Economia
Editoria, Telpress “Il regolamento Agcom riequilibria il mercato”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il regolamento dell’Agcom sull’equo compenso per le pubblicazioni giornalistiche in Rete ristabilisce un equilibrio nel mercato del media monitoring e delle rassegne stampa, alterato, negli ultimi anni, dalla diffusione da parte di alcuni operatori, di articoli di quotidiani e periodici senza il riconoscimento del dovuto corrispettivo agli editori e agli autori. Telpress, che nel 2012 è stata tra le prime agenzie a firmare il repertorio Promopress della Fieg e a credere nell’importanza della tutela del diritto d’autore, ha garantito sempre la puntuale osservanza dell’attuale normativa in materia di copyright. Auspichiamo che al più presto in tutti i capitolati delle gare pubbliche sia esplicitato il concetto della tutela del diritto di autore in capo al committente, invece di essere imputato come costo del servizio”. È quanto afferma Margherita D’Innella Capano, manager di Telpress Italia, commentando il regolamento dell’Agcom.
“Il Repertorio Promopress è una iniziativa degli editori italiani di giornali quotidiani e periodici a cui aderiscono oltre 370 testate e offre un sistema di licenze, differenziate a seconda delle esigenze dei soggetti interessati, per la consultazione e la riproduzione degli articoli di giornali quotidiani e periodici – si legge in una nota -. La sottoscrizione della licenza Promopress e in aggiunta i contratti con i singoli editori che non aderiscono al sistema della Fieg è attualmente l’unico modo per garantire lo svolgimento legale ed autorizzato del monitoraggio stampa e della realizzazione dei servizi di rassegna, nel rispetto della normativa in materia diritto d’autore. Attualmente Telpress Italia ha sottoscritto sia la licenza IMMRS (Imprese di Media Monitoring e Rassegne Stampa) di Promopress sia contratti con i singoli editori tra i quali il gruppo RCS, il Gruppo Caltagirone e il Gruppo Sole 24 Ore”. “Negli ultimi 15 anni il monitoraggio dei media, anche digitali, e le rassegne stampa sono diventati strumenti di lavoro strategici per il management di imprese ed enti pubblici non solo per i professionisti della comunicazione e del marketing anche grazie alla loro accessibilità in mobilità. Per Telpress da sempre attenta all’innovazione tecnologica questo regolamento diventa fondamentale per i nuovi mercati caratterizzati sempre di più da contenuti originali”, conclude Margherita D’Innella.
– foto Agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Sinner e Musetti volano in semifinale all’Atp 500 di Vienna, Berrettini eliminato
-
Milan fermato a sorpresa dal Pisa, pazzo 2-2 a San Siro
-
Athekame salva il Milan in extremis, è 2-2 contro il Pisa
-
Anche Musetti in semifinale a Vienna, sfiderà Zverev
-
Ucraina, Meloni ribadisce importanza unità Ue-Usa per cessate il fuoco
-
Medif, al Vittoriano la mostra sugli esuli fiumani, dalmati e istriani
Economia
BTP valore, conclusa la sesta emissione con una raccolta di oltre 16,5 miliardi
Pubblicato
12 ore fa-
24 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che oggi si è conclusa, con 16.572,074 milioni raccolti e 506.992 contratti registrati, la sesta emissione del BTP Valore avviata il 20 ottobre. I tassi annuali definitivi del titolo sono confermati sul livello annunciato lo scorso 17 ottobre: 2,60% per il 1°, 2° e 3° anno; 3,10% per il 4° e 5°; 4% per il 6° e 7° anno.
L’importo emesso coincide con il controvalore complessivo dei contratti di acquisto validamente conclusi alla pari sul MOT nelle cinque giornate di collocamento, attraverso le banche dealer Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco BPM e il supporto delle due banche co-dealer Banca Monte dei Paschi di Siena e Banca Sella Holding. Il titolo ha data di godimento 28 ottobre 2025 e scadenza 28 ottobre 2032. Ai sottoscrittori che manterranno il BTP Valore per tutta la durata dei 7 anni verrà garantito anche un premio finale extra dello 0,8% del capitale investito.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Economia
Dazi, secondo l’UPB “Commercio mondiale resiliente, ma l’effetto si dispiegherà nel tempo”
Pubblicato
12 ore fa-
24 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In un contesto internazionale che resta instabile, nel secondo trimestre 2025 gli scambi hanno rallentato bruscamente, dopo una prima parte dell’anno fortemente sostenuta dalle importazioni dagli Stati Uniti. Gli effetti dei dazi USA non appaiono ancora tangibili sui prezzi ma l’inasprimento tariffario dispiegherà i suoi effetti nel tempo. Inoltre, combinati con l’apprezzamento dell’euro sul dollaro, già del 13 per cento dall’inizio dell’anno, configurano una netta predita di competitività per gli esportatori europei. E’ quanto emerge dalla nota congiunturale dell’Ufficio parlamentare di bilancio.
