Seguici sui social

Altre notizie

LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 28 DICEMBRE

Pubblicato

-

LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 28 DICEMBRE
I fatti del giorno, in onda su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24:

*Il ministero della Salute ha disposto l’obbligo di sottoporsi a tampone anti Covid per tutti i passeggeri in arrivo dalla Cina. Ne ha dato notizia il ministro della Salute Orazio Schillaci. La decisione è stata assunta in seguito ai preoccupanti dati epidemiologici cinesi. Positivo un passeggero su due rientrato a Malpensa.
*Al termine dell’udienza generale, Papa Francesco si è rivolto ai fedeli: «Vorrei chiedere a tutti voi una preghiera speciale per il Papa emerito Benedetto XVI, che nel silenzio sta sostenendo la Chiesa». Il portavoce vaticano, Matteo Bruni: «Nelle ultime ore si è verificato un aggravamento dovuto all’avanzare dell’età».
* La Camera conferma la fiducia al governo sul dl Rave. I voti favorevoli sono stati 206, 145 i contrari e tre gli astenuti. Parte quindi la seduta-maratona che terminerà col voto di tutti gli ordini del giorno. Scontro in Aula sull’ipotesi di "ghigliottina" agli emendamenti annunciata dal ministro Ciriani.
* Si è costituito in questura a Milano nel pomeriggio di mercoledì 28 dicembre, il quinto ragazzo evaso dal carcere Beccaria il giorno di Natale. Originario del Pavese ma residente nel Comasco, il 19enne si è presentato spontaneamente alla polizia. Rimangono in fuga due giovani: un 18enne milanese e un brianzolo di 17 anni. Anche su di loro si starebbe stringendo il cerchio degli investigatori.
*Incidente mortale sulla Statale 596 dei Cairoli, tra Villanova d’Ardenghi e Carbonara al Ticino. È successo verso le 10 di oggi, mercoledì 28 dicembre, in un tratto rettilineo: a perdere la vita è stato un 71enne di Gropello Cairoli. La dinamica è ancora al vaglio della Polstrada di Pavia, intervenuta sul posto per i rilievi.
* E’ stato colto da malore mentre era in moto per andare a casa di parenti. Ha accostato ed è stramazzato al suolo: si tratta di Francesco Saviotti detto “Pacio”, 69 anni molto conosciuto per il suo impegno nel mondo del calcio con il Casteggio calcio. Saviotti è stato trovato stamattina ma probabilmente era lì da martedì sera. Il corpo era lungo Strada Madonna a Casteggio.
* Milano si conferma la città della Lombardia con la peggiore qualità dell’aria, seguita da Cremona ma sono otto i capoluoghi di provincia (tra cui Pavia) che superano i limiti delle polveri sottili, con dati che poco si scostano da quelli degli ultimi cinque anni, secondo l’analisi fatta da Legambiente Lombardia sui dati di Arpa.
*Pronto Meteo, a cura di Arpa Lombardia: Sul Nord Italia insiste nei prossimi giorni un flusso in quota prevalentemente occidentale e in generale umido, debolmente perturbato tra giovedì e venerdì dal transito di una saccatura a nord delle Alpi. In Lombardia foschia e nubi basse in pianura, a tratti in estensione alle prime Prealpi, nuvolosità più variabile sui rilievi Alpini e sulle cime Prealpine. Pioviggine sparsa possibile sui settori meridionali tra giovedì sera e venerdì mattina. Da sabato progressiva rotazione da sud ovest del flusso in quota che porterà aria mite verso l’arco alpino, ma sempre umida nei bassi strati e debolmente instabile. Estensione delle nubi basse anche ai rilievi, temperature in aumento; debole pioviggine da domenica.

(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

FOCUS ESG ITALPRESS – 2 APRILE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il sistema bancario sta entrando in una fase di profondo cambiamento. In Italia c’è l’aspirazione per una maggiore concentrazione, supportata dagli ottimi risultati di questi ultimi anni che hanno posizionato l’Italia come uno dei mercati più solidi del Vecchio Continente, creando i presupposti per un futuro di sicurezza. Ma per competere a livello globale manca sempre una vera unione bancaria europea (quando arriverà?) e serve un po’ meno burocrazia. Non è un caso se ben 4 governatori delle banche centrali di Germania, Francia, Spagna e Italia abbiano scritto una lettera comune alla Commissione chiedendo regole più semplici. Si seguiranno gli Stati Uniti dove si sta promuovendo una deregolamentazione i cui effetti rischiano di alzare i rischi in un mercato dove l’esposizione è poco tutelata da sempre? Oppure si persevera sulla strada tracciata che ha permesso alle Banche italiane di fare grande pulizia nei bilanci e oggi non essere più fanalino di coda? E questo riposizionamento delle banche italiane come cambia il rapporto tra le grandi e le piccole per l’accesso al credito delle imprese? Per saperne di più ma anche per capire cosa servirebbe per far cambiare passo all’Europa, nella puntata 50 di FOCUS ESG, la Professoressa Loriana Pelizzon dell’Università Ca Foscari Venezia e Goethe University e il Professore Matteo De Poli ordinario di diritto bancario dell’Università di Padova entrano nel merito di questi temi con il giornalista Marco Marelli.

Leggi tutto

Altre notizie

CI)NEMA & SPETTACOLI MAGAZINE ITALPRESS – 2 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – "The Last Showgirl", il ritorno di Pamela Anderson – "Tu quoque", commedia con Maurizio Battista – "La vita da grandi", un film di Greta Scarano – "Guglielmo Tell", un film di Nick Hamm con Ben Kingsley

Leggi tutto

Altre notizie

TG ECONOMIA ITALPRESS – 2 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Enav, investimenti per 570 mln nel Piano industriale 2025-2029 – Cresce il turismo di lusso – A marzo in crescita il mercato dell’auto – Fisco, le novità sull’acconto Irpef

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano