Magazine
I nostri migliori anni – Al Cagnoni di Godiasco va in scena il tributo a Paolo Limiti
Pubblicato
3 anni fa-
di
redazione
Un omaggio a un mito della canzone italiana, ad un paroliere e maestro che nulla ha avuto da invidiare all’altro mito ancora vivente che è Mogol, ma soprattutto un esperto di cinema e tv che manca molto a tutti gli italiani. Questo era Paolo Limiti, autore di alcune delle più bella canzoni della musica italiana come ”La voce del silenzio”, ”Bugiardo e incosciente”, ”Il mio ex”, ”Ahi mi amor”, ”Non sai fare l’amore”, ”Lui, lui, lui”, ”Una musica” e ”Dietro un grande amore” solo per citarne qualche titolo, sono state solo alcune delle sue hit più famose interpretate da miti della musica italiana come Mina (con la quale formò un sodalizio ventennale), Ornella Vanoni, I Nomadi, Orietta Berti, Loretta Goggi e Giovanna.
Proprio quest’ultima, Giovanna Nocetti, come direttore artistico del Teatro Antonio Cagnoni di Godiasco Salice Terme (Pv) assieme allo scrittore Alessandro Paola Schiavi, ha voluto portare in scena lo spettacolo voluto dai tre amici storici e collaboratori di Paolo a distanza di sei anni dalla sua scomparsa.
”I nostri migliori anni…. insieme a Paolo Limiti”, vuole essere un tributo a 360° di tutto quello che Limiti ha fatto nella sua vita artistica. Tanti video celebrativi direttamente dalle Teche Rai, impossibile non ricordarsi programma di Rai 1 ”Ci vediamo in Tv”, in onda dal 1996 al 2002 nella fascia del primo pomeriggio, dove fra gli altri Paolo riportò alla ribalta grandi artisti come Nilla Pizzi, Wilma De Angelis con la stessa Giovanna assieme a nuovi talenti quali Fabrizio Voghera e Stefania Cento. Nasce così questo format teatrale da anni in scena nei teatri di mezza Italia, con questi ultimi tre artisti che si alterneranno fra ricordi e musica.
Fabrizio Voghera dopo l’esordio in Tv con Limiti, verrà scelto per la parte di Quasimodo in ”Notre-Dame De Paris”, di e con Riccardo Cocciante, un sold-out con oltre 250 repliche in questo ruolo che lo porterà anche ad esibirsi al Festival di Sanremo nel 2008.
Stefania Cento invece, dopo l’esordio con Paolo, ha continuato la sua carriera come cantante pubblicando dischi ed esibendosi in tutta Italia, studiando e pubblicando anche un disco dedicato a Carmen Miranda.
I tre artisti alterneranno momenti nostalgici di un tv raffinata ed educata ormai lontana, seppur siano passati pochi anni dalla scomparsa dell’amatissimo conduttore e paroliere, per un show destinato a far scendere qualche lacrimuccia.
Domenica 22 Gennaio, inizio spettacolo ore 17.00 ingresso a offerta libera.
Potrebbero interessarti
-
Buona la prima per il Cesena in Serie B, Pescara battuto 3-1
-
Sinner pronto per lo US Open “Sto bene, ripreso quasi del tutto”
-
Intesa Sanpaolo, Barrese “Un piano da 1,5 miliardi per il sociale”
-
Il 46^ Meeting di Rimini si apre nel segno delle “madri per la pace”
-
Draghi “Dall’Ucraina a Gaza, Ue marginale e spettatrice”
-
Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”
Altre notizie
MONOPATTINI, TRA CAOS E REGOLE CHE NON SI APPLICANO
Pubblicato
40 minuti fa-
23 Agosto 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – MONOPATTINI, TRA CAOS E REGOLE CHE NON SI APPLICANO
Aumentano sulle strade di Pavia i monopattini elettrici, diventati simbolo della micromobilità urbana. Ma insieme alla loro diffusione crescono anche i problemi: incidenti, incertezza normativa e controlli quasi inesistenti. Secondo i dati raccolti da enti locali e forze dell’ordine, dall’inizio dell’anno sono state molte le chiamate al 112 per soccorrere persone rimaste coinvolte in cadute o urti con altri veicoli. Spesso si tratta di giovani, ma non mancano gli adulti che utilizzano il monopattino per tragitti casa-lavoro o spostamenti veloci in centro città.
Il nuovo Codice della Strada, approvato a fine 2024, ha introdotto regole più stringenti: casco obbligatorio per tutti, targa identificativa, limiti di velocità ridotti e persino un patentino teorico per i più giovani. Tuttavia, mentre in molte grandi città italiane le sanzioni hanno già cominciato a fioccare, a Pavia regna la sostanziale impunità.
Il risultato è un paradosso: norme sulla carta severe, ma applicazione scarsa. A Pavia, come in molte realtà di provincia, i controlli non decollano e la micromobilità finisce per essere un territorio di mezzo tra sperimentazione e anarchia. Nelle scorse settimane solo Voghera ha dato un giro di vite con una pioggia di multe della Polizia Locale, ma è solo l’inizio… Intanto il dibattito si accende: da una parte chi chiede più rigore, dall’altra chi vede nei monopattini un alleato nella riduzione del traffico e dell’inquinamento e continua a ritenere sbagliate e inapplicabili le norme del nuovo Codice della Strada.
Quel che è certo è che la città di Pavia si trova di fronte a un bivio: o accompagnare questa rivoluzione della mobilità con regole chiare e controlli effettivi, oppure rischiare che l’entusiasmo per un mezzo sostenibile si trasformi in una lunga serie di problemi di sicurezza.
ZONA LOMBARDIA – 23 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 23 AGOSTO 2025
Pubblicato
2 ore fa-
23 Agosto 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 23 AGOSTO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

MONOPATTINI, TRA CAOS E REGOLE CHE NON SI APPLICANO
ZONA LOMBARDIA – 23 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 23 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 23 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 23 AGOSTO 2025

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 23 AGOSTO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 22 AGOSTO 2025

Buona la prima per il Cesena in Serie B, Pescara battuto 3-1

Sinner pronto per lo US Open “Sto bene, ripreso quasi del tutto”

Intesa Sanpaolo, Barrese “Un piano da 1,5 miliardi per il sociale”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

UniCredit estende la presenza al Sud, apre a Maiori e investe a Capri
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”
MONOPATTINI, TRA CAOS E REGOLE CHE NON SI APPLICANO
ZONA LOMBARDIA – 23 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 23 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 23 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 23 AGOSTO 2025
Tg News – 22/8/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 22 AGOSTO 2025
GRUPPO FACEBOOK “MIA MOGLIE”, CHIUSO DOPO SEGNALAZIONI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 AGOSTO 2025
Primo piano
-
Politica19 ore fa
Tajani “No alle quote, per le Regionali sceglieremo i migliori”
-
Cronaca16 ore fa
Dazi, Urso “Ruolo dell’Italia decisivo, 15% ostacolo superabile”
-
Economia19 ore fa
Dazi, Orsini “Il quadro è più chiaro, ma ora gli eurobond sono indispensabili”
-
Cronaca15 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22 AGOSTO 2025
-
Politica21 ore fa
Dazi, Tajani “Su vino e agroalimentare partita ancora aperta”
-
Politica19 ore fa
Mattarella “Abbiamo bisogno di costruttori di pace”
-
Cronaca16 ore fa
Gasperini sincero “Mi aspettavo un mercato più veloce”
-
Politica21 ore fa
Salvini “Il Ponte sullo Stretto resterà nella storia, vittoria per tutti”