Seguici sui social

Cronaca

Peugeot Motocycles rinnova la gamma e rilancia sul mercato italiano

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “L’incentivazione a usare lo scooter e le due ruote deve essere sostenuta un pò di più”, per questo serve focalizzarsi “non solo sugli incentivi di svecchiamento delle vetture a quattro ruote ma anche per quelle a due ruote. Il rinnovamento del parco circolante, anche nel nostro settore, può solo far bene nelle grandi città”. Lo ha detto Giovanni Di Furnari, Managing Director di Peugeot Motocycles Italia, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
“Nel periodo iniziale della pandemia – ha spiegato Di Furnari – c’è stato il lockdown e l’immatricolato dei veicoli è sceso. Nel post-lockdown abbiamo notato che l’immatricolato dei nostri veicoli è rimasto comunque alto. Nelle grandi città diverse persone, che si recavano a lavoro attraverso treni, metropolitane, car sharing, taxi e autobus, hanno deciso di auto-isolarsi utilizzando lo scooter. Questo ha permesso di riattivare l’attenzione degli utenti delle grandi città verso il mezzo a due ruote, mantenere alto l’immatricolato e fare girare le nostre società”.
Intanto il mercato è cambiato e si muove verso l’elettrico. “Entreremo in forma più importante in questo settore – ha evidenziato – ma adesso lo stiamo facendo in punta di piedi. Sappiamo che ci sono player che fanno esclusivamente elettrico sul mercato italiano. Abbiamo un veicolo elettrico, l’e-Streetzone, e ne avremo uno nuovo che lanceremo a luglio”.
Si discute sulla data europea per il passaggio all’elettrico. “Il governo italiano – ha affermato – è stato uno dei grandi oppositori alla data del 2035 come data limite per passare completamente all’elettrico. Personalmente – ha aggiunto – posso anche essere d’accordo soprattutto per la parte dell’impiego perchè è un impatto devastante”.
Peugeot Motocycles è rientrata da pochi mesi in Italia. “E’ rientrata – ha ricordato – dal primo ottobre 2022 in presa diretta sul mercato italiano. Negli ultimi tre anni avevamo affidato la distribuzione a un distributore terzo e poi invece abbiamo deciso, in forma strategica, di rientrare per tre motivi: i volumi, la gamma prodotti, che rinnoviamo completamente, e la storia d’amore che c’è tra il cliente italiano e Peugeot Motocycles”.
Tra i cavalli di battaglia del marchio c’è lo scooter XP400. “E’ un 400 cc termico – ha spiegato -, la punta di diamante. E’ a ruota alta, che per il mercato italiano è un argomento molto interessante. Poi è un maxiscooter che strizza l’occhio al mondo adventure, quindi per gli amanti delle strade sterrate può essere elemento di grande divertimento”.

– foto Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

A GROPELLO CAMION PERDE CARICO SODA CAUSTICA

Pubblicato

-

Un camion stamane ha perso parte del carico in curva, 1300 kg di soluzione di soda caustica al 30%, una sostanza corrosiva e pericolosa che è finita sulla strada e nel campo accanto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per mettere in sicurezza la zona, i carabinieri e la polizia locale di Gropello. Il mezzo pesante proveniva da Gropello, ha imboccato la rotonda per la provinciale per Dorno e una parte del carico è uscita dal rimorchio proprio mentre curvava.

Leggi tutto

Cronaca

UOMO TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRENO MERCI IN STAZIONE A VOGHERA

Pubblicato

-

Un uomo, di cui non si conoscono ancora le generalità, è stato travolto e ucciso in stazione a Voghera da un treno merci proveniente da Pavia e diretta verso Genova. La circolazione ferroviaria è sospesa dalle 14 per consentire gli accertamenti delle forze dell’ordine. Pare che l’uomo sia scivolato finendo sui binari proprio mentre stava sopraggiungendo il convoglio. Il macchinista avrebbe azionato immediatamente i freni d’emergenza, ma l’impatto è stato inevitabile. Il personale sanitario del 118, giunto sul posto, ha potuto solo constatare il decesso.

Leggi tutto

Cronaca

Ceccon argento nei 100 dorso ai Mondiali, vince il sudafricano Coetze

Pubblicato

-

SINGAPORE (ITALPRESS) – Thomas Ceccon medaglia d’argento nei 100 dorso ai Mondiali di nuoto di Singapore. 51″90 il tempo del campione olimpico in carica proprio nei 100 dorso, che termina dietro di 5 centesimi al sudafricano Pieter Coetze (51″85). Bronzo al francese Yohann Ndoye-Brouard con il tempo di 51″92. “Sono passato troppo lento ai primi 50 metri. Coetze è andato molto forte, Venivo qua per vincere e non ho vinto. Va bene comunque perchè erano tre anni che non scendevo sotto i 52 secondi e nel complesso il tempo è stato buono. Avevo deciso come fare la mia gara, ma non è bastato”, le parole dell’azzurro ai microfoni di Rai Sport.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.