Cronaca
Milano, ambientalisti bloccano traffico in piazza Cinque Giornate
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Questa mattina alle 8,30 cinque attivisti ambientalisti hanno bloccato il traffico di Milano sedendosi in strada in Piazza Cinque Giornate per chiedere alla politica un’azione immediata per contrastare il collasso eco-climatico. In strada le persone reggevano alcuni striscioni con scritto “No gas no carbone”. Imbufaliti gli automobilisti, anche perchè la protesta è avvenuta nell’orario di punta per il trasporto pubblico e privato verso scuole e luoghi di lavoro. Alle 9:00 il blocco è stato sciolto dalla Polizia, che ha portato via le cinque persone sedute in strada, per portarle in Questura.(ITALPRESS).
Photo credits: ufficio stampa Ultima Generazione
Potrebbero interessarti
-
Meloni “La morte di Martina ci sconvolge, non bisogna voltarsi dall’altra parte”
-
Premi Rosa Camuna 2025, Fontana “Edizione nel segno dei giovani”
-
Italia-Azerbaigian, Aslanov “Dall’amicizia al partenariato strategico”
-
Di Gianfrancesco “Tra Italia e Azerbaigian intenso dialogo politico”
-
San Marino, al via il progetto “Un minuto per la tua salute”
-
Cocciaretto saluta il Roland Garros, in campo Sinner contro Gasquet
Cronaca
INAUGURATA LA 641ESIMA SENSIA DI VOGHERA
Pubblicato
21 minuti fa-
29 Maggio 2025di
Redazione
La Sensia di Voghera, la fiera più antica della Lombardia, è tornata con la sua 641esima edizione, che quest’anno va da giovedì 29 maggio fino a lunedì 2 giugno nell’area dell’ex caserma di cavalleria, con ingressi in via Fratelli Kennedy e in via Gramsci. Organizzata dal Comune di Voghera e da Fiere In, con il patrocinio della Provincia di Pavia e della Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia, la “Sensia”, inaugurata con il classico taglio del nastro alla presenza di diverse autorità, si presenta nella sua formula collaudata e vincente, all’insegna della tradizione e dell’innovazione. Gli stand sono visitabili tutti i giorni dalle 10 alle 24, con ingresso gratuito. Nella parte esterna all’ex caserma ci saranno circa 200 stalli, posizionati lungo via Gramsci, viale Kennedy, corso Rosselli, via Covini, piazza Meardi, via Cernaia e non mancheranno le bancarelle lungo viale Marx e via Emilia. Nel cortile Sud dell’ex caserma sono già operative circa 50 attrazioni per tutte le fasce di età. Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno, dalle ore 10 alle 20, l’area del piazzale Fermi ospiterà la Fiera Agricola, l’appuntamento per appassionati e professionisti del settore, sintesi tra tradizione agricola ed innovazione, che si ripresenta in una veste rivista e ampliata, con l’esposizione di trattori d’epoca e di ultima generazione e macchinari per il movimento terra. Ogni giorno sul palco si esibiranno associazioni di ballo e sportive, ci saranno momenti di riconoscimento e valorizzazione delle eccellenze locali e tutte le sere il pubblico presente verrà allietato da uno spettacolo. A corollario della manifestazione sono previsti una serie di eventi, come la cerimonia di conferimento della civica benemerenza Summa Viqueria presso la sala consiliare del Comune di Voghera, la premiazione del 29° Concorso internazionale di poesia Città di Voghera 2025 al Teatro San Rocco, la mostra fotografica in Sala Pagano, le esposizioni d’auto d’epoca e da rally in piazza Meardi e di fronte alla Biblioteca Civica “Ricottiana”, il Concerto lirico della Polifonica Gavina al Teatro Valentino Garavani, le aperture straordinarie dell’Istituto Tecnico Agrario “Gallini”, del Museo di Scienze Naturali “G.Orlandi” e del Museo Storico “G.Beccari”, e tanto altro ancora. Tutto il programma sul sito fierasensia.it.















