Cronaca
A Milano “Back to Talent”, il contest musicale per aspiranti cantanti
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un contest musicale per scoprire aspiranti cantanti coinvolgendo gli 88 quartieri di Milano. Si chiama “Back to talent” ed è stato lanciato da Matteo Forte, amministratore delegato di Stage Entertainment e direttore dei teatri milanesi Lirico Giorgio Gaber e Nazionale. La prima parte della sfida si svolgerà completamente online sul social heArt. La raccolta delle candidature durerà fino al 20 maggio e le fasi finali prevederanno tre eventi live: due semifinali entro luglio 2023 in due aree della periferia milanese e la finalissima a settembre all’interno del calendario dell’Estate Sforzesca. Le semifinali permetteranno di individuare i 18 finalisti, 2 per ognuno dei nove municipi di Milano. Il contest è stato presentato stamattina a Palazzo Reale dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, dall’assessore comunale alla Cultura, Tommaso Sacchi, da Matteo Forte, dal cantante J-AX, che sarà il direttore artistico del progetto, dall’attrice Stefania Rocca come giurata della commissione professionale e da Roberto Razzini, amministratore delegato di Sony music publishing e giurato della commissione professionale. “Vogliamo tornare a occuparci del talento – ha spiegato Forte – valorizzando solo l’aspetto artistico, a prescindere dalle storie personali e dai profili degli interpreti. Da qui il nome ‘Back to Talent’. Sarà una gara canora, che avrà una sua prima edizione a Milano, per poi diventare una manifestazione di livello nazionale, con il coinvolgimento di tutti i capoluoghi, e una selezione che avrà la stessa modalità di questa edizione. Un modo nuovo, dunque, per trovare nuovi talenti musicali, valorizzarli, facendoli crescere e proteggendo le loro opere. La mia intenzione è quella di rendere accessibile questo tipo di percorso al maggior numero di persone possibile, anche a chi, non avrebbe altre possibilità”. “Siamo entusiasti di questa iniziativa che rimanda direttamente al cuore di Milano music city. Da sempre la nostra città – ha commentato l’assessore Sacchi – è stata luogo di scoperta di talenti e di avanguardia di tendenze in tutte le espressioni artistiche e culturali. L’idea di coinvolgere tutti gli 88 quartieri della città e di dare voce a tutti coloro che vogliono mettersi in gioco dal vivo è assolutamente vincente, e non vedo l’ora di accogliere quest’estate i finalisti al Castello sul palco di Estate Sforzesca”. “A Milano l’arte è sempre arrivata dalle periferie e non dal centro – ha detto Ax – quindi trovo naturale – per quanto riguarda la mia storia – aderire a questa iniziativa che ha lo scopo di valorizzare l’hinterland milanese che è sempre stato molto prolifico e creativo”. Per partecipare al contest bisognerà aver compiuto 18 anni, essere residenti o domiciliati nel comune di Milano, dopodichè basterà inviare la propria interpretazione di un brano – cover o inedito – registrando una clip video direttamente da smartphone – comprensiva di una breve presentazione introduttiva – che dovrà essere caricata sulla piattaforma heArt o sull’applicazione entro il 20 maggio 2023. La selezione dei semifinalisti verrà decisa al 50% da una giuria professionale e al 50% dal pubblico che voterà sulla piattaforma i propri artisti/brani preferiti. I brani potranno essere visti ed ascoltati più volte e ciascun utente – con profilo artista e creativo o amante di arte e spettacolo – potrà votare una sola volta attraverso l’attribuzione di un indice di gradimento espresso con un numero massimo di 5 cuori. Chi si aggiudicherà il contest avrà come premio la produzione di un concerto che andrà in scena nella stagione 2023-2024 al teatro Lirico o Nazionale. (ITALPRESS).
