Seguici sui social

Cronaca

Meloni “Casa bene primario, rigenerare le periferie”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La rigenerazione urbana delle periferie ha un ruolo di importanza cruciale per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per accrescere la capacità di attrazione delle attività sociali ed economiche delle aree periferiche delle nostre città. Purtroppo, in passato le periferie sono state spesso oggetto di scelte urbanistiche sbagliate, dettate più dalla speculazione che dalla volontà di costruire spazi a misura d’uomo capaci di mettere al centro la persona e i suoi bisogni.
Gli interventi di riqualificazione delle periferie e le politiche abitative non possono non considerare la dimensione umana”.
Così il premier Giorgia Meloni, in un messaggio inviato in occasione dell’undicesima Convention nazionale di Confabitare.
“La casa rappresenta il bene primario attorno alla quale le persone costruiscono il proprio futuro e il punto di partenza per le relazioni sociali”, aggiunge. “E’ la ragione per la quale questo Governo ha deciso di dare già alcuni segnali in questa manovra, confermando le agevolazioni per gli under 36 nell’acquisto della prima casa e la possibilità di avere la garanzia dello Stato sul mutuo fino all’80%. E’ la stessa ragione che ci ha portato, sempre in questa legge di bilancio, a difendere i diritti dei proprietari e stabilire un principio di civiltà: l’esenzione dal pagamento dell’Imu sugli immobili occupati abusivamente. Misure – spiega – alle quali ne seguiranno altre ma che confermano l’attenzione del Governo. Bisogna cambiare radicalmente paradigma e mettere al centro dei progetti di rigenerazione urbana e delle politiche per la casa le persone, con i loro bisogni e i loro desideri. Trasformare ogni periferia in un centro è il nostro obiettivo e intendiamo raggiungerlo anche insieme a voi, alle vostre proposte e al vostro impegno”, conclude il presidete del Consiglio.
(ITALPRESS).
-foto Palazzo Chigi-

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Ponte di viale Ludovico il Moro, scontro politico sui ritardi – Incidente sulla Sp11, quattro feriti nel frontale – Esplosione cabina elettrica, blackout in quartiere e ospedale – Ponte di Bressana, cantieri fino al 2026 – Evacuato pronto soccorso di Lodi per lo spray urticante – Caso Pifferi, nuova perizia conferma capacità di intendere e volere – Pronto Meteo Lombardia per il 27 agosto.

Leggi tutto

Cronaca

Caso Pifferi, la perizia “Era capace di intendere e di volere”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Secondo il Tribunale di Milano Alessia Pifferi era pienamente capace di intendere e volere quando lasciò morire la figlia Diana, di quasi un anno e mezzo, abbandonata da sola a casa per sei giorni nel luglio 2022. Una nuova valutazione, richiesta dalla difesa in appello, affidata a tre esperti, ha confermato la capacità di intendere e volere di Alessia Pifferi.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Azzurre del volley agli ottavi del Mondiale da prime, Belgio ko 3-1. Lieve tachicardia per Danesi: “Sto bene”

Pubblicato

-

PHUKET (THAILANDIA) (ITALPRESS) – Tre su tre e primato della Pool B conquistato. L’Italvolley femminile non si ferma ai Mondiali in Thailandia e, dopo Slovacchia e Cuba, con gli ottavi già conquistati matematicamente, regola anche il Belgio per 3-1 (25-16, 25-16, 21-25, 25-18) ottenendo il primato finale nel girone al termine della prima fase.

Trentaduesima vittoria consecutiva arrivata al termine di una partita autorevole delle azzurre che, nella terza ed ultima giornata della Pool B a Phuket, hanno superato l’ostacolo più grande di questa prima fase mettendo in mostra un’armonia di gioco ed una consistenza che devono far ben sperare in vista della fase a eliminazione diretta.

Domani, in attesa del definitivo recupero di Carlotta Cambi, tenuta anche con il Belgio a riposo precauzionale, l’Italia saprà chi tra Polonia e Germania (in campo domani alle 20:30) sarà la sua avversaria nel primo match ad eliminazione diretta che metterà in palio il pass per i quarti. La vittoria ed il conseguente primato nella Pool H significherà, per una delle due, evitare le azzurre negli ottavi di finale in programma a Bangkok il prossimo 30 agosto.

LIEVE TACHICARDIA PER ANNA DANESI “STO BENE”

“L’atleta Anna Danesi ha sofferto di un lievissimo episodio di tachicardia dovuto allo shock termico nel corso della partita. L’atleta non ha avuto bisogno di supporto medico e le sue condizioni si sono stabilizzate dopo pochi minuti”. Lo scrive la Federvolley, a proposito delle condizioni di Anna Danesi, uscita dal campo nel corso del quarto set del match Italia-Belgio valido per la terza giornata della Pool B dei Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia. “Voglio rassicurare tutti quelli che mi stanno scrivendo per sincerarsi delle mie condizioni. Sto bene, è stato un lieve episodio di tachicardia dovuto forse anche alle escursioni termiche a cui siamo sottoposte quando passiamo da esterno ad ambienti interni. Vi ringrazio per l’affetto e continuate a seguirci”, ha rassicurato l’azzurra.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.