Seguici sui social

Magazine

Tv2000 celebra Gabriella Ferri, finalmente la tv ricorda ”la voce di Roma”

Pubblicato

-

Sono passati 19 anni da quel maledetto 3 Aprile che portò via un’artista mai dimenticata da tutti gli italiani, nonostante la sua forma di depressione che spesso tornava a tormentarla smentiva questo amore.

Gabriella Ferri è stata la ”voce di Roma” a tutti gli effetti e probabilmente l’artista che più ha raccontato e cantato di Roma in televisione dagli anni ’70, quando il suo successo fu travolgente grazie ai grandi show Rai firmati Falqui e Pingitore. Fa strano dunque oggi vedere pochi ricordi e omaggi di Gabriella Ferri in tv, lei che è stata protagonista di importanti interpretazioni seguite da milioni di telespettatori.

Dei tanti canali tv che oggi inondano il telecomando, uno in particolare quasi tutti gli anni si ricorda della Ferri, stiamo parlando di TV2000, l’emittente Romana che ogni anno conquista sempre più alti indici di gradimento e ascolti diventando un punto di riferimento per milioni di italiani.

Nella puntata in onda il 12 Aprile, all’interno del programma ”Di Buon Mattino” con Giacomo Avanzi e Antonella Ventre, gli autori e ideatori del format Magda Mazzei e Fausto Della Ceca hanno voluto ricordare a tutti i costi questa grande artista con un contributo musicale, ospitando in studio la cantante e produttrice discografica Giovanna (Giovanna Nocetti) accompagnata dalla violinista Simona Bruno.

Advertisement

”Sempre”, ”Quanto sei bella Roma”, ”Barcarolo Romano”, sono stati alcuni dei brani eseguiti in studio. ”Una voce graffiante, era veramente unica”, ha dichiarato Giovanna, ”Inoltre stupiva la sua infinita delicatezza, così contrapposta alla sua voce forte” ha aggiunto Simona Bruno.

Un’artista però tormentata dalle sue paure, ritornata al successo nel 1997 quando con un concerto proprio nella sua amata Roma si trovò difronte a quasi 10.000 persone contro le 1000 previste, un tripudio che la fece tornare in tv ospite più volte di Maurizio Costanzo a ”Buona domenica” e in altri programmi, oggi tutti un po’ complici di averla dimenticata.

Per fortuna, Tv2000 riporta alla memoria i veri grandi protagonisti del mondo dello spettacolo come meritano. Gabriella, voce di Roma per sempre.

Alessandro Paola Schiavi

Gli autori Fausto Della Ceca e Magda Mazzei con Giovanna
Giovanna e Simona Bruno

Advertisement

Altre notizie

AGRIFOOD MAGAZINE – 12 LUGLIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – “Agricoltura sotto attacco”, la Cia si mobilità a difesa della PAC – Pesticidi, appello di Slow Food: divieti Ue valgano anche in Paesi terzi – Frutta e verdura nelle scuole, pubblicato il bando – FAO, cruciale il ruolo dei giovani nei sistemi agroalimentari

Leggi tutto

Altre notizie

QUI EUROPA MAGAZINE – 12 LUGLIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Trump rinvia al primo agosto i dazi sulle merci europee – 2,8 miliardi per trasporti e sostenibilità – Arrivano gli aiuti per la produzione di batterie per auto elettriche

Leggi tutto

Altre notizie

A PAVIA CRESCE L’ALLARME TRUFFE AGLI ANZIANI

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – A PAVIA CRESCE L’ALLARME TRUFFE AGLI ANZIANI
Anche in provincia di Pavia cresce l’allarme per le truffe agli anziani, un fenomeno in preoccupante aumento che rispecchia quanto sta accadendo a livello regionale e nazionale. Con una popolazione anziana in costante crescita, il territorio pavese è sempre più esposto ai raggiri messi in atto da individui senza scrupoli, spesso ben organizzati e capaci di sfruttare la fragilità e la solitudine delle vittime.
Negli ultimi anni, si è registrato un forte incremento delle denunce, in particolare per truffe commesse con il metodo del “falso incidente”, finte telefonate di emergenza, sedicenti tecnici o funzionari pubblici e truffe online. Le forze dell’ordine e le istituzioni locali hanno intensificato le campagne di informazione e prevenzione, con incontri pubblici, distribuzione di materiale informativo e progetti dedicati.
Il fenomeno non riguarda solo Pavia: in tutta la Lombardia i casi sono in aumento, spingendo anche la Regione ad attivare strumenti di supporto psicologico e legale per le vittime, oltre a investire in azioni preventive nei comuni più esposti. A livello nazionale, l’impennata di truffe agli over 65 è ormai un’emergenza, con danni economici sempre più ingenti e conseguenze emotive spesso drammatiche per chi subisce questi raggiri.
Contrastare le truffe agli anziani è oggi una priorità, che richiede un’azione sinergica tra famiglie, istituzioni, forze dell’ordine e società civile. L’obiettivo è rafforzare l’informazione, la vigilanza e il sostegno alle fasce più vulnerabili, affinché nessuno venga lasciato solo di fronte a queste forme subdole di criminalità.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.