Seguici sui social

Cronaca

Al via dal 12 dicembre gli Open Days dell’Università di Milano-Bicocca

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Informarsi per arrivare preparati al momento della scelta del proprio percorso di studi. L’Università di Milano-Bicocca apre le porte alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori che stanno per decidere a quale corso di laurea iscriversi: dal 12 al 17 dicembre sono in programma gli Open Days con presentazioni dei corsi di laurea, laboratori ed incontri per scoprire l’offerta formativa e i servizi dell’Ateneo, ma anche per acquisire maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità e delle proprie aspirazioni attraverso la Life Design Psy-Lab, la Consulenza Pedagogica, i Lab’ò e altre attività artistico/espressive. La possibilità di conoscere da vicino Milano-Bicocca non è rivolta solo alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori, ma anche alle loro famiglie. Durante gli Open Days, saranno infatti presentati i nuovi servizi di Consulenza Psicologica e Pedagogica per i genitori. Alle iniziative si può partecipare in presenza, previa iscrizione obbligatoria e fino ad esaurimento dei posti, o seguendo in streaming. Gli Open Days rientrano in un più ampio piano di attività che Milano-Bicocca garantisce durante tutto l’Anno accademico per l’orientamento di quanti sono chiamati a scegliere l’ateneo a cui iscriversi. Per le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori sono numerose le occasioni di confronto con un’università multidisciplinare come Milano-Bicocca, che forma professionisti nel campo economico-statistico, giuridico, scientifico, medico, sociologico, psicologico e delle scienze della formazione. Tra queste rientrano i Walking Tour, durante i quali si possono scoprire i principali luoghi di interesse all’interno del campus, accompagnati dalle studentesse e dagli studenti dell’Ateneo, e la “Primavera in Bicocca: prova il tuo futuro” per vivere alcuni giorni da matricole. Le attività di orientamento, inoltre, consentono di avere un quadro completo delle prospettive che l’Ateneo apre attraverso il suo lavoro in stretta sinergia con il sistema produttivo territoriale e la possibilità di partecipare a programmi di studio e di ricerca all’estero. L’Università di Milano-Bicocca offre anche a chi è già iscritto una vasta gamma di servizi di orientamento gratuiti come, ad esempio, il tutorato matricole, il servizio B.Inclusion per il supporto degli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento, ma anche il nuovo servizio di Consulenza Didattica che aiuta ad adottare un metodo di studio adeguato per affrontare lo studio universitario. Accanto ai servizi nel corso di tutto l’anno accademico sono previste iniziative di orientamento pensate sia per i diplomandi che per chi già frequenta un corso di studio di Milano-Bicocca. Tra le novità di quest’anno, il Laboratorio di Teatro-Scienza riservato agli iscritti degli ultimi tre anni di studio delle scuole superiori: i ragazzi, divisi in gruppi e guidati da un ricercatore o un professore della Scuola di Scienze dell’Ateneo, potranno approfondire un concetto scientifico di proprio interesse e rielaborarlo per comunicarlo attraverso una performance teatrale. “L’attività di orientamento, rivolta alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori che a chi è già iscritto al nostro Ateneo, è fondamentale per dar vita ad una comunità universitaria davvero inclusiva, nella quale ciascuno possa coltivare le proprie ambizioni ed esprimere al meglio i propri talenti. La combinazione di attività classiche con altre di tipo innovativo ci aiuta a coinvolgere davvero tutti”, afferma la rettrice Giovanna Iannantuoni. “L’Orientamento è una cosa seria e la Bicocca – spiega Maria Grazia Riva, Pro-Rettrice per l’Orientamento – ha costruito molte opportunità per offrire una vasta gamma di servizi e iniziative rivolte ai giovani e alle giovani, assumendosi pienamente il compito istituzionale di valorizzare le loro potenzialità, risorse, sogni ma anche ascoltando le incertezze e le fragilità per aiutarli a superarle. A questo obiettivo rispondono anche i nuovi percorsi di orientamento organizzati dagli atenei nell’ambito del decreto nazionale Pnrr”.(ITALPRESS).

