Cronaca
Di Maria porta la Juventus agli ottavi, 3-0 al Nantes
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
NANTES (FRANCIA) (ITALPRESS) – E’ Di Maria show allo stadio della Beaujoire di Nantes, dove la Juventus si impone 3-0 grazie a una tripletta del suo fenomeno argentino staccando il pass per gli ottavi di finale di Europa League. Dopo l’1-1 dell’andata a Torino, quella in Francia è una sfida che si mette bene fin da subito per i bianconeri, rimasti peraltro in superiorità numerica per la maggior parte della gara. Dopo soli 5 minuti, gli ospiti passano già in vantaggio grazie a una perla assoluta del suo numero 22. Fagioli recupera palla e serve Di Maria che, defilato sul lato destro del limite dell’area, indovina una magnifica traiettoria di prima intenzione che va a spegnersi sotto l’incrocio lontano per l’1-0 dei suoi. Il fresco campione del mondo torna protagonista al 17′ quando semina il panico nell’area avversaria, scarta il portiere e ci prova di tacco trovando la mano di Pallois che causa il rigore e becca l’espulsione. Dal dischetto si presenta lo stesso Di Maria che spiazza il portiere e firma la doppietta personale. Con i francesi in 10, la partita finisce di fatto qui. Il “Fideo” è scatenato e al 22′ va al tiro da fuori area, con Lafont che devia in corner.
Gli uomini di Allegri vanno a un passo dal tris con Kostic, che in pieno recupero centra in pieno il palo dopo essere andato al tiro in seguito a un buco difensivo di Centonze. Il primo tempo si chiude sul 2-0.
Al 6′ della ripresa è il solito Di Maria a provarci con il mancino dal limite, ma Lafont respinge a lato. Due minuti dopo, il portiere si ripete su un sinistro ravvicinato di Kostic. Al 21′ serve un’altra bella parata in uscita dell’estremo difensore per negare il 3-0 al neo entrato Cuadrado, con il colombiano che calcia addosso all’avversario da buona posizione. Lafont è di nuovo decisivo alla mezz’ora su un’incornata ravvicinata di Alex Sandro. La terza rete è nell’aria e arriva al 33′. Vlahovic tocca la palla che si alza a parabola sul secondo palo, Di Maria ci arriva di testa con Lafont che salva quando la sfera ha già superato di pochi centimetri la linea. Nel finale, ci sarà anche spazio per le prime e uniche due occasioni dei gialloverdi, che vengono neutralizzate da Szczesny. Il risultato non cambierà più e la Juventus può così festeggiare con merito il passaggio del turno.
– foto Image –
(ITALPRESS)
Potrebbero interessarti
-
Piccoli e Ruggiero d’argento nel duet free dei Mondiali
-
Bce, i tassi restano invariati
-
West Nile, al 23 luglio 32 casi di cui 21 in provincia di Latina
-
Sace, nel primo semestre del 2025 mobilitati 25 miliardi a supporto delle imprese
-
Corte dei Conti, nel 2024 la finanza locale ha proseguito il percorso di crescita
-
Pascale “FI non somiglia più a Berlusconi, sogno i suoi eredi in campo”
Cronaca
Piccoli e Ruggiero d’argento nel duet free dei Mondiali
Pubblicato
1 minuto fa-
24 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Enrica Piccoli e Lucrezia Ruggiero hanno chiuso la finale del duet free dei Mondiali di nuoto artistico, in scena a Singapore, al secondo posto. Per le due azzurre il punteggio di 278.7137. Medaglia d’argento quindi per la veneta Piccoli (Fiamme Oro e Montebelluna Nuoto) e la romana Ruggiero (Fiamme Oro e Aurelia Nuoto), che avevano chiuso la gara di duet tech invece al sesto posto.
Oro per le spagnole Lilou Lluis Valette e Iris Tio Casas con 282.6087; bronzo per le russe Mayya Doroshko e Tatiana Gayday (a Singapore in gara come atlete neutrali) con 277.1117.
Si tratta della nona medaglia dell’Italia a Singapore. Fino a oggi gli azzurri hanno vinto sei argenti nel nuoto in acque libere e poi un argento (quello odierno) e due bronzi nel nuoto artistico.
Le “regine d’Europa” – vincitrici del titolo continentale nel duet free – salgono dunque nuovamente sul podio, questa volta con l’argento ma nella rassegna iridata. Ruggiero e Piccoli con la loro “Ipnosi” hanno ottenuto il punteggio di 152.2637 per gli elementi e di 126.450 per l’impressione artistica. Ruggiero, 25 anni da poco compiuti, è allenata da Roberta Farinelli e poi da Linda Cerruti e dal direttore tecnico Patrizia Giallombardo in Nazionale. Piccoli, 26 anni, è allenata da Cerruti in Nazionale.
Nel preliminare iridato di mercoledì avevano ottenuto il terzo punteggio di 266.9571.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

