Altre notizie
LA VOCE PAVESE – CANDIDATI E LISTE DELLE ELEZIONI REGIONALI: CHI VOTARE?
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
LA VOCE PAVESE – ELEZIONI REGIONALI, CANDIDATI E LISTE: CHI VOTARE?
L’appuntamento elettorale del 12 e 13 febbraio è sempre più vicino: gli elettori della provincia di Pavia e della Lombardia sono chiamati al rinnovo del presidente e dei componenti del consiglio regionale. Una partita importante per misurare il termometro politico nella regione che è la locomotiva d’Italia. Molti i problemi sul tappeto per famiglie, lavoratori, imprese e pubblica amministrazione in provincia. Molte le domande che per un’intera legislatura sono rimaste senza risposta. Tanti i problemi più annosi sul tavolo. Dunque come si fa a scegliere chi votare?
TUTTI I CANDIDATI IN LIZZA IN PROVINCIA DI PAVIA
Per Attilio Fontana presidente
(Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lombardia ideale per il presidente Fontana, Unione di centro – Verde è popolare, Noi Moderati – Rinascimento Sgarbi)
Lega: Elena Lucchini, Andrea Sala, Andrea Frustagli e Isabella Panzarasa.
Fratelli d’Italia: Elisabetta Fedegari, Claudio Mangiarotti, Ubaldo Zerbinati e Emanuela Rocchi.
Forza Italia: Ruggero Invernizzi, Francesca Mazza, Felice Novazzi e Simona Virgilio.
Fontana Presidente-Lombardia Ideale: Alessandro Cantoni Alessandro, Emiliana Sacchi, Enrico Vignati, Chiara Valsini.
Noi Moderati – Rinascimento Sgarbi: Antonello Galiani, Ilaria Bellinzona, Vincenzo Russo e Cinzia Viola.
Per Letizia Moratti presidente
(Letizia Moratti presidente, Terzo Polo – Azione e Italia Viva)
Moratti Presidente: Matteo Grossi, Giuseppina Insalaco, Isa Maggi ed Enrico Chiapparoli.
Terzo polo: Angela Gregorini, Giampietro Pacinotti,Pier Achille Lanfranchi e Giuliana La Cognata.
Per Pierfrancesco Majorino presidente
(Partito democratico, Movimento 5 stelle, Verdi-Sinistra italiana, Patto civico per Majorino Presidente)
Partito democratico: Silvia Grossi (capolista), Marcello Infurna, Arianna Spissu e Fabio Zucca.
M5s: Simone Verni, Daniela Cattelan, Enrico Battaglia, Mara Finotti
Alleanza Verdi – Sinistra: Alda La Rosa, Marcello Modini, Barbara Formentin, Emanuele Crociani.
Per Mara Ghidorzi presidente
(Unione popolare)
Unione popolare: Francesco Signorelli, Sara Mazzini, Edoardo Casati e Ilaria Falossi.
Potrebbero interessarti
TG NEWS 21/11/2025
ROMA (ITALPRESS) – Piano di pace Ucraina, Zelensky “Siamo a un bivio” – Meloni a Johannesburg per il G20 – Raid israeliani a Rafah, uccisi 5 militanti di Hamas – Violenza sulle donne, polemiche su ministri Nordio e Roccella – Famiglia nel bosco, portati via i tre figli – Medicina, studenti pronti al ricorso collettivo contro il test – Sanità, rischio organico dimezzato in un Pronto Soccorso su 4 – Clima, oltre 30 Paesi minacciano di bloccare bozza accordo Cop 30 – Banca del Fucino a sostegno dell’arte, restaurata "La Visitazione" a L’Aquila – Previsioni 3B Meteo 22 Novembre.
Altre notizie
BREAKING NEWS LOMBARDIA 21/11/2025
Pubblicato
2 ore fa-
21 Novembre 2025di
Redazione
BREAKING NEWS LOMBARDIA 21/11/2025
I fatti del giorno: Incendio al negozio Tuttosci di Mortara, danni per 300mila euro – Spray al peperoncino in istituto professionale Apolf a Pavia – Licenziato per molestie alla collega ma il giudice archivia – Studente accoltellato a Milano, aggressore “Non ci ho visto più” – Legionella a Milano, test confermano 11 casi e un decesso – Scoperto arsenale con AK-47, due arresti – Pronto Meteo Lombardia per il weekend.
