Grande evento di interesse nazionale e pop culturale previsto per Domenica 5 Febbraio al Teatro Cagnoni di Godiasco Salice Terme (Pv).
Wilma De Angelis, una delle signore della canzone italiana, si racconterà con il giornalista e scrittore Alessandro Paola Schiavi per l’assegnazione di un premio alla carriera che le verrà consegnato dal Sindaco di Godiasco Salice Terme Fabio Riva e dalla direttrice artistica del Teatro Antonio Cagnoni Giovanna Nocetti, cantante e produttrice discografica per la Kicco Music Sas Milano.
La casa discografica Kicco Music e il Comune di Godiasco Salice Terme, hanno infatti deciso di attribuire all’artista un premio per gli oltre 70 anni di attività fra musica, televisione e scrittura per “Aver contribuito alla diffusione della musica italiana nel mondo”.
La De Angelis debuttò nel 1952 e partecipò al Festival di Sanremo nel 1959 con il singolo di successo “Nessuno”. Fu il primo di una serie di canzoni divenute poi un cult come “Quando vien la sera” e “Patatina”, entrate nell’immaginario collettivo. Furono anni di successi che porteranno l’artista ad affrontare tournée mondiali che le varranno il titolo di “reginetta del Jazz Italiano” nonché l’inizio di collaborazioni con i miti della canzone italiana come Mina, Claudio Villa, Adriano Celentano, Nilla Pizzi.
Nel 1979, quando musicalmente sembra non avere più carte da giocare, torna alla ribalta con un inaspettato successo televisivo, capace di anticipare le mode attuali di decenni. E’ l’amico Paolo Limiti infatti, a proporle la conduzione di un programma di cucina su Telemontecarlo. Nasce “Telemenù” il primo programma culinario in Italia con Wilma protagonista di ricette da record. Per quasi 20 anni Wilma condurrà programmi di cucina ottenendo grandi successi arrivando anche a presentare format come “A pranzo con Wilma” in cui i vip sono protagonisti di una ricetta con la padrona di casa.
Negli anni ’90 torna protagonista su Rai 1 e fa coppia fissa, fra gli altri, con Nilla Pizzi e la stessa Giovanna nel programma “Ci vediamo in tv”, condotto dall’amico di sempre Paolo Limiti. Nel 2000 sarà protagonista nelle reti Mediaset del programma del pomeriggio di Rete 4 “Sabato 4”. Da sempre richiesta in tv ha partecipato a programmi come “Domenica In”, “La vita in diretta” e “Ciak si canta”. Negli ultimi anni è tornata all’amore per la cucina pubblicando il libro “Siamo nati per soffriggere” (2021) a cura del giornalista Lucio Nocentini ed è recentemente tornata in Tv con un’intervista molto seguita nel programma “Verissimo” con Silvia Toffanin su Canale 5.
Alessandro Paola Schiavi attraverserà la carriera della cantante con video celebrativi dalle teche Rai e con domande variegate dal piano professionale e privato dell’artista.
Ingresso a offerta libera, inizio spettacolo ore 17.00.
ZONA LOMBARDIA – 31 MARZO 2023
Oggi in primo piano: Al San Raffaele testati droni per trasporto di materiale biomedicale – Atm, oggi nuovo sciopero: chiudono la M2 e un tratto della M5. Attive le altre linee – Litiga in volo con lo steward per la toilette: imprenditore bandito dagli aerei Ryanair – Multe sul parabrezza addio: ora a Milano arriveranno solo notifiche sul telefonino per i divieti di sosta – Truffa dell’incidente a Vittoria Caproni, ereditiera delle Officine: portati via lingotti, gioielli e monete antiche per 4 milioni. Quattro arresti – Cure domiciliari ai disabili gravi, la Lombardia cambia le regole sui rimborsi: a rischio i servizi – Incendio al ristorante, tre uomini intossicati – Villa di Tirano/So, Terzi: 1,5 milioni per eliminare 4 passaggi a livello
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
#zonalombarda #notizie #puntidivista #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #valorizzazione #territorio #produttori #turismo #cultura #enogastronomia #agricoltura #artigianato #commercio #industria #pavia #pavese #oltrepopavese #vallestaffora #lomellina #fuoriporta #lombardia #itinerarinews #agenziacreativamente #emanuelebottiroli
3 MINUTI – APPALTI, TRA LEGALITA’ E BUROCRAZIA
Il format di attualità condotto da Claudio Micalizio oggi si sofferma sul nuovo codice degli appalti varato dal governo su proposta del ministro e leader leghista, Matteo Salvini. Un passo avanti o un passo indietro? Inviate i vostri commenti commentando la diretta oppure scrivendo alle email info@paviaunotv.it e info@lombardialive24.it.
LA VOCE PAVESE – DIFENDERSI DA VICINI MOLESTI O PERICOLOSI, UN CASO A LIETO FINE MA…
Come difendersi da vicini molesti o addirittura pericolosi? Chi è incappato in certe situazioni sa bene che per le lungaggini della giustizia e per troppe leggi inefficaci, una storia del genere si può spesso trasformare in un dramma.
Quando i carabinieri sono usciti dall’appartamento delle case Aler di Pavia dove abita, arrestandolo perché in possesso di oltre 100 grammi di hashish, i vicini di casa si sono affacciati alle finestre per applaudirli. L’operazione dei militari dell’Arma è stata salutata come una liberazione, visto che l’uomo di 39 anni era stato denunciato più volte per le minacce rivolte agli altri inquilini degli alloggi popolari. Nello scorso febbraio aveva anche seminato il terrore nel cortile del caseggiato, sparando dalla sua finestra con una pistola che si è poi accertato era una scacciacani. I vicini hanno anche promosso una raccolta di firme per chiedere l’intervento dell’Aler. L’arresto però non è scattato per i suoi frequenti atteggiamenti intimidatori, ma perché l’uomo è accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.