Cronaca
A Milano “Metropolis”, l’installazione di Fabio Novembre per Iqos
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Partire dall’idea di comunità, di persone che si trovano perchè unite da passioni per immaginare un nuovo futuro. E’ questo il concetto alla base dell’installazione “Metropolis” esposta in occasione della Milano Design Week fino al 23 aprile allo Spazio Iqos al Tortona Rocks.
L’opera, realizzata dall’architetto Fabio Novembre, si basa sul design di Iqos Iluma, l’ultimo dispositivo per il riscaldamento elettronico del tabacco di Philip Morris che guarda a un futuro senza fumo. Da qui e attraverso 4 modelli su scale e colori differenti, giochi di suoni e luci, il visitatore entra lui stesso in un’idea di futuro delle città resa ancora più viva da proiezioni 3D che fanno emergere le diverse personalità degli abitanti.
I colori e le forme architettoniche sembrano scaturire dalle diverse emozioni di ciascun cittadino; è così che i pattern diventano glicine, oro, grigio e verde e le forme si fanno arrotondate o poligonali, creando edifici avveniristici popolati da un’eterna interazione tra elemento umano e il mondo circostante.
“Quella di IQOS è prima tutto una community. Ci sono 17 milioni di persone in tutto il mondo che fanno parte di questa community, di cui oltre due milioni in Italia – spiega a Italpress Fabio Novembre – Questo mi ha solleticato alcune fantasie: immaginare una città a misura di queste persone. E’ stato un gioco intellettuale, ma che ha a che fare con l’idea di comunità fatta di persone che hanno qualcosa in comune”.
Il concetto alla base diventa quindi l’unione di persone dalle storie diverse ma con un legame. Proprio grazie a questi elementi unificanti, il rischio di creare comunità chiuse e isolate da altre si riduce.
Come ribadito dall’architetto, “questo rischio lo supero interessandomi soltanto alle cose che uniscono, non a quelle che dividono. Abbiamo molto investito sulle divisioni: proviamo ora a investire sulle passioni e su ciò che ci accomuna. La dialettica è importante, ma si crea anche tra chi ha le stesse passioni”.
“Partiamo quindi da una base comune. Il mio è un ragionamento sulle basi comuni”, ha concluso.
“Anche in questa edizione l’installazione vuole essere un omaggio alla community di Iqos users in Italia, milioni di persone che abiteranno la Metropolis rappresentata nei pattern ideati dall’architetto Novembre”, ha commentato Gianluca Iannelli, Head of Marketing & Digital di Philip Morris Italia.
Una community quella di Iqos che, come sottolineato da Iannelli, “conta oltre 2 milioni di persone in Italia che hanno deciso di intraprendere la visione di Philip Morris: un futuro senza fumo passando ad Iqos e abbandonando le sigarette. Da qui è nata Metropolis, una città del futuro con rappresentanti 4 edifici avveniristici che riflettono gli aspetti di design di Iluma”.
– foto xh7/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Baby gang a Ravenna, custodie cautelari per 9 minorenni
-
Blitz antidroga con 12 misure cautelari tra Abruzzo, Lazio e Puglia
-
Intelligenza artificiale, Arduini “Serve una visione umanistica”
-
Doppia delusione italiana all’Atp 500 di Washington, fuori Arnaldi e Cobolli
-
A O’Connor il tappone alpino della 18esima tappa del Tour de France, Pogacar guadagna ancora
-
Arianna Errigo “Sarebbe meraviglioso l’oro ai Mondiali davanti ai miei figli”
Cronaca
Baby gang a Ravenna, custodie cautelari per 9 minorenni
Pubblicato
51 minuti fa-
25 Luglio 2025di
Redazione
RAVENNA (ITALPRESS) – E’ in corso una vasta operazione della polizia di Stato di Ravenna che sta eseguendo nove custodie cautelari in Istituto Penale Minorile, richieste dalla procura per i minorenni di Bologna a carico di altrettanti minorenni stranieri non accompagnati per il reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati contro la persona ed il patrimonio. L’operazione è curata dalla squadra mobile e le esecuzioni sono in corso sia sul territorio ravennate che in altre province. Ulteriori dettagli saranno comunicati nel corso della conferenza stampa che si terrà in Questura di Ravenna alle ore 10.
– Fonte foto screenshot video polizia di Stato –
(ITALPRESS).
Cronaca
Blitz antidroga con 12 misure cautelari tra Abruzzo, Lazio e Puglia
Pubblicato
51 minuti fa-
25 Luglio 2025di
Redazione
PESCARA (ITALPRESS) – Dall’alba di questa mattina, in varie province di Abruzzo, Lazio e Puglia, gli agenti della polizia di Stato di Pescara, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di L’Aquila, a conclusione dell’indagine denominata “End to end”, stanno eseguendo 12 misure cautelari personali a carico di altrettante persone di nazionalità italiana per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti.
All’operazione, oltre alla Squadra Mobile di Pescara, stanno partecipando le squadre mobili di Roma, Teramo, Latina, L’Aquila, Frosinone e Foggia, coordinate dal servizio centrale operativo, nonchè i reparti prevenzione crimine Abruzzo Lazio e Puglia Settentrionale, posti a disposizione dal servizio controllo del territorio, per un complessivo di oltre 80 operatori. I provvedimenti sono in accoglimento della richiesta della Direzione distrettuale antimafia di
L’Aquila, per associazione a delinquere finalizzata al narcotraffico, ad alcuni indagati sono contestati anche i reati di estorsione, tentato omicidio e corruzione. Sono inoltre in corso perquisizioni nelle abitazioni e nei luoghi nella disponibilità degli indagati ed il sequestro di beni per oltre un milione di euro, quale profitto dei traffici illeciti. L’attività investigativa ha consentito di acquisire gravi elementi indiziari nei confronti di due gruppi criminali ben strutturati dediti all’importazione e allo smercio di ingenti quantità di sostanze stupefacenti. Ulteriori approfondimenti saranno forniti nel corso di una conferenza stampa, che si terrà alle ore 11 nella sede della Procura della Repubblica di L’Aquila.
– Fonte screenshot da video polizia di Stato –
(ITALPRESS).
Cronaca
Intelligenza artificiale, Arduini “Serve una visione umanistica”
Pubblicato
51 minuti fa-
25 Luglio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Ho una visione umanistica dell’intelligenza artificiale. Ci farà essere più efficienti, ma chi è capace di unire i puntini tra tutti gli aspetti della tecnologia è solo l’essere umano. Gli esseri umani sanno fare questo attraverso le relazioni”. Lo afferma Davide Arduini, presidente di UNA – Aziende della Comunicazione Unite, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
“Rappresentiamo tutto il mondo della comunicazione, che si occupa di media, creatività, digitale, social, e l’intelligenza artificiale ormai è un elemento fondamentale della nostra attività”, sottolinea Arduini.
Per le aziende del settore è importante nell’ambito delle gare pubbliche “aiutare chi giudica a capire il lavoro che facciamo. Recentemente nel corso di evento all’Ara Pacis di Roma abbiamo siglato un protocollo di collaborazione con l’associazione dei RUP, i responsabili unici di ufficio. Ci hanno chiesto di dar loro una mano a conoscere meglio le tematiche del nostro settore.
Io credo che il dialogo sia sempre un punto di forza”.
Arduini nell’intervista parla anche di Next Different, azienda di comunicazine di cui è founding partner e amministratore delegato. “E’ un’azienda di comunicazione integrata con capitale totalmente italiano. Nasce dall’idea che abbiamo avuto nel 2004, con il sogno finale di arrivare ad essere la prima multinazionale italiana della comunicazione. Per fare questo nel corso degli anni abbiamo lavorato in maniera sinergica. Siamo un gruppo che ormai ha al suo interno 270 persone”.
Un’azienda che dà spazio ai giovani: “Per il tipo di lavoro che facciamo, il giovane ti può dare il punto di vista che tu non hai avuto fino a questo momento. Noi abbiamo una media sotto i 35 anni. Poi abbiamo dei senior competenti, secondo me ci vuole un patto generazionale, anche in UNA, nel momento in cui mi sono candidato presidente, abbiamo deciso diciamo di dare molta importanza ai giovani, tant’è che abbiamo creato per la prima volta un consiglio parallelo di giovani che dovranno darci la loro visione”.
Arduini racconta la sua visione del settore nel libro “Prendi la borsa e vai. Il mio viaggio nel mondo della comunicazione”. “Il titolo prende spunto da una frase del mio primo capo, Nicola Piepoli, una persona straordinaria. Quella frase me l’ha detta il primo giorno di lavoro. Vuole essere un invito a tutti a non stare chiusi nelle proprie case, nei propri uffici, nelle proprie “scatole quotidiane”, in generale nelle comfort zone, ma a mettersi in gioco e stringere relazioni”.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS).