Le recenti informazioni indicano infatti un deciso rallentamento dell’export dell’area dell’euro dallo scorso aprile e in agosto si è registrata una netta flessione su base annuale dei flussi verso gli Stati Uniti e la Cina (rispettivamente del 22,2 e 11,3%). Dazio e cambio sfavorevole, sommati, possono portare un onere aggiuntivo di circa 30 punti percentuali per un importatore americano, rispetto al 2024.
Il Fondo monetario internazionale ha migliorato le attese per quest’anno, e ha invece limato quelle sulla crescita del Pil dell’area dell’euro per il 2026; le ipotesi che influenzano le previsioni sono molto incerte, quindi le stime potrebbero cambiare, anche rapidamente. I prezzi delle materie prime energetiche si attestano su valori contenuti ma la volatilità dei prezzi si potrebbe acuire nei prossimi mesi.
Le banche centrali (Bc e e Fed) restano caute sul percorso di allentamento delle condizioni monetarie, i cui sviluppi dipenderanno soprattutto dall’evoluzione dell’inflazione. Quella dell’area dell’euro continua a convergere verso gli obiettivi della Banca centrale europea (2%), anche se è in crescita soprattutto in Germania e in Spagna. Per gli Stati Uniti le aspettative di inflazione restano più elevate di quelle europee, ma non sembrano essere state fortemente influenzate dalla guerra commerciale dell’Amministrazione USA.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Economia
Urso “L’impresa italiana cresce nonostante la difficoltà dei mercati”
Pubblicato
14 ore fa-
24 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’impresa italiana cresce nonostante le attuali complessità del momento storico sui mercati internazionali”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo al Quirinale alla cerimonia di consegna delle insegne di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito del Lavoro” ai Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno 2025. “In un decennio siamo passati dall’ottavo posto, come paese esportatore – ha aggiunto Urso -, alla quinta posizione, lo scorso anno, e siamo testa a testa con il Giappone, per conquistare quest’anno la quarta posizione nell’export globale. Dopo Cina, Stati Uniti, Germania, vi è la piccola Italia”. Il ministro Urso ha ricordato che ” è significativo anche, l’indice di attrattività del nostro Paese: l’Italia in questi anni in questi anni ha scalato molte posizioni”.
“Più che mai risulta imprescindibile tributare la giusta ricompensa al merito e all’inventiva, motori della libera iniziativa di impresa. E’ altrettanto importante evidenziare, quanto preziosa sia, la singolarità di ciascuna storia di successo e passione che trova oggi il giusto riconoscimento. Questa sessione, fa emergere, in tutta evidenza, alcune prospettive di crescita del sistema produttivo italiano – ha aggiunto Urso -, a partire dalla presenza femminile tra i nominati: con sei donne, insignite dal titolo, raggiungiamo uno dei numeri più alti di donne insignite dall’ onorificenza. Questo nuovo traguardo conferma una tendenza strutturale, si consolida la presenza delle donne alla guida di imprese”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Sinner e Musetti volano in semifinale all’Atp 500 di Vienna, Berrettini eliminato
Milan fermato a sorpresa dal Pisa, pazzo 2-2 a San Siro
Athekame salva il Milan in extremis, è 2-2 contro il Pisa
Anche Musetti in semifinale a Vienna, sfiderà Zverev
MESSAGGI DI SPERANZA – 25 OTTOBRE
Ucraina, Meloni ribadisce importanza unità Ue-Usa per cessate il fuoco
Medif, al Vittoriano la mostra sugli esuli fiumani, dalmati e istriani
De Luca “L’inverno demografico unisce drammaticamente tutto il Sud”
Mattarella “In atto guerre scellerate, soltanto l’Europa può affrontare da protagonista questo tempo difficile” / Video
SENTIERI VERDI – COLDIRETTI, PRANDINI E IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA ITALIANA
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
MESSAGGI DI SPERANZA – 25 OTTOBRE
De Luca “L’inverno demografico unisce drammaticamente tutto il Sud”
ITALPRESS ECONOMY – 24 OTTOBRE
AMERICA WEEK – 24 OTTOBRE
Erasmus Days
Hai dai 18 ai 35 anni? Scarica la Carta Giovani Nazionale
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 25 OTTOBRE
Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori
Tg Economia – 24/10/2025
Mattarella incontra il presidente del Turkmenistan Berdimuhamedov
Primo piano
-
Economia12 ore faBTP valore, conclusa la sesta emissione con una raccolta di oltre 16,5 miliardi
-
Politica11 ore faAnnunciata la nascita dell’Intergruppo parlamentare “Alimentazione, Salute e Sostenibilità – Un investimento per il Paese”
-
Politica11 ore faMattarella “In atto guerre scellerate, soltanto l’Europa può affrontare da protagonista questo tempo difficile”
-
Cronaca12 ore faGrande successo per la quarta edizione della Festa delle Matricole di UniBg
-
Economia14 ore faUrso “L’impresa italiana cresce nonostante la difficoltà dei mercati”
-
Sport10 ore faChivu “Col Napoli grande rivalità, gara importante ma non decisiva”
-
Sport10 ore faAtp Vienna, Berrettini ko ai quarti di finale contro De Minaur. Attesa per Sinner e Musetti
-
Cronaca12 ore faNissan Leaf, oltre 600 chilometri in elettrico