Photo Credis: www.agenziafotogramma.it

Cronaca

Lombardia, il Mit prosegue il lavoro per il totale finanziamento della M5

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti lavora “al totale finanziamento della M5, così come condiviso con gli enti locali”. E’ quanto si legge in una nota del MIT, dove si sottolinea che “il Comune di Milano, infatti, ha scritto una lettera al ministero spiegando che “in una logica di efficiente uso delle risorse pubbliche e per scongiurare la decadenza da entrambi i finanziamenti, di trasferire sul prolungamento della M5 a Monza: 1) le risorse previste nel Decreto Interministeriale n. 97/2022, destinate al “Prolungamento Linea Metropolitana M4 da Aeroporto Linate a Segrate” e non ancora impiegate, pari a circa 406,5 mln di euro; 2) l’importo pari a 70 mln di euro, quota parte dei finanziamenti previsti per l’”Ampliamento del Deposito Gallaratese Dei Treni Della Linea Metropolitana 1″ dai decreti n.97/2022 e n.346/2023″”. Il MIT e Regione Lombardia “sono al lavoro, con grande ottimismo, per recuperare la cifra mancante che ammonta a 100 milioni circa”, conclude la nota.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Pole position per Alex Marquez al Gp di Catalunya

Pubblicato

-

BARCELLONA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Alex Marquez (Ducati Gresini) in pole position nel Gran Premio di Catalunya, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il pilota spagnolo ferma il cronometro sul tempo di 1’37″536 e rifila 0″267 al francese Fabio Quartararo (Yamaha). Completa la prima fila il fratello e leader della classifica iridata Marc Marquez (Ducati) a 0″409. Franco Morbidelli (VR46) quarto e Fabio di Giannantonio sesto (Ducati VR46). In mezzo c’è lo spagnolo Pedro Acosta (Ktm). In terza fila Johann Zarco (Honda LCR), Ai Ogura (Aprilia Trackhouse) ed Enea Bastianini (Ktm Tech3). Luca Marini (Honda) decimo, Brad Binder (Ktm) undicesimo e Marco Bezzecchi (Aprilia) solo dodicesimo. Fuori in Q1 Jorge Martin (Aprilia) e Francesco Bagnaia (Ducati), che scatteranno rispettivamente 18° e 21°.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella “Il mondo ha bisogno dell’Ue per la centralità del diritto”

Pubblicato

-

CERNOBBIO (ITALPRESS) – “Il mondo ha bisogno dell’Europa per ricostruire la centralità del diritto internazionale che è stata strappata. Per rilanciare la prospettiva di un multilateralismo cooperativo. Per regole che riconducano al bene comune lo straripante peso delle corporazioni globali – quasi nuove Compagnie delle Indie – che si arrogano l’assunzione di poteri che si pretende che Stati e Organizzazioni internazionali non abbiano a esercitare. L’incrocio tra le ambizioni di quelle, e l’impulso di dominio, di impronta neo-imperialista, che si manifesta da parte dei governi di alcuni Paesi, rischia di essere letale per il futuro dell’umanità”. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel videomessaggio inviato per la seconda giornata del Forum TEHA a Cernobbio, sottolineando che “l’Europa è, al tempo stesso, necessità e responsabilità”.
“Le forze imprenditoriali e quelle sociali, il mondo della cultura e la società civile europea devono avvertire la necessità e la responsabilità di sentirsi partecipi e costruttori, non spettatori inermi e intimoriti”, ha aggiunto il Capo dello Stato ribadendo che “le democrazie dell’Europa sono capaci di trovare in sè motivazioni e iniziative per non soccombere alla favola di una superiorità dei regimi autocratici, per non cedere all’idea di un mondo lacerato, composto soltanto di avversari, nemici, vassalli o clientes, nè all’idea di società frammentate”.
(ITALPRESS).

– foto: Ipa Agency –

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.