Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – LA SCUOLA, IL CALO DEMOGRAFICO E LE CLASSI SOVRAFFOLLATE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – LA SCUOLA, IL CALO DEMOGRAFICO E LE CLASSI SOVRAFFOLLATE
Sempre meno studenti sui banchi di scuola, con l’onda lunga del calo demografico che si fa sentire ormai anche alle scuole superiori. Il rischio paradossale è che si rischia nonostante il calo di avere aule sempre più affollate, per effetto dell’accorpamento delle classi. I dati delle iscrizioni dell’Ufficio scolastico regionale, aggiornati al 31 gennaio, evidenziano come le scuole siano il primo banco di prova dell’inverno demografico. Per quanto riguarda le primarie, per il 2023-2024 si consolida un trend in corso da anni. In tutta la Lombardia, gli iscritti alle elementari sono il 5% in meno del 2022/2023 (da 72.108 a 68.527, ovvero 3.581 bambini in meno), con punte del 7% in provincia di Como e dell’8,5% nel Lodigiano. Rispetto al 2020/2021, il calo è ancora più netto, -10%, ovvero circa 7.548 bambini, con punte del -13% nella provincia di Sondrio, del 12% nel Cremonese, oltre il 10% tra Bergamo, Como, Milano. Non va meglio nelle secondarie di primo grado (le medie), dove per il 2023-2024 si registra il 4,6% in meno di iscrizioni a livello regionale rispetto all’anno precedente, che significa -3776 alunni. Tra le province, a Mantova si tocca quasi il -10%, a Sondrio ci si avvicina al -8%. Anche in questo caso, la riduzione è più vistosa rispetto al 2020-2021, ultimo anno in cui si era visto un aumento di iscrizioni, con quasi 8mila nuovi alunni in meno alle medie (-15% nel Lodigiano, -12% tra Brescia e Bergamo). L’onda sta ora arrivando anche alle superiori, che fino ad ora erano sembrate indenni. Già per il 2023-2024 si rileva il 3,10% in meno di nuovi iscritti rispetto all’anno 2022/2023, pari a 2.412 studenti che non siederanno sui banchi di scuola. Le percentuali più rilevanti, ben sopra la media regionale, si rileva nel Pavese (-8,7%).

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA 29/10/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA 29/10/2025
I fatti del giorno: Nuove indagini sulle carte riservate del caso Garlasco – Autobus in fiamme, paura all’alba a Retorbido – Scuola al freddo a Pavia, studenti in piazza – Pm indagano su Direttore Generale Comune Milano per turbativa – Rapper Faneto nei guai, braccialetto elettronico per maltrattamenti – Milano si prepara, verso le Olimpiadi invernali – Previsioni Pronto Meteo Lombardia 30 Ottobre.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 29 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 29 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

AS VARZI CALCIO _ SETTORE GIOVANILE – DI REMO TAGLIANI

Pubblicato

-

Lo sport varzese non pensa solo alla prima squadra ma, come per il Tennis Club, l’AS Varzi Calcio rivolge la propria attenzione verso i giovani sia per un fattore puramente sociale ma anche con la speranza di poter contribuire, forse, a creare qualche futura promessa.

#invallestaffora #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #asvarzicalcio #sport #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.