Photo Credits: ufficio stampa Stage Entertainment
Potrebbero interessarti
-
Tajani “Africa e Gaza, Italia garante su sviluppo e ricostruzione”
-
Nordio “Riforma della giustizia? Molti magistrati in privato sono a favore”
-
Sinner torna numero 1 Atp, 66esima settimana da leader
-
Terremoto di magnitudo 6.3 in Afghanistan, almeno 20 morti
-
Sequestrato nel napoletano opificio abusivo con 10 tonnellate rifiuti speciali
-
Sinner torna in vetta al ranking Atp, 66esima settimana da numero uno del mondo
Cronaca
Sinner torna numero 1 Atp, 66esima settimana da leader
Pubblicato
11 minuti fa-
3 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner inizia la sua 66esima settimana complessiva da numero 1 del mondo, dopo le 65 consecutive trascorse in vetta al ranking Atp dal 10 giugno 2024 al 7 settembre 2025. L’azzurro ha superato Carlos Alcaraz dopo il titolo vinto al Masters 1000 di Parigi. Lo spagnolo però tornerà numero 1 alla vigilia delle Nitto Atp Finals di Torino, quando verrà pubblicata la prossima classifica in cui i giocatori non potranno più conteggiare i punti vinti nel “Master” dell’anno scorso.
Sinner, primo italiano campione a Wimbledon e vincitore degli Australian Open, ha conquistato a “La Defense Arena” il terzo “Big Title” del 2025, categoria in cui rientrano, secondo la definizione dell’Atp, gli Slam, le Finals, i Masters 1000 e i Giochi olimpici. E’ anche il secondo anno di fila in cui ne vince almeno tre, dopo i sei portati a casa nel 2024.
Il numero 1 del mondo è il quinto giocatore in attività con più Masters 1000 all’attivo dopo Novak Djokovic (40), Carlos Alcaraz (8), Alexander Zverev (7) e Daniil Medvedev (6). Finora ha vinto un “Big Title” ogni 6,3 tornei disputati nella sua carriera. Solo Djokovic (3,3), Rafael Nadal (3,5), Alcaraz (3,9), Roger Federer (4,4), Pete Sampras (4,9) e Andre Agassi (6,1) hanno un tasso di successo più alto in questi eventi.
Oltre a garantirsi il ritorno al numero 1 del mondo, Sinner ha anche reso più serrata la corsa al titolo per il posto di numero 1 del mondo a fine stagione.
Per quanto riguarda gli italiani, lo scenario a meno di una settimana dall’inizio delle Atp Finals vede quattro giocatori nella Top 30 Atp e otto tra i primi 100 del mondo. Notevoli i progressi in classifica di Lorenzo Giustino e Marco Cecchinato. Il 34enne napoletano guadagna 40 posizioni, salendo fino alla numero 229 dopo la vittoria al Challenger di Monastir, il suo secondo titolo nel circuito dopo il successo ad Almaty del 2019. Il siciliano, pur battuto in finale al Challenger di Lima, ne guadagna 29 e risale fino alla numero 233.
Questa la top ten della nuova classifica Atp:
1. Jannik Sinner (Ita) 11.500 (+1)
2. Carlos Alcaraz (Esp) 11.250 (-1)
3. Alexander Zverev (Ger) 5.560 (–)
4. Taylor Fritz (Usa) 4.735 (–)
5. Novak Djokovic (Srb) 4.580 (–)
6. Ben Shelton (Usa) 3.970 (+1)
7. Alex De Minaur (Aus) 3.935 (-1)
8. Felix Auger-Aliassime (Can) 3.790 (+2)
9. Lorenzo Musetti (Ita) 3.685 (-1)
10. Casper Ruud (Nor) 3.235 (-1)
Così gli altri italiani:
22. Flavio Cobolli 2.025 (+1)
26. Luciano Darderi 1.609 (+1)
42. Lorenzo Sonego 1.190 (+3)
63. Matteo Berrettini 895 (-2)
64. Matteo Arnaldi 883 (+2)
75. Mattia Bellucci 783 (+1)
81. Luca Nardi 747 (–)
129. Francesco Passaro 480 (+3)
139. Andrea Pellegrino 446 (+1)
151. Matteo Gigante 407 (-1)
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Terremoto di magnitudo 6.3 in Afghanistan, almeno 20 morti
Pubblicato
11 minuti fa-
3 Novembre 2025di
Redazione
KABUL (AFGHANISTAN) (ITALPRESS) – Almeno 20 persone sono morte a seguito del devastante terremoto che ha colpito nella notte il nord dell’Afghanistan: il sisma, di magnitudo 6.3, si è verificato attorno all’1.30 italiane nei pressi di Mazar-e-Sharif, una delle città più grandi del Paese. Numerosi gli edifici crollati. Al momento sono oltre 320 i feriti, ma il bilancio sembra destinato a salire, come riferito da Sharafat Zaman Amar, portavoce del Ministero della Salute del governo talebano.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Sequestrato nel napoletano opificio abusivo con 10 tonnellate rifiuti speciali
Pubblicato
11 minuti fa-
3 Novembre 2025di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato, nel Comune di Ercolano, un opificio abusivo di 300 metri quadrati utilizzato come luogo di stoccaggio, contenente 10 tonnellate di rifiuti tessili, classificati come rifiuti speciali non pericolosi e la relativa attrezzatura da lavoro. In particolare, i finanzieri della Compagnia Portici hanno individuato un deposito, utilizzato come attività di commercio all’ingrosso, recupero, messa in riserva e trattamento di rifiuti tessili di seconda mano, privi di igienizzazione e sanificazione, completamente sconosciuta al fisco e priva delle necessarie autorizzazioni allo svolgimento dell’attività.