Altre notizie
SANITÀ, LISTE D’ATTESA TROPPO LUNGHE
Pubblicato
12 ore fa-
21 Novembre 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – SANITÀ, LISTE D’ATTESA TROPPO LUNGHE
Nel Pavese le liste d’attesa continuano ad allungarsi, rendendo quasi impossibile ottenere un appuntamento entro i 30 giorni indicati nelle prescrizioni dei medici di base. Il nuovo rapporto sulla sanità locale fotografa una situazione ormai critica, con tempi che in molti casi superano ampiamente l’anno.
Per una risonanza magnetica al Mondino si può attendere più di dodici mesi. Non va meglio nel settore gastroenterologico: sei mesi per una visita alla Maugeri, anche quando la ricetta medica prevede una prenotazione entro 30 giorni. La situazione si complica ulteriormente per le visite cardiologiche: solo un paziente su tre riesce a ottenere un controllo nei tempi previsti dal Sistema Sanitario. Un dato ancora più preoccupante riguarda le colonscopie, dove la percentuale scende sotto il 20 per cento.
Il risultato è un vero e proprio percorso a ostacoli per i cittadini, costretti a rinviare controlli essenziali o a rivolgersi al privato, sostenendo costi spesso elevati. A farne le spese sono soprattutto le fasce più fragili, gli anziani e chi soffre di patologie croniche.
Il sindacato pensionati Cgil parla di “questione di civiltà”, sottolineando come la manovra del Governo, orientata al riarmo, non preveda risorse aggiuntive per ridurre le liste d’attesa o per potenziare il personale sanitario. «Servono più cure, non più armi» denunciano i rappresentanti provinciali, chiedendo interventi immediati.
Il problema non riguarda solo il territorio pavese ma riflette un’emergenza nazionale, aggravata dal calo del personale, dal ricorso sempre più massiccio alle prestazioni intramoenia e dal mancato rinnovo tecnologico in molte strutture ospedaliere.
Intanto, mentre gli ospedali registrano un sovraccarico crescente, crescono le preoccupazioni dei cittadini che temono che il ritardo nelle diagnosi possa incidere sulla qualità – e sulla durata – delle cure. Le famiglie chiedono risposte rapide e un impegno concreto per riportare la sanità pubblica a livelli di accessibilità adeguati.

Cina, pubblicato rapporto di think tank “Economia delle Contee nella Nuova Era”
Ucraina, von der Leyen “Proseguiremo il sostegno per tutto il tempo necessario”
Ponte sullo Stretto, un “Continente sommerso” da 4,1 mld ridisegna il Sud
TG NEWS 21/11/2025
Cristian Camisa confermato presidente di Confapi
Caltagirone Editore, Roberto Napoletano torna alla direzione del Messaggero. Vincenzo Di Vincenzo guiderà Il Mattino
Governo approva decreto per la tutela delle IGP non-agri, Urso “Scelta che rafforza il valore delle nostre lavorazioni storiche”
BREAKING NEWS LOMBARDIA 21/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE 2025
Forum della Distribuzione Moderna, focus sulle trasformazioni del ruolo del retail
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
TG NEWS 21/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 21/11/2025
SANITÀ, LISTE D’ATTESA TROPPO LUNGHE
ZONA LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 21 NOVEMBRE 2025
PIANETA DONNA – 20 NOVEMBRE
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 20 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE
Primo piano
-
Altre notizie23 ore fa
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 20 NOVEMBRE
-
Cronaca23 ore faIncendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
-
Cronaca23 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 21 NOVEMBRE 2025
-
Politica23 ore faVertice di maggioranza sulla manovra a Palazzo Chigi, “Riunione proficua e costruttiva”
-
Politica23 ore faEx Ilva, via libera dal Cdm a decreto legge per la continuità degli impianti. Blocchi e presidi a Genova e Taranto
-
Cronaca23 ore faTG NEWS ITALPRESS – 20 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca23 ore faSport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
-
Altre notizie22 ore fa
PIANETA DONNA – 20 NOVEMBRE







