1 MINUTO DIVINO – ISIMBARDA E IL RIESLING D’OLTREPO’ DA PODIO
Insieme a Monsupello è anche l’azienda Isimbarda a portare il Riesling Renano sul podio dei Tre Bicchieri 2023 del Gambero Rosso. Ci sono aziende vitivinicole che fanno la differenza nel valorizzare un territorio e nell’allargare la platea di chi può comprendere e apprezzare un vino grande e difficile che ne è massima espressione. E’ un percorso scandito dal sacrificio, dalla vigna alla vinificazione e fino all’elevazione. Daniele Zangelmi, enologo dell’azienda Isimbarda, sta raccogliendo i frutti di una missione: prendere un vitigno prezioso e poliedrico come il Riesling Renano, che ha studiato bene nel suo percorso di ricerca internazionale, per farne la bandiera di un territorio vocato come le colline di Santa Giuletta e dell’Oltrepò Pavese. Zangelmi ci ha provato dal 2003 da quando è stato scelto dall’imprenditore Luigi Meroni al suo arrivo al timone di Isimbarda, azienda che deve il suo nome all’antica famiglia dei marchesi Isimbardi, patrizi lombardi divenuti feudatari del tenimento alla fine del secolo XVII. Zangelmi negli ultimi anni ha ricevuto una vera consacrazione, fino ad arrivare ai Tre Bicchieri 2023 del Gambero Rosso per il Riesling Le Fleur, che è andato ad affiancare la referenza Vigna Martina, iconica referenza del Riesling oltrepadano. Isimbarda, dal 2019 rilevata da una nuova proprietà, occupa una superficie di circa 42 ettari totali, dei quali 37 vitati tra Santa Giuletta e Mornico Losana con terreni tra 200 e quasi 400 metri. Alla massima altitudine c’è un vigneto storico di 2,8 ettari, Vigna Martina, composto da 4 quadrati magici per il Riesling Renano. Il progetto Le Fleur nasce da una precisa vigna identificata a catasto, caratterizzata da terreno bianco marnoso, ideale per il Riesling Renano. La Vigna Martina è divisa in quattro precisi appezzamenti che venivano vinificati insieme. Il Le Fleur nasce delle uve delle due parti più alte del vigneto, vinificando solo quelle e solo il fiore di pressa. Nasce così un grande bianco da Riesling Renano, fiore all’occhiello dell’Oltrepò Pavese.
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/08/2025
I fatti del giorno: Ponte di viale Ludovico il Moro, scontro politico sui ritardi – Incidente sulla Sp11, quattro feriti nel frontale – Esplosione cabina elettrica, blackout in quartiere e ospedale – Ponte di Bressana, cantieri fino al 2026 – Evacuato pronto soccorso di Lodi per lo spray urticante – Caso Pifferi, nuova perizia conferma capacità di intendere e volere – Pronto Meteo Lombardia per il 27 agosto.
Continua il lavoro tecnico-atletico del Varzi Calcio che, per il prossimo Campionato di Prima Categoria, vuole dimostrare, di fronte alle titolate squadre milanesi, al rinnovato Pavia e al Siziano, solo per citarne alcune, tutta la sua potenzialità.
LA VOCE PAVESE – IL CASO DI VIGEVANO E IL PROLIFERARE DEI CANI NON CURATI
Drammatica scoperta nei giorni scorsi a Vigevano, dove la Polizia locale è intervenuta in un’abitazione dopo una segnalazione. In un giardino adiacente all’immobile gli agenti hanno rinvenuto la carcassa di un pitbull e un chihuahua in condizioni gravissime. Il piccolo cane, completamente disidratato, è stato immediatamente assistito con acqua, ma le sue condizioni hanno reso necessario un intervento urgente. L’area, infestata da pulci, ha reso inizialmente impossibile il recupero dell’animale vivo. I proprietari sono stati rintracciati solo dopo alcune ore. A quel punto è stato possibile procedere sia allo smaltimento della carcassa del pitbull sia alla disinfestazione del cortile. I cani anche nelle città della provincia di Pavia proliferano, talvolta anche in maniera sconsiderata. Non tutti sono in grado e hanno il tempo di prendersi correttamente cura di un animale. Ha senso che vengano svolti così pochi controlli preventivi?
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.