ROMA (ITALPRESS) – Morta la 61enne accoltellata dal marito a Torino – Omicidio Martina, la mamma: “Alessio è un mostro” – Turista sparì in crociera, Corte d’Appello ribalta sentenza – Dazi, Tribunale blocca Trump, Casa Bianca annuncia ricorso – Fmi, in Italia prospettive incerte, tra dazi e demografica – Scontro su giustizia e premierato in aula a Luglio – Il carcere per chi maltratta gli animali ora è legge – Le foto di Elliott Erwitt per la prima volta in mostra in Sicilia – Previsioni 3B Meteo 30 Maggio.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
Premi Rosa Camuna 2025, Fontana “Edizione nel segno dei giovani”
Pubblicato
56 minuti fa-
29 Maggio 2025di
Redazione
ILANO (ITALPRESS) – “Ho provato semplicemente ad ascoltarli, non so neanche se ci sono riuscita, però so che ci ho provato. E questo premio voglio dedicarlo proprio a loro”. Questo il messaggio della premiata Maria De Filippi riferito alle nuove generazioni e rivolto al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in occasione dei Premi Rosa Camuna 2025. Un’edizione, quella andata in scena oggi a Palazzo Lombardia, presentata da Enrico Galletti di RTL 102.5, con uno sguardo particolarmente rivolto ai giovani, al sociale e al welfare, “tutti elementi centrali e portanti del modo in cui governiamo la nostra regione”. Lo ha spiegato il governatore Fontana commentando l’evento che, come ogni anno, il 29 maggio, nel giorno della Festa della Lombardia, conferisce la più alta onorificenza della Regione. Oltre a Maria De Filippi, restando in ambito ‘giovani’, un riconoscimento è andato al programma televisivo ‘X Factor’ e alla cantante Mimì, vincitrice dell’ultima edizione. Restando nell’ambito sociale il presidente Fontana ha quindi premiato don Chino Pezzoli e don Virginio Colmegna “sacerdoti e uomini sempre in prima linea per sostenere i più deboli e i più fragili” e i medici Adele Sgarella e Francesca Rovera “donne che, con instancabile impegno, sono in prima linea al fianco delle donne colpite da un tumore al seno”.
Per l’edizione 2025 al Consiglio regionale sono pervenute 172 candidature: l’esito delle valutazioni del Consiglio ha portato alla selezione di 5 Premi e 10 Menzioni, cui si aggiungono i Premi conferiti dal presidente della Giunta. “Oltre a coloro che sono stati insigniti del riconoscimento – ha commentato Federico Romani, presidente del Consiglio regionale – il nostro ringraziamento va a tutti i lombardi. Sono loro il motore di una regione eccezionale che, proprio grazie all’impegno quotidiano, declinato in ogni settore, fanno grande il nostro territorio e la nostra istituzione”. “La festa di oggi – ha concluso Romani – ci spinge a guardare al futuro sempre più con fiducia e ottimismo”. E proprio il Consiglio regionale ha indicato come premiati: Bernardo Caprotti (alla memoria), l’Associazione City Angels, Simone Barlaam (campione paralimpico), Rossano Carrisi (Federazione Volontari del Soccorso) e Giorgia Colombo (giornalista) che hanno ricevuto il riconoscimento dai presidenti Fontana e Romani.
L’evento è quindi proseguito con la consegna dei ‘Premi tematici’ a Marzio Tremaglia per la Cultura e Carlo Lucchina per la sanità (entrambi alla memoria), “due importanti personalità – ha commentato il governatore Fontana – che hanno contribuito fattivamente alla crescita della Lombardia”, a Massimo Boldi per lo spettacolo e Roberto Boninsegna alla carriera sportiva. E, ancora, ad Andrea Mandelli e Annarosa Racca per il welfare, all’Avis Lombardia con il presidente Oscar Bianchi e a Giovanni Manzoni per associazionismo e solidarietà; a Univer Lecco per lo sviluppo e l’innovazione e alla docente universitaria Maria Colombo per la formazione e l’istruzione. Inoltre, le menzioni del Consiglio regionale attribuite a: Luciano Grella (alla memoria); Eleonora Buratto; Antonetta Carrabs; Associazione Coro Idica aps; Gruppo l’Impronta; Antonio Guida; Ordine di Malta – delegazione della Lombardia; Patrizia Spadin; Giuseppe de Bellis e Luciano Vacca per il Comitato inquilini via Bellinzaghi a Milano. Infine, in una fase successiva alla giornata di oggi, per l’impossibilità dei premiati a essere presenti, verranno conferiti anche i seguenti Premi Rosa Camuna 2025: Federica Brignone (per i successi sportivi); Cesc Fàbregas (per i successi sportivi e il marketing territoriale); Teo Teocoli (per lo spettacolo); Ron Rosalino Cellamare (per la musica e la poesia).
Menzioni indicate dal Consiglio regionale: 1. LUCIANO GRELLA – ALLA MEMORIA 2. ELEONORA BURATTO 3. ANTONETTA CARRABS 4. ASSOCIAZIONE CORO IDICA APS 5. GRUPPO L’IMPRONTA 6. ANTONIO GUIDA 7. ORDINE DI MALTA – DELEGAZIONE DELLA LOMBARDIA 8. PATRIZIA SPADIN 9. LUCIANO VACCA – PRESIDENTE DEL COMITATO INQUILINI VIA BELLINZAGHI – MI 10. GIUSEPPE DE BELLIS Inoltre, in una fase successiva alla giornata del 29 maggio, per l’impossibilità dei premiati a essere presenti, verranno conferiti anche i seguenti Premi Rosa Camuna 2025: FEDERICA BRIGNONE – Premio per i successi sportivi CESC FÀBREGAS – Premio per i successi sportivi e il Marketing territoriale TEO TEOCOLI – Premio per lo spettacolo RON Rosalino Cellamare – Premio per la musica e la poesia.
– foto ufficio stampa Regione Lombardia –
(ITALPRESS).


