Se pensiamo agli anni ’90 non possiamo non avere in mente la figura di Kirstie Alley, che in ben tre film di successo interpretò il ruolo di Mollie in ”Senti chi parla”, (1989-1990 e 1993) fortunata trilogia con John Travolta campione d’incasso al botteghino, nei panni di una madre indipendente, single e alla ricerca dell’uomo giusto, trama avanti anni luce a tutte le future serie Tv cult. Il bambino nel film originale era doppiato da Bruce Willis, in Italia da Paolo Villaggio, altro motivo che trasformò il film in un cult.
La Alley era già famosa precedentemente al ruolo nel film ”Senti chi parla” per essere stata tra le protagoniste della fortunata serie tv ”Nord e Sud” con Patrick Swayze e Lesley-Anne Down, successo in Tv che ritornò negli anni ’90 con la sitcom ”Cin-cin” che la vide protagonista nel ruolo di Rebecca dal 1988 al 1993 e le fece guadagnare anche un Emmy Awards come miglior attrice, successo bissato nella serie ”L’atelier di Veronica” che la vide protagonista dal 1997 al 2000.
Gli anni 2000 lavorativamente furono molto duri per l’attrice che a causa della bulimia fu vittima di body-shaming, prima che diventasse un argomento da combattere come oggi. Tuttavia tornerà spesso a recitare ruoli in serie come ”The Middle” (2004) e ”Scream Queens” (2016) ma anche sul grande schermo in film come ”Accidental Love” nel 2015 con Jessica Biel.
La scoperta improvvisa della malattia è arrivata improvvisamente nella sua vita pochi mesi. La Alley, come comunicato dai figli, muore a 71 anni combattendo come sempre è riuscita a fare nella sua vita.
MILANO (ITALPRESS) – Nella ventiduesima puntata di Pianeta Donna, format dell’Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con Alessandra Bergamo, HR Director, Mediamarket Italia di Mediaworld, e Dedi Salmeri, Head of PA Communication & Digital Events, IDNTT sul tema Protagoniste in azione. Le tre parole chiave di questa puntata sono: passione, coraggio e condivisione.
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Crescono i contratti di produttività – Ocse, in Italia salari in caduta libera – A2A, 72 milioni all’anno in welfare e premi ai dipendenti
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ue, bilancio 2028-2034 da duemila miliardi – Rimini, Bolzano e Venezia le città più a rischio overtourism – Le imprese italiane spingono sulla sostenibilità per crescere – Assegno di invalidità, cambia l’importo minimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.