Seguici sui social

Cronaca

Fs, Tundo “Con il digitale treni sempre più fornitori di servizi”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il Gruppo è già da un punto di vista intrinseco sostenibile. Ci siamo dati l’obiettivo di poter raggiungere al 2040” la carbon neutrality “attraverso un ruolo attivo nell’ambito della generazione di energia elettrica da fonte rinnovabile che il Gruppo ha fatto propria. Per la prima volta a livello mondiale un’impresa ferroviaria avrà un ruolo attivo di consumatore e produttore di energia elettrica per la trazione ferroviaria”. Così Roberto Tundo, Chief Technology, Innovation & Digital Officer del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e presidente di Fs Technology, in una intervista all’agenzia Italpress.
“Oggi il Gruppo è il maggior energivoro del Paese, consumiamo 6,2 TWh l’anno, alla fine del nostro Piano il 40% sarà prodotto da fonti rinnovabili che istalleremo e utilizzeremo per produrre in proprio energia”, ha aggiunto.
Sulla digitalizzazione Tundo ha spiegato come il “momento di discontinuità è dato dal passaggio da un ruolo del trasporto ad un servizio di mobilità, occorre fare in modo che l’insieme dei servizi di mobilità sia semplice da utilizzare e che tenga conto di eventuali disruption su cui intervenire rapidamente. Per fare questo occorre un grande investimento sulla componente digitale e sull’interoperabilità dei dati”.
Poi uno sguardo al futuro: “Il Gruppo ha sottoscritto con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un memorandum d’intesa, che vede anche la Regione Puglia e l’Autorità portuale di Taranto, affinchè si sperimentino due tecnologie differenti che rappresentano entrambe il futuro della mobilità. Una di queste è il Magrail, ossia sulla infrastruttura attuale riusciamo a mettere dei nuovi apparati che consentono a treni di nuova generazione di poter utilizzare l’infrastruttura – ha spiegato Tundo -, grazie al supporto di una levitazione magnetica in aggiunta. Questo consente di poter fruire dell’infrastruttura attuale da parte dei treni che già oggi la percorrono, e di poter aggiungere anche quelli dotati di induzione magnetica”.
Sulla fibra ottica il manager ha evidenziato che il Piano Gigabit Rail&road “è un programma già attivo per poter avere lungo tutta la dorsale dell’infrastruttura ferroviaria e stradale, di cui il Gruppo è dotato, una connettività in fibra ottica ad alta qualità e alta capacità. Questo perchè riteniamo che i servizi che vogliamo offrire sul tema mobilità merci e passeggeri hanno bisogno di un supporto di connettività adeguato”.
Per quanto riguarda i treni supersonici “il memorandum con il ministero prevede che si possa testare da parte nostra questa nuova tecnologia Hyperloop. All’interno di spazi chiusi ad atmosfera controllata passano treni ad altissima velocità, ma chiaramente hanno un grado di complessità molto più elevato e dei tempi di realizzazione che sono più lunghi. L’atmosfera è controllata, viene fatto in modo che all’interno di questo ‘tubò ci sia la possibilità di aver un minor attrito possibile con l’aria, anche questo sicuramente non aiuta nel rapido sviluppo”.

– foto Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Pizzaballa “A Gaza situazione moralmente inaccettabile”

Pubblicato

-

GERUSALEMME (ISRAELE) (ITALPRESS) – Nella Striscia di Gaza vi sono “uomini che resistono al sole per ore nella speranza di un semplice pasto. Questa è un’umiliazione difficile da sopportare quando la si vede con i propri occhi. E’ moralmente inaccettabile e ingiustificabile”.

Lo ha detto il patriarca latino di Gerusalemme, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, durante una conferenza stampa congiunta con il patriarca ortodosso di Gerusalemme, Teofilo III, al centro Notre Dame di Gerusalemme.

Il patriarca ha aggiunto: “Gli aiuti umanitari non sono solo necessari, sono una questione di vita o di morte. Rifiutarli non è un ritardo, ma una condanna”. Pizzaballa, che nei giorni scorsi ha effettuato una visita pastorale nella Striscia di Gaza, ha concluso: “Ogni ora senza cibo, acqua, medicine e riparo causa un profondo dolore”.

-foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Cronaca

Biella, scoperta truffa ai danni dello stato. Sequestrati 3,3 milioni

Pubblicato

-

BIELLA (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Biella, coordinati dalla Procura Europea, Ufficio di Torino, hanno portato a termine una complessa indagine nei confronti di un sodalizio criminale dedito alle truffe ai danni del Bilancio Nazionale e dell’Unione Europea. Trentacinque persone fisiche e sedici società sono state deferite alla magistratura inquirente per le ipotesi di associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata ai danni dello Stato, falso in bilancio e frode fiscale e nei loro confronti il GIP presso il Tribunale di Bologna ha disposto il sequestro di 3,3 milioni di euro provento dei reati. Il sodalizio criminale, nell’ambito del quale operavano esperti tributaristi e centri di assistenza fiscale dislocati sull’intero territorio nazionale, aveva adottato un sofisticato e collaudato modus operandi grazie al quale, dopo aver costituito delle società intestate e gestite da ignari prestanomi, ne falsificavano i bilanci per ottenere finanziamenti nell’ambito del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza e fruire di crediti di imposta relativi a lavori di efficientamento energetico mai realizzati. L’indagine ha consentito di disvelare le condotte fraudolente poste in essere nelle province di Biella, Bologna, Fermo, Torino, Firenze, Vicenza, Empoli, Verona, Roma, Prato, Pesaro e Perugia e di assicurare il recupero di quanto indebitamente ottenuto.(ITALPRESS).

Foto: Sala stampa Guardia di Finanza

Leggi tutto

Cronaca

Sala “Le deleghe di Tancredi andranno temporaneamente al vicesindaco Scavuzzo”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Non voglio prendere una decisione” sul nuovo assessore alla Rigenerazione Urbana del Comune di Milano “con un’urgenza che può portarci anche a fare riflessioni sbagliate , voglio pensarci, nel frattempo attribuisco temporaneamente, sottolineo temporaneamente, alla vicesindaca le deleghe, perché le deleghe a qualcuno vanno date, quindi vanno ad Anna Scavuzzo”.

Lo ha precisato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, parlando della scelta del nuovo assessore dopo le dimissioni di Giancarlo Tancredi, a margine di un evento a Milano. “E’ una soluzione temporanea, è chiaro che non è la soluzione con la quale potremmo lavorare perché manca ancora molto tempo Però al momento dobbiamo fare così – ha sottolineato poi – . Non mi spingerei a dire che decidiamo in settimana, fra due settimane, voglio fare la scelta giusta e con calma”.

“Approfitto dell’occasione anche per ringraziare Tancredi, che ha fatto un grande lavoro. Io credo molto nella sua onestà e mi spiace per come sia finita, guardiamo avanti”, ha concluso.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.