CAMPO SINTI DI PAVIA, TRA ABUSI ED EQUILIBRI POLITICI

Baby gang a Ravenna, custodie cautelari per 9 minorenni

Blitz antidroga con 12 misure cautelari tra Abruzzo, Lazio e Puglia

Intelligenza artificiale, Arduini “Serve una visione umanistica”

Doppia delusione italiana all’Atp 500 di Washington, fuori Arnaldi e Cobolli
ZONA LOMBARDIA – 25 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 25 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 25 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 25 LUGLIO 2025

A O’Connor il tappone alpino della 18esima tappa del Tour de France, Pogacar guadagna ancora

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
CAMPO SINTI DI PAVIA, TRA ABUSI ED EQUILIBRI POLITICI
ZONA LOMBARDIA – 25 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 25 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 25 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 25 LUGLIO 2025
DIPLOMACY MAGAZINE ITALPRESS – 24 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 24 LUGLIO
TG LAVORO & WELFARE – 24 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 24 LUGLIO
Tg News 24/07/2025
Primo piano
-
Politica23 ore fa
Pascale “FI non somiglia più a Berlusconi, sogno i suoi eredi in campo”
-
Cronaca23 ore fa
Ferrero pubblica il 16^ Rapporto di Sostenibilità
-
Economia22 ore fa
Corte dei Conti, nel 2024 la finanza locale ha proseguito il percorso di crescita
-
Economia22 ore fa
Sace, nel primo semestre del 2025 mobilitati 25 miliardi a supporto delle imprese
-
Cronaca21 ore fa
Bce, i tassi restano invariati
-
Cronaca21 ore fa
Piccoli e Ruggiero d’argento nel duet free dei Mondiali
-
Cronaca21 ore fa
RICERCHE IN CORSO DEL RAGAZZO ANNEGATO AL PONTE DELLA BECCA
-
Cronaca21 ore fa
NOEMI, MORTA A 14 ANNI NELL’INCIDENTE DI FUMO. E AL PADRE RUBANO L’AUTO FUORI DAL NIGUARDA