Seguici sui social

Cronaca

Torino-Salernitana 1-1, decidono i gol di Vilhena e Sanabria

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – La Salernitana strappa un punto fondamentale al Torino in ottica salvezza: all’Olimpico Grande Torino la sfida tra le due squadre granata finisce 1-1. Decidono le reti di Vilhena, nel primo tempo, e nel secondo di Sanabria: ottimo Torino nella ripresa, mentre per la Salernitana è sufficiente quanto di buono fatto nel primo tempo. Parte molto meglio la Salernitana che trova il vantaggio dopo appena nove minuti grazie a Vilhena, già a segno all’andata: Piatek scarica a rimorchio per l’arrivo proprio dell’olandese che, dal limite dell’area, conclude di sinistro sotto il sette. Al 14′ gli ospiti hanno addirittura la chance del raddoppio con Candreva che colpisce il palo alla sinistra di Milinkovic. La squadra di Sousa si dimostra propositiva e aggressiva, mentre il Toro ci mette una buona mezz’ora ad entrare pienamente in partita. Al 35′ Radonjic si rende protagonista di un’iniziativa personale sulla fascia, arrivando sul fondo e scaricando la palla in mezzo: il suo cross trova la deviazione di Gyomber che rischia l’autorete, ma viene salvato dalla traversa. Brutte notizie per Juric che al 38′ perde Ricci, causa infortunio al polpaccio.
Dopo l’intervallo dagli spogliatoi riemerge, però, tutt’altro Torino: Radonjic e Miranchuk crescono di minuto in minuto e a beneficiarne è la qualità della manovra granata. Al 57′ ecco allora arrivare il pareggio del Torino grazie a Sanabria su assist geniale di Miranchuk. La Salernitana fatica a rendersi pericolosa come nel primo tempo e, in quelle poche occasioni in cui riesce a ripartire, perde molti palloni nella metà campo avversaria. Di contro, Radonjic crea molti problemi alla retroguardia ospite con la sua eccelsa abilità nell’uno contro uno: al 78′ il serbo impegna Ochoa con un bel destro dal limite. Al 83′ è il turno della Salernitana che, nell’unica vera sortita offensiva della ripresa, sfiora il vantaggio con Kastanos, ma l’intervento di Rodriguez è decisivo. Settimo risultato utile consecutivo per la squadra campana, sempre più vicina alla salvezza.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS)

Cronaca

Roma, manomettevano sportelli bancomat per rubare denaro, arrestati tre rumeni

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – I Carabinieri del Gruppo di Frascati, su delega dei magistrati della Procura della Repubblica di Roma, del dipartimento “Criminalità diffusa e grave”, hanno arrestato 3 uomini, di nazionalità romena, gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di più delitti di accesso abusivo ai sistemi informatici e furto aggravato o tentato, compiuti presso vari sportelli bancomat, nella Capitale e su tutto il territorio nazionale con la tecnica conosciuta con gli pseudonimi di “Jackpotting” o “Cashout”.

E’ una tecnica, abbastanza nuova in Italia, usata da cyber criminali negli Stati Uniti e in vari paesi europei: dopo aver manomesso fisicamente lo sportello bancomat, viene introdotto un malware o un dispositivo che impartisce comandi al software dell’istituto di credito, inducendo la macchina ad erogare banconote. Perchè ciò avvenga è necessaria la presenza di persone sul posto che operano i collegamenti fisici e di complici collegati da remoto che operano il collegamento informatico tra il sistema operativo dell’ATM e il malware inoculato, obbligando il macchinario ad erogare denaro.

IL VIDEO

foto: ufficio stampa Carabinieri

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Farnesina, contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Consolato Generale a Calcutta rischierato in Nepal ha ricevuto conferma che l’agenzia di Milano e l’agenzia nepalese sono riuscite a comunicare con il gruppo dei cinque escursionisti della provincia di Como con cui da giorni non si avevano contatti. Lo comunica la Farnesina, sottolineando che “i connazionali hanno riferito di stare bene e che proseguiranno il loro programma, con rientro a Kathmandu in data 8 novembre”.

– foto www.pexels.com –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Sequestrati all’aeroporto di Torino 8,6 kg di cocaina, arrestato peruviano

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in collaborazione con i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino, hanno intercettato l‘Aeroporto “Sandro Pertini” un uomo di origine peruviana in arrivo da Lima (Perù), via Parigi.

Insospettiti dalle risposte evasive e contraddittorie fornite dal viaggiatore, relativamente al motivo del viaggio e alle mete del soggiorno in Italia, effettuavano un’accurata ispezione del suo bagaglio da stiva, all’esito della quale venivano individuati complessivamente 8,6 chilogrammi di cocaina, abilmente occultati all’interno di un doppio fondo della valigia e nelle fodere e imbottiture dello zaino, dei borselli e del gilet del passeggero.

La sostanza stupefacente rinvenuta veniva posta sotto sequestro, mentre il corriere veniva tratto in arresto con l’accusa di “traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope”, punito con la reclusione da 6 a 20 anni e con la multa da 26 mila a 260 mila euro. L’illecita immissione sul mercato della partita di cocaina intercettata avrebbe fruttato oltre un milione di euro.

IL VIDEO DELL’OPERAZIONE

Foto: screenshot video Guardia di Finanza

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.