Cronaca
Alla Bit “Vento d’Italia”, social e-commerce che attira turisti cinesi
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Una progettualità digitale innovativa capace di generare un impatto positivo e durevole sul territorio e di accrescere il potere attrattivo del bel Paese: è questo il progetto Vento d’Italia, la piattaforma digitale lanciata dalla società Italian Lifestyle con l’obiettivo di far arrivare ai consumatori cinesi ad alta capacità di spesa i prodotti locali italiani e farli divenire “ambasciatori” del territorio e promuovere così l’Italia anche come destinazione per il prossimo viaggio dei cittadini del paese asiatico.
Vento d’Italia nasce originariamente per promuovere i territori italiani e oggi diventa il primo “social-e-commerce” al servizio di quelle aziende che hanno un prodotto di qualità e rappresentativo del territorio, adatto ad essere esportato in Cina. Due i principali obiettivi: permettere la vendita diretta sul mercato cinese alle imprese locali e attirare dalla Cina un turismo di qualità.
“A testimoniare l’elevata efficacia del modello di business individuato da Vento d’Italia – si legge in una nota -, c’è la partnership con il Comune di Siena che, con il riconoscimento della Regione Toscana, ha individuato 20 aziende del territorio che oggi stanno vendendo i propri prodotti in Cina. I beni sono stoccati in Italia e stanno arrivando ai consumatori finali in Cina grazie ad un sistema logistico cross-border integrato garantito da Vento d’Italia”.
“In un periodo in cui i turisti cinesi non potevano venire in Italia a causa della crisi sanitaria, abbiamo pensato ad un modo per arrivare noi da loro con i prodotti e la cultura del nostro territorio – ha detto Stefania Fattorini, assessore al Commercio, Turismo e attività produttive di Siena – aprendo un canale preferenziale affinchè in un prossimo futuro possano privilegiare i nostri territorio piuttosto che quelli dei competitori europei”.
La collaborazione con il Comune di Siena “è quindi oggi protagonista di una best practice che ora diviene replicabile anche per quei Comuni e territori italiani che vogliono contribuire fattivamente alla diffusione dei loro prodotti in Cina e a sostenere gli operatori economici coniugando export di prodotti di qualità e attrazione di flussi turistici”, prosegue la nota.
Comunicare la qualità e creare il desiderio in questi consumatori e turisti è alla base della partnership pubblico-privata del progetto Vento d’Italia, in cui la parte pubblica abilita alla promozione del territorio e quella privata gestisce le operazioni di commercializzazione.
“Abbiamo intrapreso delle partnership con numerose città italiane per favorire la promozione dei territori e del Made in Italy locale – ha dichiarato la Ceo Elisa Morsicani – e ora con Siena la nostra piattaforma sperimenta per la prima volta la vendita diretta di prodotti tipici di un territorio italiano sul mercato cinese. A metà dicembre abbiamo stoccato in magazzino i primi 1000 pezzi, tutti di produttori della bassa Toscana. Pre-pandemia la piattaforma ha raggiunto 1 milione di interazioni e ora siamo vicini al sold-out dei prodotti pilota. Un risultato oltre le aspettative che ci proietta nella dimensione nazionale per far entrare altri territori che puntano a promuoversi su questa nicchia di mercato attraverso la commercializzazione dei propri prodotti”.
Parola chiave di Vento d’Italia è “social e-commerce”: non il semplice shop online, ma una rete di influencer cinesi gestiti da Vento d’Italia, creatori di una esperienza digitale che intreccia territorio, produttore e prodotto, ed è capace di generare negli utenti cinesi alto-spendenti, che ricercano sempre più qualità e unicità, quel desiderio di scoperta che si trasforma sia in acquisto di prodotti tipici italiani che in flussi turistici sul territorio.
“Non basta inserire i prodotti nei marketplace più utilizzati in Cina, come Alibaba per esempio – ha continuato Morsicani -. Per conquistare il target cinese più abbiente, quello in grado di generare ricadute concrete sul territorio, bisogna creare contenuti direttamente nei social cinesi. Quello che interessa a questo segmento del mercato cinese è la qualità, avere un prodotto di valore che distingue chi ne fa uso. Se proponi una nuova esperienza, cool e di qualità, presentata attraverso contenuti emozionanti, i risultati non tarderanno ad arrivare”.
– foto ufficio stampa Vento d’Italia –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Pellacani vince il bronzo iridato nei tuffi da un metro
-
Papa “E’ sempre più necessario promuovere la nonviolenza”
-
Meloni “Riconoscere ora Stato di Palestina sarebbe controproducente”
-
Salvini “Riconoscere Stato di Palestina è regalo ad Hamas”
-
Verstappen vince la Sprint in Belgio, Leclerc quarto
-
Aeroporti di Linate e Malpensa, da oggi via libera al trasporto di liquidi e gel nel bagaglio a mano
Cronaca
Pellacani vince il bronzo iridato nei tuffi da un metro
Pubblicato
53 minuti fa-
26 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Chiara Pellacani ha vinto la medaglia di bronzo nella finale del trampolino da un metro femminile dei Mondiali di tuffi, in scena all’OCBC Aquatic Centre di Singapore. La romana, tesserata Fiamme Gialle ed MR Sport Fratelli Marconi, ha totalizzato il punteggio di 270.80. Oro alla australiana Maddison Keeney con 308.00 punti; argento alla cinese Yajie Li con 290.25.
Prima medaglia per l’Italtuffi a Singapore: è la decima in totale per il team azzurro, dopo le sei d’argento del nuoto in acque libere e le tre (un argento e un bronzo) del nuoto artistico.
Per Pellacani è la quinta medaglia in gare dei Campionati Mondiali: nelle precedenti edizioni ha già vinto due argenti e altrettanti bronzi. Per la saltatrice del team diretto da Oscar Bertone si tratta però del primo podio iridato a livello individuale. E’ quindi la terza azzurra di sempre a vincere una medaglia individuale nei Mondiali di tuffi, dopo Tania Cagnotto ed Elena Bertocchi.
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI
“Grande gioia. Sono molto soddisfatto, soprattutto per Chiara. E’ una medaglia voluta e cercata. Lei non credeva molto nel trampolino da un metro ma noi abbiamo insistito e le abbiamo detto ‘provaci’. La sua condotta è stata più lineare rispetto alle avversarie. Ha fatto tuffi molto alti, con parabole migliori. Dopo le due medaglie di legno dei Giochi di Parigi, Pellacani è maturata e ha veramente capito cosa vuol fare da grande. Il podio di oggi è la dimostrazione”. Così, ai microfoni di RaiSport, il direttore tecnico azzurro, Oscar Bertone.
“E’ la mia prima medaglia individuale e sono veramente contenta ed emozionata. Ho lavorato tantissimo e ci tenevo molto. Ho pianto proprio perchè sul podio ho pensato alla fase di preparazione, lunga e intensa. Dedico la medaglia al mio allenatore, alla mia squadra, alle Fiamme Gialle e alla Federazione. Mi hanno aiutato tutti tanto. Sono molto soddisfatta; la giornata è stata molto lunga; domani mi riposerò. Il Mondiale è iniziato nel modo migliore”. Così, ai microfoni di Rai Sport, Chiara Pellacani, pochi minuti dopo la vittoria del bronzo iridato.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Meloni “Riconoscere ora Stato di Palestina sarebbe controproducente”
Pubblicato
3 ore fa-
26 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’ho detto varie volte, anche in Parlamento. L’ho detto alla stessa autorità palestinese e l’ho detto anche a Macron. Credo che il riconoscimento dello Stato di Palestina, senza che ci sia uno Stato della Palestina, possa addirittura essere controproducente per l’obiettivo”. Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni al quotidiano La Repubblica. “Se qualcosa che non esiste viene riconosciuto sulla carta – prosegue la premier -, il problema rischia di sembrare risolto, quando non lo è”, e poi sottolinea: “Quanto ho detto è la ragione per la quale essendo favorevolissima allo Stato della Palestina, non sono favorevole al suo riconoscimento a monte di un processo per la sua costituzione”. “L’Italia è per la soluzione due popoli e due Stati – evidenzia -, ma il riconoscimento del nuovo Stato palestinese deve avvenire in contemporanea con il riconoscimento da parte loro dello Stato di Israele. A noi interessa la pace, non la vittoria di uno sull’altro”, conclude la premier.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Salvini “Riconoscere Stato di Palestina è regalo ad Hamas”
Pubblicato
3 ore fa-
26 Luglio 2025di
Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Riconoscere adesso lo Stato di Palestina “è un regalo ad Hamas, è un regalo ai terroristi islamici. Prima si rilasciano gli ostaggi, e prima si scioglie quella che è riconosciuta a livello planetario come un’organizzazione terroristica”. Lo ha detto il vicepremier e ministro per le Infrastrutture e i Trasporti, Matteo Salvini, a margine di un sopralluogo al cantiere Tav a Firenze.
“E’ come se noi ai tempi avessimo ragionato con le Brigate Rosse, di questo si tratta. Io regali ai terroristi islamici non ne faccio – ha aggiunto Salvini -. E’ chiaro che l’obiettivo finale è avere due popoli, due Stati che convivano pacificamente, però che ci siano due popoli, sia i palestinesi che gli israeliani, ostaggio dei terroristi di Hamas, è inaccettabile, quindi un riconoscimento adesso è sbagliato, soprattutto nei confronti del percorso di pace”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Pellacani vince il bronzo iridato nei tuffi da un metro

