Seguici sui social

Cronaca

Camera ardente in Campidoglio per Mihajlovic, lunedì i funerali

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Domani la camera ardente in Campidoglio, lunedì i funerali mentre la Figc ha disposto 1′ di raccoglimento in occasione di tutte le gare dei campionati in programma nel weekend. A distanza di 24 ore dalla notizia della morte di Sinisa Mihajlovic, continua a essere un fiume di ricordi e di testimonianze di affetto e vicinanza per il serbo e la sua famiglia. La clinica romana Paideia, dove il serbo è deceduto ieri a 53 anni dopo una lunga battaglia con la leucemia, è meta di tanti amici ma anche di semplici tifosi per l’ultimo saluto e un abbraccio con la famiglia.
Tra questi il ct Roberto Mancini e il presidente del Coni Giovanni Malagò secondo cui “l’uomo ha superato il giocatore e il tecnico, già di per sè enorme”. Il funerale è previsto lunedì alle 11 presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri in piazza della Repubblica a Roma e per questo è anche slittato l’inizio di un importante consiglio federale della Figc, mentre altre iniziative sono state annullate. La famiglia lo ha assistito e protetto fino all’ultimo non lasciandolo mai solo; le sue condizioni sono peggiorate da lunedì scorso ed è stato necessario il ricovero in ospedale.
“Quando non sarai più parte di me, ritaglierò dal tuo ricordo tante piccole stelle, allora il cielo sarà così bello che tutto il mondo si innamorerà della notte” il dolcissimo ricordo della moglie Arianna. “E’ dura papà. In questo momento di immensa sofferenza avrei solo bisogno di un tuo abbraccio. Impossibile accettare tutto questo ma trovo la forza nell’amore immenso che mi hai donato in questi anni di vita insieme, talmente forte che mi accompagnerà per il resto dei miei giorni. Promettimi che ti farai sentire, io ho ancora tanto bisogno di te” ha scritto la figlia Virginia, compagna del calciatore del Genoa Alex Vogliacco, genitori di Violante che hanno reso nonno Mihajlovic.
“Buon viaggio Sinisa, sono orgoglioso di essere
un tuo figlio adottivo. Aspettami e proteggici da lassù, finchè non sarà il momento il tuo sguardo bello e imbronciato lo troverò in Violante” le parole del calciatore. “Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio non già perchè con quattr’occhi forse si vede di più. Con te le ho scese perchè sapevo che di noi due le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate, erano le tue. Ti amo con tutto il mio cuore papà. Ovunque tu sia io so amare fino a lì” le parole della figlia Viktorija.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 5 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

In questa edizione: Per il Pavia dopo 6 anni è di nuovo serie D – Maxi rissa sabato notte in Piazza della Vittoria a Pavia – Caso curve San Siro, altri 7 arresti – Uccide la moglie nel Milanese, “Sono esploso dalla rabbia” – Omicidio Parabiago, imputato: “Volevano uccidere anche la madre” – Esplosione in un cantiere bresciano, ferito operaio – Lite e accoltellamento nel Comasco, grave 33enne – Fontana, “Su liste attesa ora vigilanza Nas” – Lombardia protagonista del Giro d’Italia con tre tappe – Pronto Meteo Lombardia per il 6 Maggio.

Leggi tutto

Cronaca

Sinner “Tre mesi lunghi, felice di essere qui a Roma”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Sono molto felice di essere qui. Sono stati tre mesi molto lunghi. Mi sono concentrato molto sul lavoro in palestra, abbiamo lavorato tanto”. Jannik Sinner è finalmente pronto a tornare in campo. Scaduta la squalifica patteggiata con la Wada per il caso Clostebol, il numero uno del mondo riprenderà il suo percorso dal Foro Italico: primo appuntamento l’allenamento sul Centrale, poi l’esordio direttamente al secondo turno degli Internazionali d’Italia con uno fra Mariano Navone o Federico Cinà.

“Non ho grandi aspettative su questo torneo – confessa Sinner – Voglio solo capire a che livello sono e vedere come mi sentirò in campo. E’ una sensazione strana ripartire in questo modo, ma sono felice di essere qui”. Per il 23enne altoatesino, numero uno del ranking mondiale, “il vero obiettivo è Parigi. Ora qui dovrò pensare partita dopo partita e intanto passare il primo turno. Sto bene fisicamente e mentalmente e mi sento riposato”.

Su quella che sarà l’accoglienza dei colleghi, Sinner sottolinea che “ogni tennista ha i propri problemi personali. Non mi sono sentito quasi con nessuno, solo con Draper e Sonego. Ma quando sono stato sospeso ho ricevuto messaggi da molti giocatori”.

