Seguici sui social

Altre notizie

1 MINUTO DIVINO – ISIMBARDA E IL RIESLING D’OLTREPO’ DA PODIO

Pubblicato

-

1 MINUTO DIVINO – ISIMBARDA E IL RIESLING D’OLTREPO’ DA PODIO
Insieme a Monsupello è anche l’azienda Isimbarda a portare il Riesling Renano sul podio dei Tre Bicchieri 2023 del Gambero Rosso. Ci sono aziende vitivinicole che fanno la differenza nel valorizzare un territorio e nell’allargare la platea di chi può comprendere e apprezzare un vino grande e difficile che ne è massima espressione. E’ un percorso scandito dal sacrificio, dalla vigna alla vinificazione e fino all’elevazione. Daniele Zangelmi, enologo dell’azienda Isimbarda, sta raccogliendo i frutti di una missione: prendere un vitigno prezioso e poliedrico come il Riesling Renano, che ha studiato bene nel suo percorso di ricerca internazionale, per farne la bandiera di un territorio vocato come le colline di Santa Giuletta e dell’Oltrepò Pavese. Zangelmi ci ha provato dal 2003 da quando è stato scelto dall’imprenditore Luigi Meroni al suo arrivo al timone di Isimbarda, azienda che deve il suo nome all’antica famiglia dei marchesi Isimbardi, patrizi lombardi divenuti feudatari del tenimento alla fine del secolo XVII. Zangelmi negli ultimi anni ha ricevuto una vera consacrazione, fino ad arrivare ai Tre Bicchieri 2023 del Gambero Rosso per il Riesling Le Fleur, che è andato ad affiancare la referenza Vigna Martina, iconica referenza del Riesling oltrepadano. Isimbarda, dal 2019 rilevata da una nuova proprietà, occupa una superficie di circa 42 ettari totali, dei quali 37 vitati tra Santa Giuletta e Mornico Losana con terreni tra 200 e quasi 400 metri. Alla massima altitudine c’è un vigneto storico di 2,8 ettari, Vigna Martina, composto da 4 quadrati magici per il Riesling Renano. Il progetto Le Fleur nasce da una precisa vigna identificata a catasto, caratterizzata da terreno bianco marnoso, ideale per il Riesling Renano. La Vigna Martina è divisa in quattro precisi appezzamenti che venivano vinificati insieme. Il Le Fleur nasce delle uve delle due parti più alte del vigneto, vinificando solo quelle e solo il fiore di pressa. Nasce così un grande bianco da Riesling Renano, fiore all’occhiello dell’Oltrepò Pavese.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

AGRIFOOD MAGAZINE – 25 OTTOBRE

Pubblicato

-

ROMA /ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Consumi stabili ma uno su tre taglia sul cibo – Agricoltura e industria alimentare trainano la ripresa italiana – Olio extravergine: raccolti in aumento, ma prezzi record – McDonald’s lancia il Big Arch e svela i sogni degli italiani

Leggi tutto

Altre notizie

QUIEUROPA MAGAZINE – 25 OTTOBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Dal Consiglio via libera a nuove sanzioni contro la Russia – Ad agosto record di traffico passeggeri negli aeroporti europei – Agricoltura, una strategia per il ricambio generazionale

Leggi tutto

Altre notizie

INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI SULLE STRADE – OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

Una informazione di servizio non può prescindere dal servizio di viabilità: per essere aggiornati in modo tempestivo su incidenti, code e rallentamenti gli automobilisti possono contare sul servizio Infotraffic di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24: inviateci le vostre segnalazioni via whatsapp al 389.2566296 o via mail a info@paviaunotv.it (con eventuali foto e brevi video) e li manderemo in onda sui nostri canali social per aiutare chi si sta spostando in auto su strade ed autostrade del pavese e fuoriporta.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.