LA VOCE PAVESE – RILANCIO DEL TURISMO: IL PATTO TRA CAMERA DI COMMERCIO DI PAVIA E PROVINCIA
Camera di Commercio di Pavia e Provincia di Pavia insieme con un investimento di 500mila euro in 3 anni per invertire il gap dell’attrattività turistica che vede la provincia di Pavia tra le cenerentole della Regione Lombardia. Dopo l’appello, lanciato nel corso della governance provinciale del Piano Nazionale della Provincia di Pavia, del Presidente della Provincia di Pavia, Giovanni Palli, e del Commissario straordinario della Camera di Commercio di Pavia, Giovanni Merlino, è stato declinato un percorso a tappe per la realizzazione di una Destination Management Organization (Dmo) della provincia di Pavia. La Camera di Commercio di Pavia e la Provincia di Pavia, nel 2023, intendono dotarsi di un piano complessivo di strategia di promozione e di comunicazione integrato basato su un nuovo brand territoriale e sulla valorizzazione delle eccellenze territoriali inottica identitaria e unitaria, delle risorse culturali, turistiche, enogastronomiche, paesaggistiche, naturalistiche che caratterizzano il territorio provinciale.
Un percorso che intende provvedere a:
migliorare il posizionamento del brand e l’immagine percepita della destinazione tramite lagenerazione bottom up di contenuti innovativi ed esperienziali;
diffondere il nuovo marchio territoriale con strumenti di comunicazione dedicati e innovativi;
comunicare e promuovere l’eterogeneità dell’offerta riguardante le varie tipologie di prodotto turistico.
Il Piano di Marketing Turistico Territoriale, passo propedeutico per la realizzazione di una Destination Management Organization provinciale, prevedrà le seguenti attività:
Realizzazione di un masterplan turistico della provincia di Pavia volto alla definizione dell’attuale prodotto turistico e alla definizione della strategia turistica che il territorio intende perseguire;
Realizzazione, promozione e diffusione di un nuovo marchio territoriale ed il relativo segno grafico e payoff;
Realizzazione di un piano di comunicazione integrata e divulgazione attraverso tutti i media, quali spot/brevi video che valorizzino il nuovopayoff del marchio territoriale della provincia e rafforzino il brand territoriale;
definizione e realizzazione di un programma di iniziative di promozione turistica sia in Italia che all’estero, sia come marketing outdoor o politiche di incoming.
MILANO (ITALPRESS) – È possibile aiutare le cellule a fare meglio la manutenzione ordinaria e straordinaria? E farlo con principi attivi naturali? Nel settantasettesimo numero di Focus Salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, illustra le proprietà della spermidina, sostanza presente in ogni cellula in cui aiuta il mantenimento della struttura (citoscheletro) e potenzia le capacità riparative, ottimizzando la salute della mucosa vestibolare e della cute vulvare, in sinergia con l’acido ialuronico.
Voluta dall’ANPI, sezione di Varzi, in Piazza del Municipio, si è tenuta la cerimonia della Posa di una Pietra d’Inciampo, a ricordo del giovane Vittorio Baiardi, morto a Mathausen il 25 aprile 1945.
LA VOCE PAVESE – VIGEVANO, GINECOLOGIA RADDOPPIA L’ORGANICO
Cinque nuove assunzioni in arrivo al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Vigevano: un raddoppio dell’organico medico, che finora contava solo cinque ginecologi oltre alla primaria Elisabetta Venegoni, in servizio dal giugno 2023. Le nuove dottoresse sono tutte risultate idonee al concorso bandito lo scorso novembre per un solo posto. Alla prova si sono presentate in cinque su dieci candidate: tutte promosse. Accolta la richiesta della primaria di scorrere l’intera graduatoria, l’Asst ha autorizzato cinque assunzioni per coprire l’organico previsto. Tre delle vincitrici – Martina Ratti (41 anni, bresciana), Claudia Scumace (39) e Chiara Maria Airoldi (40), entrambe novaresi – arrivano dall’ospedale di Magenta, dove avevano già lavorato con Venegoni. Completano il gruppo due specializzande, Cecilia Marino e Olimpia Prati, con contratti a tempo determinato. Se tutte accetteranno come ci si aspetta, si aprirà una nuova fase per il reparto, pronto a riorganizzarsi e potenziare le attività. Perché la buona Sanità non è solo fatta di strutture…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.