L’esame del materiale stoccato sull’area ha permesso di rilevare la presenza di balle di indumenti usati provenienti dall’attività di raccolta nei centri urbani, una bilancia, ceste metalliche, contenitori in plastica, banchi da lavoro, varia documentazione e manoscritti afferenti alla gestione dell’attività. All’interno del deposito i militari hanno constatato, inoltre, la mancata installazione di un impianto antincendio, obbligatorio per contenere la notevole quantità di materiale infiammabile. Parte degli abiti usati erano già pronti per essere immessi su un mercato “parallelo”, privi di qualsiasi documentazione atta ad attestare la legittima provenienza e a garantirne tracciabilità e qualità.
Il responsabile, un 25enne italiano già gravato da precedenti, che operava all’interno dei locali, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli per illecita gestione di rifiuti e per le violazioni in tema di certificazioni obbligatorie per la prevenzione incendi.
– Foto: Da vidoe Guardia di Finanza –
(ITALPRESS).

Tajani “Africa e Gaza, Italia garante su sviluppo e ricostruzione”
Nordio “Riforma della giustizia? Molti magistrati in privato sono a favore”
Sinner torna numero 1 Atp, 66esima settimana da leader
Terremoto di magnitudo 6.3 in Afghanistan, almeno 20 morti
Sequestrato nel napoletano opificio abusivo con 10 tonnellate rifiuti speciali
Sinner torna in vetta al ranking Atp, 66esima settimana da numero uno del mondo
FELICIA FALLER, NUOVA PROMESSA DEL CINEMA AL LAVORO SU UN SET NAZIONALE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 3 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 NOVEMBRE 2025
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
FELICIA FALLER, NUOVA PROMESSA DEL CINEMA AL LAVORO SU UN SET NAZIONALE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 3 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 NOVEMBRE 2025
S. MESSA DI DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025 – COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
ZONA LOMBARDIA – 2 NOVEMBRE 2025
CASO GARLASCO, UN’INCHIESTA PARADOSSALE
IN ALTO I CALICI – LA MAGIA DELL’AUTUNNO E DELLE SUE TRADIZIONI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 2 NOVEMBRE 2025
Primo piano
-
Sport19 ore faAutogol di Frese nel recupero, l’Inter soffre ma espugna Verona 1-2
-
Cronaca19 ore faCina, prima staffetta transfrontaliera della torcia per i Giochi Nazionali
-
Cronaca18 ore faDa Armani a Pomodoro, a Milano 14 nuovi iscritti al Famedio. Sala “Servono esempi”
-
Sport21 ore faDurant trascina Houston in casa Celtics nella notte Nba, Banchero fa volare Orlando
-
Cronaca19 ore faL’Inter soffre ma passa a Verona, decide l’autogol di Frese al 94′
-
Sport15 ore faSinner trionfa al Masters 1000 di Parigi e torna numero 1 del mondo “Ora appuntamento alle Finals”
-
Altre notizie17 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025 – COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
-
Sport17 ore faEsordio amaro in singolare per Paolini alle Wta Finals, Sabalenka vince in due set







