Seguici sui social

Magazine

PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO

Pubblicato

-

Nell’ambito del “Festival dei diritti 2022” iniziativa organizzata dal CSV Lombardia Sud, con la collaborazione del Comune di Voghera e della Consulta per i problemi sociali del Comune di Voghera, oggi, venerdi 18 novembre nella cornice di un teatro San Rocco da tutto esaurito è andato in scena l’incontro “Hikikomori, con i giovani e per i giovani: percorsi di speranza per affrontare il ritiro sociale”. Un incontro rivolto agli studenti di scuola superiore, insegnanti, operatori, genitori e cittadini, enti del Terzo Settore e istituzioni, per conoscere meglio il fenomeno dei giovani che vivono una forte dimensione di ritiro sociale e per capire come diventare davvero comunità educante capace di prendersi cura dei ragazzi, soprattutto dei più vulnerabili, ascoltandoli e dando loro spazio e voce. Ospite d’eccezione Marco Crepaldi, piscologo di fama nazionale e fondatore dell’associazione “Hikikomori Italia”. Un hikikomori, termine che tradotto letteralmente dal Giapponese significa “stare in disparte” o “staccarsi”, è una persona che ha scelto di scappare fisicamente dalla vita sociale, spesso ricorrendo a livelli estremi di isolamento e confinamento.
Accanto a Marco Crepaldi e dopo le testimonianze di Anna Lovagnini, professoressa del liceo Galilei di Voghera, e di Elisa Lunardelli, volontaria in Servizio Civile Universale presso CSV Lombardia Sud negli anni 2021-2022, sono intervenuti alla tavola rotonda la responsabile di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di ASST Pavia sede di Voghera Giulia Castellani, l’assistente sociale Emma Ambrosini di Asst Pavia sede di Voghera e l’assistente sociale Concetta Rotelli del Centro “Paolo VI” di Casalnoceto.

Servizio di Emanuele Bottiroli

Interviste a:
Maria Luisa Lunghi, Presidentessa Csv Lombardia Sud
Simona Virgilio , Vicesindaca Comune di Voghera
Federico Taverna, Ass. Servizi Sociali Comune di Voghera
Marco Crepaldi, psicologo e fondatore Hikikomori Italia

Advertisement

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 11 MAGGIO 2025 – IV di PASQUA

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 11 Maggio 2025, IV di Pasqua. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 MAGGIO 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto

Altre notizie

VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 11 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 11 MAGGIO 2025
Gian Marco Centinaio, già caporgruppo della Lega al Senato, poi Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo del governo Conte 1, Sottosegretario Mipaaf del governo guidato da Mario Draghi, oggi è impegnato a Roma come Vice Presidente vicario del Senato: un ruolo di assoluto primo piano sullo scenario politico italiano. Ogni domenica alle ore 13 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 Centinaio farà il punto sull’attualità politica e sull’attività di governo per spiegare in modo semplice ai cittadini lombardi e ai pavesi cosa succede nella stanza dei bottoni. A intervistarlo in merito il conduttore e giornalista Emanuele Bottiroli.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.