FRANCOFORTE (GERMANIA) (ITALPRESS) – Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha deciso di mantenere invariati i tre tassi di interesse di riferimento.
Nel dettaglio, i tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale rimarranno rispettivamente al 2%, al 2,15% e al 2,40%.
“L’inflazione è pari attualmente al nostro obiettivo del 2% a medio termine – sottolinea la Bce in un nota -. Le nuove informazioni sono sostanzialmente in linea con la valutazione precedente del Consiglio direttivo circa le prospettive di inflazione. Le pressioni interne sui prezzi hanno continuato ad attenuarsi, a fronte di un rallentamento dei salari. Anche grazie alle passate riduzioni dei tassi di interesse decise dal Consiglio direttivo, sinora l’economia ha mostrato nel complesso buona capacità di tenuta in un difficile contesto mondiale. Al tempo stesso, il panorama resta eccezionalmente incerto, soprattutto a causa delle controversie commerciali”.
Il Consiglio direttivo è determinato “ad assicurare che l’inflazione si stabilizzi sull’obiettivo del 2% a medio termine. Per definire l’orientamento di politica monetaria adeguato, il Consiglio direttivo seguirà un approccio guidato dai dati in base al quale le decisioni vengono adottate di volta in volta a ogni riunione. In particolare, le decisioni del Consiglio direttivo sui tassi di interesse saranno basate sulla valutazione delle prospettive di inflazione e dei rischi a esse associati, considerati i nuovi dati economici e finanziari, nonchè della dinamica dell’inflazione di fondo e dell’intensità della trasmissione della politica monetaria, senza vincolarsi a un particolare percorso dei tassi”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
West Nile, al 23 luglio 32 casi di cui 21 in provincia di Latina
Pubblicato
1 minuto fa-
24 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dall’inizio dell’anno al 23 luglio sono 32 i casi confermati di infezione da West Nile virus nell’uomo in Italia. Ventuno dei 32 casi sono stati segnalati dalla Regione Lazio, tutti nella provincia di Latina. I numeri sono contenuti nel bollettino settimanale del sistema di sorveglianza dell’Istituto Superiore di Sanità.
Dei 32 casi 23 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (2 Piemonte, 2 Veneto, 1 Emilia-Romagna, 15 Lazio, Campania 3), 1 caso asintomatico identificato in donatore di sangue (1 Veneto) e 6 casi di febbre (2 Veneto, 4 Lazio). Tra i casi confermati sono stati notificati 2 decessi (1 Piemonte, 1 Lazio).
Da un punto di vista numerico, l’andamento epidemiologico al momento è in linea con quello degli anni precedenti, mentre la distribuzione spaziale appare invece abbastanza differente.
“Il virus West Nile ormai da diversi anni è endemico nel nostro paese – sottolinea Anna Teresa Palamara, che dirige il dipartimento di Malattie Infettive dell’Iss -, e il sistema di sorveglianza che Ministero, Iss e Regioni hanno messo a punto è ben rodato ed efficace. Tutte le misure sono in campo, comprese quelle a protezione dei trapianti e delle trasfusioni. Ricordiamo che l’80% dei casi di infezione da West Nile è asintomatico, mentre il rischio di conseguenze gravi è maggiore per le persone più fragili. La malattia non si trasmette da persona a persona. Il consiglio è quindi quello di proteggersi il più possibile dal contatto con le zanzare, i vettori del virus, e rivolgersi al proprio medico se si hanno sintomi come febbre sopra in 38°C soprattutto se accompagnata da eruzione cutanea. Per i medici l’indicazione è quella di considerare la possibilità di infezione da West Nile in presenza di sintomi compatibili e procedere alla diagnosi di laboratorio”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Piccoli e Ruggiero d’argento nel duet free dei Mondiali

Bce, i tassi restano invariati

West Nile, al 23 luglio 32 casi di cui 21 in provincia di Latina

NOEMI, MORTA A 14 ANNI NELL’INCIDENTE DI FUMO. E AL PADRE RUBANO L’AUTO FUORI DAL NIGUARDA

RICERCHE IN CORSO DEL RAGAZZO ANNEGATO AL PONTE DELLA BECCA

Sace, nel primo semestre del 2025 mobilitati 25 miliardi a supporto delle imprese

Corte dei Conti, nel 2024 la finanza locale ha proseguito il percorso di crescita

Pascale “FI non somiglia più a Berlusconi, sogno i suoi eredi in campo”

Ferrero pubblica il 16^ Rapporto di Sostenibilità

La Nazionale femminile al Quirinale, Mattarella “Avete scritto una bellissima pagina di sport”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
IL DRAMMA DI NOEMI, 14 ANNI, VITTIMA DELLA STRADA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 LUGLIO 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 23 LUGLIO
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 23 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 23 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 23 LUGLIO
PRONTO METEO – PREVISIONI IN LOMBARDIA PER IL 24 LUGLIO
Tg News 23/07/2025
Primo piano
-
Economia22 ore fa
Partnership strategica tra BV TECH e PX3 Partners per accelerare la crescita
-
Cronaca24 ore fa
Ordine dei Biologi della Lombardia, membri del CTS e i referenti provinciali scrivono una lettera in supporto al presidente Rossetto
-
Cronaca22 ore fa
Ordine biologi della Lombardia, il presidente Rossetto chiede il commissariamento
-
Cronaca22 ore fa
Tivusat, al canale 60 debutta “wedotv BIG stories”
-
Politica23 ore fa
Eutanasia, 3 italiani su 4 sono favorevoli a una legge
-
Cronaca22 ore fa
Meloni “Tra Italia e Algeria cooperazione sempre più forte”
-
Altre notizie22 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 23/07/2025
-
Cronaca22 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 23/7/2025