Ma che Sinner ritroverà il pubblico? “Come persona non mi sento cambiato – assicura il campione azzurro – Sicuramente mi sento più libero dell’anno scorso. Ho capito l’importanza delle persone che mi stanno intorno nella vita fuori dal tennis. Dopo la sospensione sono successe cose non semplici fuori dal campo. Sono tornato a casa dalla mia famiglia e non sapevo bene cosa fare. Sono contento di come abbiamo gestito la situazione”.

Advertisement

Del ritorno di Sinner ha parlato anche il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a margine dell’evento “La forza del Networking: co-marketing e fattori di successo”: “E’ una liberazione in tutti i sensi ed è una notizia bellissima. Come ho sempre detto, è un orgoglio vederlo numero 1 al mondo per quello che è stato il suo percorso. Sono super tifoso e sono super felice che ritorni sui campi”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Italia-Norvegia, intesa su spazio e materie prime critiche

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Sviluppo di partenariati nella space economy e nel settore delle materie prime critiche, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione industriale e tecnologica tra Italia e Norvegia, contribuendo all’autonomia strategica dell’Europa, e con l’auspicio di nuovi investimenti in Italia da parte del fondo sovrano norvegese: questi i temi al centro dell’incontro bilaterale che si è tenuto a Tromso tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il ministro del Commercio e dell’Industria del Regno di Norvegia, Cecilie Terese Myrseth.

I due ministri hanno sottoscritto un’intesa strategica con una Dichiarazione Congiunta, che definisce obiettivi e modalità di cooperazione bilaterale in settori industriali ad alto valore aggiunto. L’accordo prevede la collaborazione tra imprese italiane e norvegesi, in particolare su progetti legati all’approvvigionamento sostenibile di materie prime critiche, all’innovazione industriale e allo sviluppo di tecnologie emergenti.

“L’Italia è impegnata nella costruzione di alleanze industriali strategiche in Europa, in particolare con i Paesi del Nord particolarmente interessati a sviluppare partnership su materie prime critiche, spazio e difesa” ha dichiarato il Ministro Urso. “Il futuro della competitività europea – ha aggiunto Urso – dipenderà dalla capacità di rafforzare le proprie filiere nei settori chiave della duplice transizione verde e digitale, comparti in cui il nostro Paese può sviluppare una propria leadership”.

“La cooperazione con la Norvegia nella space economy e nel settore delle materie prime critiche si inserisce pienamente in questa visione”, ha concluso il ministro.

Nel corso dell’incontro, i due ministri hanno riaffermato la solidità dei rapporti economici tra Italia e Norvegia, sottolineando la rilevanza di quest’ultima quale partner fondamentale dell’Unione Europea in ambito energetico e attore sempre più centrale nella catena del valore delle materie prime critiche. E’ stato inoltre evidenziato il ruolo del fondo sovrano norvegese negli investimenti finanziari e societari in Italia: il fondo investe già per circa 23 miliardi di dollari, partecipando in 112 aziende italiane, tra cui molte delle principali società quotate in Borsa del Sistema Italia.

Advertisement

I due ministri hanno concordato nell’auspicare l’aumento degli investimenti del fondo in Italia, “anche alla luce – ha aggiunto Urso – delle particolari condizioni di stabilità politica, finanziaria ed economica che il nostro Paese può oggi assicurare in Europa”.
Ampio rilievo è stato inoltre riservato alle potenziali intese nel settore spaziale, con particolare attenzione alle prospettive di collaborazione presso il sito di lancio norvegese di Andoya – che sarà visitato domani dal ministro Urso e dal vice ministro Cirielli – considerato uno snodo per le missioni spaziali, sia civili che militari, e un’opportunità di coinvolgimento per le aziende italiane operanti nel settore dei lanciatori.

Ribadito, infine, il sostegno dell’Italia al programma europeo IRIS 2 dell’ESA, il cui centro di controllo è ospitato anche presso il Centro Spaziale del Fucino. Il Ministro Urso, in qualità di Autorità delegata alle Politiche Spaziali e Aerospaziali, ha espresso apprezzamento per un eventuale coinvolgimento della Norvegia nel programma, riconoscendo il valore delle competenze di Kongsberg Satellite Services (KSAT) e confermando il supporto italiano alla sua adesione.

Insieme al ministro Urso, hanno preso parte alla missione in Norvegia anche il vice ministro degli Affari Esteri, Edmondo Cirielli, e il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente, a testimonianza dell’importanza attribuita al rafforzamento del dialogo tra le rispettive agenzie spaziali. La visita, la prima ufficiale del Ministro Urso nel Paese scandinavo, si inserisce in un contesto di crescente intensificazione delle relazioni bilaterali, anche alla luce della recente visita del primo ministro norvegese in Italia.

– Foto ufficio stampa Mimit –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.