INAUGURATA LA 641ESIMA SENSIA DI VOGHERA

TG NEWS ITALPRESS – 29 MAGGIO 2025

Meloni “La morte di Martina ci sconvolge, non bisogna voltarsi dall’altra parte”

Premi Rosa Camuna 2025, Fontana “Edizione nel segno dei giovani”

Italia-Azerbaigian, Aslanov “Dall’amicizia al partenariato strategico”

Di Gianfrancesco “Tra Italia e Azerbaigian intenso dialogo politico”

San Marino, al via il progetto “Un minuto per la tua salute”
TG ECONOMIA ITALPRESS – 29 MAGGIO
Tg News 29/05/2025

Cocciaretto saluta il Roland Garros, in campo Sinner contro Gasquet

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione
TG ECONOMIA ITALPRESS – 29 MAGGIO
Tg News 29/05/2025
OMICIDIO GARLASCO, GAROFANO: “SULL’IMPRONTA 33 NON C’E’ SANGUE”
IL WEEKEND DELLA “SENSIA”, FIERA DI ESSERE POPOLARE
ZONA LOMBARDIA – 29 MAGGIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 29 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 29 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 29 MAGGIO 2025
CINEMA& SPETTACOLI MAGAZINE – 28 MAGGIO
FOCUS ESG – 28 MAGGIO
Primo piano
-
Politica9 ore fa
Gaza, La Russa “Il Governo non si è risparmiato nel fornire aiuto e nel chiedere il cessate il fuoco”
-
Politica23 ore fa
Consiglio d’Europa, Meloni “Le accuse di razzismo alla polizia italiana sono vergognose”
-
Cronaca10 ore fa
Gaza, La Russa “Aiuti e linea chiara, Governo non si è risparmiato”
-
Cronaca22 ore fa
Metsola “La sicurezza dell’Ucraina è quella dell’Europa”
-
Sport8 ore fa
Oklahoma travolge Minnesota 4-1 e vola alle Finals Nba
-
Economia9 ore fa
Istat, a maggio l’indice di fiducia di imprese e consumatori torna ad aumentare
-
Altre notizie13 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 29 MAGGIO 2025
-
Cronaca24 ore fa
Mattarella ai magistrati “Nessun potere è immune da controlli”