Seguici sui social

Cronaca

Pobega risponde a Sansone, Bologna-Milan 1-1

Pubblicato

-

BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Milan non va oltre all’1-1 sul campo del Bologna. Sono Sansone e Pobega nel primo tempo a mettere il timbro su una gara chiusa nel finale con grandi polemiche. I rossoneri raggiungono così la Roma al terzo posto a quota 53 in attesa dei risultati delle rivali. Il Bologna prosegue invece la sua striscia positiva e raggiunge la Juventus in settima posizione con 44 punti all’attivo. I campioni d’Italia in carica, completamente rivoluzionati con 10 undicesimi diversi rispetto al match di Champions con il Napoli, partono male e prendono gol dopo appena 30 secondi. Ballo-Tourè perde un contrasto, Posch scappa sulla destra e mette in mezzo per Sansone che con il destro anticipa Kalulu e batte Maignan sotto la traversa. I rossoneri provano a reagire al 20′, quando Florenzi pesca in area Rebic che incorna ma trova pronto Skorupski alla parata. Un minuto dopo, il portiere salva in tuffo una punizione dal limite di Florenzi. Gli ospiti alzano il ritmo e al 40′ trovano il meritato pareggio. Rebic imbuca in area, Schouten spazza male e Pobega indovina un gran sinistro dalla distanza che bacia il palo e si insacca alle spalle di Skorupski per l’1-1. E’ la rete con cui le due squadre vanno al riposo. Nella ripresa regna l’equilibrio, con Pioli che con il passare dei minuti prova a vincerla inserendo qualche pezzo grosso. Al 29′ Messias se ne va a Dominguez sulla destra e mette in mezzo con il sinistro, ma Rebic spedisce fuori di un soffio dopo un fortunoso rimpallo della sfera sulla sua faccia. Un minuto dopo, Lykogiannis salva di testa su un tiro a botta sicura di Pobega ben servito a rimorchio da Leao. Il portoghese sgasa sulla sinistra e serve all’indietro Diaz che dal limite spara però alto con il destro. Al 44′, i milanisti insorgono per un fallo di mano in area di Lucumì che sembrava piuttosto largo, ma nè Massa nè il Var segnalano nulla. Sarà l’ultimo brivido del match.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Cronaca

Hamas “Pronti a un accordo globale e al rilascio degli ostaggi”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Siamo pronti a stipulare un accordo globale in cui tutti i prigionieri nemici detenuti saranno liberati in cambio di un numero concordato di ostaggi palestinesi”: lo afferma in una nota Hamas, sottolineando che questo accordo “porrà fine alla guerra nella Striscia di Gaza, comporterà il ritiro di tutte le forze di occupazione dall’intera Striscia, aprirà i valichi di frontiera per consentire l’ingresso di tutti i beni di prima necessità a Gaza e avvierà il processo di ricostruzione”, continua Hamas.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Deraglia la funicolare “Gloria” di Lisbona, almeno 15 morti

Pubblicato

-

LISBONA (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – Tragedia a Lisbona. L’iconica funicolare Gloria è deragliata e si è schiantata contro un edificio in Rua da Glòria, vicino ad Avenida da Liberdade. Secondo fonti di polizia contattate dal “Diario de Noticias”, i morti accertati sono 15. Una ventina invece i feriti, di cui cinque in gravi condizioni. Il mezzo può accogliere 42 persone, tra posti a sedere e in piedi.
La funicolare, classificata nel 2002 come monumento nazionale, collega Praça dos Restauradores al Bairro Alto ed è una delle principali attrazioni turistiche di Lisbona, dal momento che trasporta oltre tre milioni di passeggeri all’anno.
“Lisbona è a lutto”: ha dichiarato Carlos Moedas, sindaco di Lisbona, giunto sul posto poco dopo l’incidente, avvenuto alle 18 di questo pomeriggio. “Questa è una tragedia senza precedenti nella nostra città. E’ il momento di agire e di aiutare. Ringrazio tutti per la risposta in pochi minuti. L’unica cosa che posso dire è che è una giornata davvero tragica”. La Polizia Giudiziaria è sul posto per accertare la dinamica dell’incidente, mentre l’Ufficio per la Prevenzione e le Indagini sugli Incidenti Aerei e Ferroviari (GPIAAF) ha aperto un’inchiesta.
Il presidente della Repubblica portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa ha espresso “profondo rammarico per l’incidente”, in particolare “per i morti e i feriti gravi, nonchè per i numerosi feriti lievi”. Il Governo e il Primo Ministro Luìs Montenegro “si rammaricano profondamente per l’incidente” e hanno espresso “profonda costernazione e solidarietà alle vittime e alle loro famiglie”. Per il Governo “la priorità immediata” è “l’assistenza alle vittime”, quindi “le autorità competenti svolgeranno a tempo debito le indagini necessarie per determinare le cause di questo deplorevole incidente”.
“Ho appreso con profondo dolore del tragico deragliamento dell’Elevador da Glòria a Lisbona. Desidero esprimere, a nome del Governo italiano e mio personale, sincero cordoglio e vicinanza al Portogallo, alle famiglie delle vittime e ai feriti coinvolti nell’accaduto”, afferma in una nota il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Ho appreso con tristezza del deragliamento del famoso “Elevador
da Glòria”. Le mie condoglianze alle famiglie delle vittime”,
scrive su X la presidente della Commissione europea, Ursula von
der Leyen.

– foto Pexels.com –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Macron con Zelensky “Europei pronti a fornire garanzie di sicurezza”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Gli europei sono pronti a fornire garanzie di sicurezza all’Ucraina”. Così il presidente francese Emmanuel Macron ricevendo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, nel cortile dell’Eliseo, a Parigi. “L’Europa è presente”, ha aggiunto.

– Foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.