Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – IL DEBUTTO DEL COMITATO DEL NORD DI BOSSI E CIOCCA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – IL DEBUTTO DEL COMITATO DEL NORD DI BOSSI E CIOCCA
"Abbiamo dato vita al Comitato del Nord perchè è arrivato il momento di alzarsi in piedi… Avete sofferto quando avete visto cancellare lidentità della Lega…". Queste le parole di Umberto Bossi. 81 anni, ieri al Castello di Giovenzano al debutto con il primo evento pubblico nazionale del suo "Comitato del Nord". Al fianco di Bossi l’europarlamentare leghista Angelo Ciocca e l’ex ministro Roberto Castelli. Bossi è arrivato sulle note di "Va pensiero". L’auspicio è che rinasca una Lega "sindacato del Nord", una formula già utilizzata dall’ex assessore regionale leghista e già parlamentare della Lega, Gianni Fava, nei mesi scorsi, quando aveva richiamato anche lui il popolo degli scontenti del partito oggi di Matteo Salvini per una mozione esterna al partito. Il "Comitato del Nord" vuole invece agire dall’interno. Paolo Grimoldi e l’eurodeputato Ciocca, i due coordinatori del Comitato scelti da Bossi, hanno sottolineato in apertura le ragioni di questa scelta. "La Lega è sempre stata il partito del Nord – ha detto Ciocca – e deve tornare ad occuparsi dei problemi veri di questa terra. Il Comitato è il Voltaren della Lega. Non possiamo accettare che oggi al Nord ci siano problemi irrisolti che riguardano ospedali, scuole, strade. Gli interessi del Nord devono essere difesi. Siamo partiti un mese e mezzo fa e siamo già a 1.200 adesioni. Facciamo un passo alla volta". Gli organizzatori hanno spiegato di aver già coinvolto il 60% delle province della Lombardia e che sono giunte richieste di adesione dal resto della regione, come da Veneto, Piemonte, Marche e anche da altre zone. L’intenzione è quello di cambiare la Lega di Salvini "per restituirla al suo ruolo andando oltre le polemiche e le diffide". Presenti, tra il pubblico, diversi amministratori leghisti, tra cui Mario Fabrizio Fracassi, sindaco di Pavia, consiglieri regionali e comunali giunti da diverse zone della Lombardia.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA 18/11/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA 18/11/2025
I fatti del giorno: Milano-Cortina 2026, la fiaccola olimpica passerà da Pavia – Incendio all’ex mulino Varvello di Vigevano, forse da un falò abusivo – Studente Bocconi accoltellato, cinque arresti – Pedone investito da un bus a Milano – Caso Venditti: l’ex pm "batte" i pm bresciani sul sequestro dei dati – Autonomia, Calderoli domani a Milano per pre-intese con Lombardia – Pronto Meteo Lombardia per il 19 Novembre.

Leggi tutto

Altre notizie

TENNIS CLUB VARZI_AVVIAMENTO ALLO SPORT – DI REMO TAGLIANI

Pubblicato

-

Una delle priorità del Tennis Club Varzi è quella di pensare ai più piccoli con corsi di avviamento allo sport che, nel periodo invernale, si tengono, da parte di bravi istruttori, presso il Centro Polifunzionale G. Azzaretti.

#invallestaffora #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #tennisclubvarzi #fabioferrari #francocallegari #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

“SIOR TODERO BRONTOLON”, IL GOLDONI DI VALERIO E BRANCIAROLI AL FRASCHINI

Pubblicato

-

“SIOR TODERO BRONTOLON”, IL GOLDONI DI VALERIO E BRANCIAROLI AL FRASCHINI
Al Teatro Fraschini di Pavia è andato in scena “Sior Todero Brontolon” di Carlo Goldoni, portato sul palco nella brillante regia di Paolo Valerio e interpretato da un protagonista d’eccezione come Franco Branciaroli.
Una produzione che, come ha scritto Magda Poli sul Corriere della Sera, si distingue per essere “piacevole e divertente”, grazie a una compagnia affiatata e a una lettura capace di mettere in dialogo il classico con il presente.
Lo spettacolo ha evidenziato con forza la modernità di Goldoni: il ruolo decisivo che affida alle figure femminili, la critica sottile al potere patriarcale, il contrasto tra interesse e libertà personale. È proprio attraverso il coraggio della nuora e l’intelligenza della vedova Fortunata che la giovane Zanetta si sottrae a un destino imposto, ritrovando un amore autentico e non dettato dal vantaggio economico.
Un racconto che continua a parlare con sorprendente attualità, riflettendo le tensioni e le domande del nostro tempo.
Al termine della rappresentazione, Marzia Forni ha incontrato Franco Branciaroli per un’intervista dedicata alle emozioni, alle scelte e alle sfumature di questa nuova interpretazione.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.