Papa “E’ sempre più necessario promuovere la nonviolenza”

Meloni “Riconoscere ora Stato di Palestina sarebbe controproducente”

Salvini “Riconoscere Stato di Palestina è regalo ad Hamas”

Verstappen vince la Sprint in Belgio, Leclerc quarto

Aeroporti di Linate e Malpensa, da oggi via libera al trasporto di liquidi e gel nel bagaglio a mano

Vega C lancia con successo i satelliti CO3D e MicroCarb

Abi, in crescita il patrimonio netto delle famiglie europee. Italia al terzo posto

Jones e Grabher in semifinale ai Palermo Ladies Open, sfideranno Prozorova e Kovermans

Ispezione del NAS in un allevamento nel Pavese, condizioni igienico-sanitarie inadeguate

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

A Milano le onorificenze al merito della Repubblica, Coppola tra gli insigniti
OGGI IN EDICOLA – 9 GIUGNO 2025
IL FOGLIO: “IL PARADOSSO DELLA FUGA PER UNA PAVIA CHE COSTA E NON OFFRE”
ZONA LOMBARDIA – 26 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 26 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 LUGLIO 2025
Tg News 25/07/2025
ITALPRESS ECONOMY – 25 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 25 LUGLIO 2025
AMERICA WEEK – 25 LUGLIO
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/07/2025
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
Urbanistica, il consiglio regionale della Lombardia ‘commissaria’ Milano
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/7/2025
-
Altre notizie21 ore fa
ITALPRESS ECONOMY – 25 LUGLIO
-
Altre notizie21 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 25 LUGLIO 2025
-
Altre notizie24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/07/2025
-
Economia16 ore fa
Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali
-
Cronaca21 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 25 LUGLIO 2025
-
Cronaca21 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 26 LUGLIO 2025