognome”, seguito del disco uscito lo scorso anno ”Franco è il nome”, editi entrambi da Skizzo Music e disponibili su tutte le maggiori piattaforme digitali.
In questa ambiguità di nomi e cognomi, dove per anni molti hanno sempre fatto confusione tra nome e cognome, Franco gioca e ci regala 18 brani stupendi, molti dei quali già noti e già storia della musica italiana, mostrando anche una parte più intima come la cover del disco che è un disegno di sua figlia Sara quando aveva poco più di 5 anni e vedeva così il padre.
Da ”Sogno della galleria”, inno di una generazione anni ’80 che diede uno spaccato al suo repertorio notissimo degli anni ’70, passando per ”Totò”, ”Figlia”, ”Acqua e luce”, ”Due occhi neri” non si potrà non restare incantati e travolti dai testi e l’intensità di tracce come ”L’ultima occasione”, ”Un altro universo”, ”L’infinito tra le dita”. Tra le altre canzoni c’è spazio anche per i duetti come quello con Antonio Amato in ”Fiore di gioventù”.
In questo disco non si celebra solo uno dei più grandi cantautori del nostro paese, ma si celebra anche la carriera di un icona della musica che forse finalmente, dopo i grandi traguardi passati e i successi internazionali più recenti, ritrova la giusta attenzione anche in patria, dove tra gli altri oneri, ha ricevuto il titolo di Cavaliere proprio per i suoi contributi all’arte e alla cultura, da parte dell’ex Premier Mario Draghi.
Alessandro Paola Schiavi
La cover dell’ultimo disco di Franco Simone ”Simone è il cognome”, disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Potrebbero interessarti
-
LA SALA ROSA DEL ROTARY CLUB IN TRIBUNALE A PAVIA ALLA PRESENZA DEGLI ONOREVOLI ELENA LUCCHINI E MARTINA SEMENZATO
-
Menotti Art Festival 2024, a Spoleto la prima de ”La Callas incontra Puccini” con Tania Di Giorgio
-
Il cantautore Daniele Ronda incanta Gropparello con Iva Zanicchi super ospite
-
Il Lions Club Casa della Lirica di Milano omaggia gli ospiti della Casa Verdi con il ”Concerto di Gala”, borse di studio e un disco in uscita per l’evento
-
Voghera Oltrepò Solidale presenta il primo concerto solidale – Domenica a VogheraE’ Eros Cristiani in concerto alle 21:00
-
E’ Alma Manera la star di Rai Isoradio, la voce che racconta la musica… a 360 giri!
Altre notizie
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 17/07/2025
Pubblicato
44 minuti fa-
17 Luglio 2025di
Redazione
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 17/07/2025
In questa edizione: Urbanistica Milano nella bufera, tra gli indagati anche il sindaco Sala – Strangolata vicino a casa a Macherio, fermato ex marito – Scippo di un orologio da 300mila euro, un fermo – Langosco, altra pensionata truffata da falso tecnico – Università di Pavia sul podio tra i grandi Atenei – Fontana: Lombardia sana, bilancio in equilibrio – Pronto Meteo Lombardia per 18 Luglio.
ZONA LOMBARDIA – 17 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Altre notizie
SPESSA PO, UN ANNO DI CONDANNA PER STALKING ALLA SINDACA BORGOGNONI
Pubblicato
8 ore fa-
17 Luglio 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – SPESSA PO, UN ANNO DI CONDANNA PER STALKING ALLA SINDACA
Molestie sui social, avances in pubblico, appostamenti davanti al Comune: per tre anni la sindaca di Spessa Po, Debora Borgognoni, 44 anni, è stata perseguitata da un uomo di 41 anni, Marius Mitran, oggi condannato a un anno e al pagamento di diecimila euro di risarcimento. Il giudice ha riconosciuto lo stalking aggravato dalla carica pubblica della vittima.
L’uomo si presentava a eventi e manifestazioni istituzionali, si fotografava davanti al municipio e le inviava messaggi sui social e video su YouTube in cui le dichiarava di voler “farsi una vita con lei”. A nulla sono serviti i tentativi della sindaca di bloccarlo online: le molestie sono proseguite, spingendola a cambiare abitudini e a pensare di lasciare il paese.
«Sono più spaventata di prima – ha dichiarato – ormai mi faccio sempre accompagnare da familiari». La sindaca ha sporto denuncia nel 2024. La vicenda, inizialmente sottovalutata, è stata poi riconosciuta come grave persecuzione. «Per fortuna ho sempre avuto il sostegno della mia famiglia» ha concluso.

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 17/07/2025

Governo, Renzi “Dopo mille giorni l’incantesimo si sta esaurendo”

Ue, Urso incontra Virkkunen. Intesa sui dossier tecnologici

Il quotidiano di Dubai Gulf News: “Il Ponte di Messina un progetto epocale”

Gaza, Tajani “Attacchi israeliani non sono più ammissibili”

Lavoro, Meloni “In mille giorni creati più di un milione di posti”

UniBg, uno studio dimostra che l’effetto placebo migliora le capacità di lettura nei bambini dislessici

Immobili di pregio, Toscana in vetta. Lucca capitale del lusso

Intesa tra I Sud del mondo e Aief per l’educazione finanziaria

Con il Corriere della Sera in edicola due guide gratuite sul nuovo Codice della Strada

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 17/07/2025
ZONA LOMBARDIA – 17 LUGLIO 2025
SPESSA PO, UN ANNO DI CONDANNA PER STALKING ALLA SINDACA BORGOGNONI
AGRISAPORI – 17 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 17 LUGLIO 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 16 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 16 LUGLIO
TRASPORTI E LOGISTICA MAGAZINE – 16 LUGLIO
Primo piano
-
Sport18 ore fa
L’Italia femminile batte 2-1 la Norvegia e vola in semifinale all’Europeo
-
Cronaca20 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 17 LUGLIO 2025
-
Cronaca20 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 16 LUGLIO 2025
-
Sport22 ore fa
Lega B, nuova struttura organizzativa con Nicolella e Guadagnini
-
Altre notizie11 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 17 LUGLIO 2025
-
Cronaca17 ore fa
L’Italia batte la Norvegia e vola in semifinale agli Europei
-
Altre notizie20 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 16 LUGLIO
-
Altre notizie20 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 16 LUGLIO