Seguici sui social

Cronaca

A Milano “Back to Talent”, il contest musicale per aspiranti cantanti

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Un contest musicale per scoprire aspiranti cantanti coinvolgendo gli 88 quartieri di Milano. Si chiama “Back to talent” ed è stato lanciato da Matteo Forte, amministratore delegato di Stage Entertainment e direttore dei teatri milanesi Lirico Giorgio Gaber e Nazionale. La prima parte della sfida si svolgerà completamente online sul social heArt. La raccolta delle candidature durerà fino al 20 maggio e le fasi finali prevederanno tre eventi live: due semifinali entro luglio 2023 in due aree della periferia milanese e la finalissima a settembre all’interno del calendario dell’Estate Sforzesca. Le semifinali permetteranno di individuare i 18 finalisti, 2 per ognuno dei nove municipi di Milano. Il contest è stato presentato stamattina a Palazzo Reale dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, dall’assessore comunale alla Cultura, Tommaso Sacchi, da Matteo Forte, dal cantante J-AX, che sarà il direttore artistico del progetto, dall’attrice Stefania Rocca come giurata della commissione professionale e da Roberto Razzini, amministratore delegato di Sony music publishing e giurato della commissione professionale. “Vogliamo tornare a occuparci del talento – ha spiegato Forte – valorizzando solo l’aspetto artistico, a prescindere dalle storie personali e dai profili degli interpreti. Da qui il nome ‘Back to Talent’. Sarà una gara canora, che avrà una sua prima edizione a Milano, per poi diventare una manifestazione di livello nazionale, con il coinvolgimento di tutti i capoluoghi, e una selezione che avrà la stessa modalità di questa edizione. Un modo nuovo, dunque, per trovare nuovi talenti musicali, valorizzarli, facendoli crescere e proteggendo le loro opere. La mia intenzione è quella di rendere accessibile questo tipo di percorso al maggior numero di persone possibile, anche a chi, non avrebbe altre possibilità”. “Siamo entusiasti di questa iniziativa che rimanda direttamente al cuore di Milano music city. Da sempre la nostra città – ha commentato l’assessore Sacchi – è stata luogo di scoperta di talenti e di avanguardia di tendenze in tutte le espressioni artistiche e culturali. L’idea di coinvolgere tutti gli 88 quartieri della città e di dare voce a tutti coloro che vogliono mettersi in gioco dal vivo è assolutamente vincente, e non vedo l’ora di accogliere quest’estate i finalisti al Castello sul palco di Estate Sforzesca”. “A Milano l’arte è sempre arrivata dalle periferie e non dal centro – ha detto Ax – quindi trovo naturale – per quanto riguarda la mia storia – aderire a questa iniziativa che ha lo scopo di valorizzare l’hinterland milanese che è sempre stato molto prolifico e creativo”. Per partecipare al contest bisognerà aver compiuto 18 anni, essere residenti o domiciliati nel comune di Milano, dopodichè basterà inviare la propria interpretazione di un brano – cover o inedito – registrando una clip video direttamente da smartphone – comprensiva di una breve presentazione introduttiva – che dovrà essere caricata sulla piattaforma heArt o sull’applicazione entro il 20 maggio 2023. La selezione dei semifinalisti verrà decisa al 50% da una giuria professionale e al 50% dal pubblico che voterà sulla piattaforma i propri artisti/brani preferiti. I brani potranno essere visti ed ascoltati più volte e ciascun utente – con profilo artista e creativo o amante di arte e spettacolo – potrà votare una sola volta attraverso l’attribuzione di un indice di gradimento espresso con un numero massimo di 5 cuori. Chi si aggiudicherà il contest avrà come premio la produzione di un concerto che andrà in scena nella stagione 2023-2024 al teatro Lirico o Nazionale. (ITALPRESS).

Photo Credits: ufficio stampa Stage Entertainment

Cronaca

Fisco, dal Cdm via libera a decreto sull’acconto Irpef 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e del ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF (Imposta sul reddito delle persone fisiche) dovuti per l’anno 2025.
Il provvedimento introduce norme di coordinamento tra il decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216, attuativo della delega sulla riforma fiscale, e la legge di bilancio per il 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207). In seguito all’intervento, si conferma che i lavoratori dipendenti e i pensionati senza redditi aggiuntivi non dovranno versare alcun acconto IRPEF per il 2025.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22 APRILE 2025

Pubblicato

-

In questa edizione: A Milano e Monza le visite di Papa Francesco nel 2017 – Il ricordo di Papa Francesco da Fontana e Sala – La conta dei danni in Borgo Ticino a Pavia e possibili paratie – A fuoco spogliatoi calcetto a Ca’ della Terra – Spaccio, violenze ed estorsioni, 4 arresti a Broni – A Breme svuotata cassaforte in azienda orafa – Anziano spara ai vicini e si suicida, due feriti – Omicidio a Milano, domani udienza convalida del fermo – 25 aprile, a Milano attenzione alla sicurezza – Per poter patteggiare imprenditore paga 4,2 milioni allo Stato – Torna il maltempo su Milano, nuova allerta gialla – ProntoMeteo Lombardia per 23 Aprile.

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella si è recato a Santa Marta per rendere omaggio al Papa

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato questa mattina a Santa Marta, in Vaticano, dove è stata allestita la salma di Papa Francesco. Il capo dello Stato, accompagnato dalla figlia Laura, ha già fatto rientro al Quirinale.

– Foto di repertorio ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.