Cronaca
Ucraina, Del Ponte “dopo mandato arresto per Putin vita più difficile”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione 
																								
MILANO (ITALPRESS) – Dopo il mandato d’arresto della Corte penale internazionale, Putin “deve soltanto fare un passo fuori dalla Russia e si troverà a utilizzare la ‘carta igienicà della prigione dell’Aia”, Lo ha detto, intervistata dal quotidano La Repubblica in edicola oggi, l’ex procuratrice dell’Aia Carla Del Ponte, commentando le parole dell’ex presidente russo Medvedev che aveva bollato come ‘carta igienicà il mandato del Tribunale Internazionale. “Putin vuole sradicare l’identità di un popolo e quindi deve risponderne penalmente” ha aggiunto. “Finalmente è stato raggiunto un primo traguardo molto importante, che è solo un primo passo verso la contestazione degli altri innumerevoli reati di cui Putin dovrà essere incriminato” dice ancora. “Un fatto è certo. Da oggi la sua vita da capo dello Stato diventa difficile. Gli sarà inibito qualsiasi vertice internazionale. E’ innegabile che la richiesta di arresto incrina irrimediabilmente la sua immagine pubblica. Oggi in Russia lui è il presidente, ma è chiaro che i gravissimi reati che gli vengono contestati possono giocare anche politicamente contro di lui” specifica Del Ponte. “Il crimine di guerra di cui è accusato, la deportazione dei bambini, è gravissimo e non l’abbiamo ancora mai visto contestato a livello di responsabilità penale. Ma ci saranno tantissimi altri crimini di guerra e crimini contro l’umanità commessi in questo anno di guerra in Ucraina che sono apparsi estremamente gravi e di cui lui stesso dovrà rispondere” come “quelli che puniscono il sistematico attacco contro tutti i civili, le reiterate torture inflitte alla popolazione, gli atti di violenza sulle donne e sui bambini, tutte le violazione compiute dall’esercito russo che rispondeva ai suoi ordini essendo lui l’unico capo supremo” conclude. (ITALPRESS).
Photo Credits: www.agenziafotogramma.it
Potrebbero interessarti
- 
    Cina, l’indice PMI manifatturiero si attesta a 49 a ottobre 
- 
    Lollobrigida incontra Sefcovic, focus su Mercosur e tutela del Made in Italy 
- 
    Webuild, avanzano i lavori sulla Jonica. Progetti per 15 mld nel Sud Italia 
- 
    Al via le Wta Finals, a Riad Paolini sogna in grande 
- 
    Il Governo firma 7 accordi di coesione, investimenti per 3,4 miliardi 
- 
    Liposuzione, il parere del medico su rischi e complicazioni 
 
														
ROMA (ITALPRESS) – Venezuela, media Usa: “Imminente attacco a basi dei narcos” – Grosso presidente del Comitato del No al referendum – A Parma cori fascisti nella sede FdI, Schlein all’attacco – Scuolabus esce di strada e finisce in torrente in Valtellina – Trovata morta Miriam Oliviero, 24enne scomparsa da Siena – Napoli, Gdf sequestra 100mila prodotti Halloween contraffatti – Spalletti alla Juve “Obiettivo scudetto”, contratto da 8 mesi – Previsioni 3BMeteo 1 Novembre.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
Cina, l’indice PMI manifatturiero si attesta a 49 a ottobre
Pubblicato
41 minuti fa-
31 Ottobre 2025di
Redazione 
														
PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – L’indice PMI (Purchasing Managers’ Index) del settore manifatturiero cinese si è attestato a 49 a ottobre 2025, in calo di 0,8 punti percentuali rispetto al mese precedente, secondo i dati ufficiali diffusi venerdì.
Un valore superiore a 50 indica un’espansione, mentre un valore inferiore a 50 segnala una contrazione.
“A ottobre, le attività produttive manifatturiere hanno subito un rallentamento rispetto al mese precedente, risentendo sia dell’anticipo di una parte della domanda prima delle festività per la Giornata nazionale, sia di un contesto internazionale sempre più complesso”, ha dichiarato Huo Lihui, funzionario dell’Ufficio nazionale di statistica.
Quest’anno la festività della Giornata nazionale è coincisa con la Festa di metà autunno, facendo sì che le vacanze si protraessero dal primo all’8 ottobre.
Il sottoindice relativo alla produzione si è attestato a 49,7, in calo di 2,2 punti percentuali rispetto a settembre, indicando un rallentamento nella produzione manifatturiera.
Sul fronte della domanda, il sottoindice dei nuovi ordini si è fermato a 48,8 in ottobre, in diminuzione di 0,9 punti percentuali rispetto al mese precedente.
-foto Xinhua-
(ITALPRESS).
Cronaca
Lollobrigida incontra Sefcovic, focus su Mercosur e tutela del Made in Italy
Pubblicato
41 minuti fa-
31 Ottobre 2025di
Redazione 
														ROMA (ITALPRESS) – Dazi e Mercosur i due temi principali al centro del bilaterale tra il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, e il commissario europeo per il Commercio e la Sicurezza Economica, Maros Sefcovic. “Abbiamo trattato le vicende legate al sistema tariffario a livello mondiale. L’Europa ha chiuso un accordo con gli Stati Uniti che, confrontato con altri accordi di carattere internazionale, non ci vede su questo particolarmente penalizzati. Abbiamo però avuto modo di ribadire come noi non riteniamo un sistema tariffario con gli Stati Uniti di qualsiasi genere conveniente, sia per noi che per gli Usa stessi. Quindi auspichiamo che nel tempo si riesca a lavorare per rimuovere il sistema tariffario portandolo a zero”, ha detto il ministro Lollobrigida, nel corso della conferenza stampa al termine dell’incontro al Masaf. “Oggi bisogna lavorare per rimuovere alcune questioni che incidono su alcune nostre produzioni, con particolare riferimento all’aumento dei dazi sui formaggi, in particolare il pecorino romano, sull’olio d’oliva e sull’aceto”.
“Ma anche le vicende legate alla pasta, che riguardano un sistema sanzionatorio antidumping che nulla c’entra con l’accordo di carattere commerciale ma che oggi vede l’Unione Europea sostenere la posizione italiana arrivando ad eliminare questa procedura che porterebbe dei dazi insostenibili sulla pasta del 107%”, ha spiegato. Sul Mercosur il ministro ha ricordato che “l’Italia è stata decisiva nell’approccio alla modifica di quello che era il Trattato già un anno fa. Il commissario ci ha confermato questo ruolo, non abbiamo mai assunto una posizione pregiudizievole rispetto all’accordo di libero scambio, ma non intendiamo lasciare indietro nessuno. Sappiamo che nel complesso, il Mercosur, per l’economia nazionale ed europea è un vantaggio, apre nuovi mercati ma è evidente che alcuni settori potrebbero essere penalizzati, abbiamo quindi chiesto che ad aggiungersi a quello già ottenuto, ci sia una garanzia dei settori che possono subire delle criticità”.
Da parte sua il commissario Sefcovic ha rassicurato che “rafforzeremo ulteriormente le ispezioni sul campo e nei porti europei”. “Vogliamo rafforzare le misure per proteggere l’Unione Europea e vogliamo incrementare ogni misura di salvaguardia per la produzione europea e soprattutto fornire, a questo tavolo, tutte le misure legislative per garantire ai nostri agricoltori che gli obblighi legali siano tutti rispettati quando si parla delle loro produzioni. Il governo italiano e la Commissione Ue continueranno ad andare avanti anche in futuro per quanto riguarda gli accordi dell’Unione Europea con il Mercosur.
Abbiamo discusso dell’importanza di eliminare le tariffe, che rappresentano i principali ostacoli al momento. Dovranno essere abbassate, se non portate a zero, anche perchè nei paesi Mercosur sono 57 le Igp italiane esportate. Prodotti tra i più iconici della produzione agroalimentare italiana che ora, in base all’accordo, saranno tutelate proprio dal diritto internazionale.
L’accordo – ha concluso – fornirà una maggiore garanzia di tutela, impedendo ogni forma di contraffazione”.
Al termine del bilaterale si è svolto un incontro sui principali temi di politica commerciale e cooperazione nel settore agroalimentare, con le principali associazioni di categoria.
– foto ufficio stampa Masaf-
(ITALPRESS).

 
											TG NEWS ITALPRESS – 31 OTTOBRE 2025
AMERICA WEEK – 31 OTTOBRE
TG NEWS CONPROFESSIONI – 1 NOVEMBRE
 
											Cina, l’indice PMI manifatturiero si attesta a 49 a ottobre
 
											Lollobrigida incontra Sefcovic, focus su Mercosur e tutela del Made in Italy
 
											Webuild, avanzano i lavori sulla Jonica. Progetti per 15 mld nel Sud Italia
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 31 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – 1 NOVEMBRE
 
											Al via le Wta Finals, a Riad Paolini sogna in grande
PAVIA E IL TEATRO PER RAGAZZI DI “sVOLTA”, SECONDA EDIZIONE
 
											La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
 
											Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
 
											Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
 
											Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
 
											IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
 
											Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
 
											L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
 
											Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
 
											Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
AMERICA WEEK – 31 OTTOBRE
TG NEWS CONPROFESSIONI – 1 NOVEMBRE
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 31 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – 1 NOVEMBRE
PAVIA E IL TEATRO PER RAGAZZI DI “sVOLTA”, SECONDA EDIZIONE
TG NEWS 31/10/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 31/10/2025
ZONA LOMBARDIA – 31 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 31 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 31 OTTOBRE 2025
Primo piano
- 
   Politica22 ore fa Politica22 ore faSeparazione delle carriere, arriva il via libera del Senato con 112 voti a favore 
- 
   Cronaca23 ore fa Cronaca23 ore faSinner ai quarti a Parigi, Sonego si arrende a Medvedev 
- 
   Cronaca23 ore fa Cronaca23 ore faLaurientè e Pinamonti, il Sassuolo vince 2-1 a Cagliari 
- 
   Sport23 ore fa Sport23 ore faJannik Sinner batte Cerundolo in due set e vola ai quarti al Masters 1000 di Parigi. Sonego si arrende a Medvedev 
- 
   Cronaca23 ore fa Cronaca23 ore faPonte Stretto, Meloni “Sia chiaro che obiettivo resta” 
- 
Altre notizie15 ore faINFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 31 OTTOBRE 2025 
- 
Altre notizie15 ore faRADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 31 OTTOBRE 2025 
- 
   Cronaca21 ore fa Cronaca21 ore faNessun gol nel posticipo, finisce 0-0 Pisa-Lazio 



 




