Cronaca
“Top Companies”, Amazon per la prima volta nella classifica italiana
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – LinkedIn ha pubblicato oggi la classifica annuale “Top Companies”: i luoghi più ambiti in cui lavorare e far crescere la propria carriera. Amazon è entrata per la prima volta nella classifica italiana nel 2023 e ha subito raggiunto il secondo posto. La graduatoria, realizzata utilizzando i dati dei 900 milioni di utenti di LinkedIn, è stata progettata per aiutare i professionisti a identificare le migliori aziende in cui far crescere la propria carriera.
“In Amazon lavoriamo con persone di ogni provenienza, entusiaste e ossessionate dai clienti, che contribuiscono a costruire il futuro – afferma Mariangela Marseglia, VP Country Manager Italia e Spagna -. Siamo orgogliosi di questo importante risultato conseguito in Italia, paese in cui lavoriamo da più di 10 anni grazie al contributo di migliaia di migliaia di dipendenti. Per questo continuiamo ad ascoltare, investire e inventare per rendere l’esperienza dei nostri dipendenti ancora migliore. Continueremo a impegnarci per la loro crescita professionale attraverso numerosi progetti di formazione volti ad offrire opportunità di carriera e di aggiornamento. Continueremo a lavorare per migliorare l’esperienza che offriamo ai i nostri dipendenti, clienti e partner”.
In Italia Amazon conta oltre 17.000 dipendenti a tempo indeterminato, in rappresentanza di oltre 100 nazionalità diverse. Ogni dipendente di Amazon riceve uno stipendio competitivo insieme a benefit e opportunità di crescita professionale, all’interno di un ambiente di lavoro sicuro, inclusivo e moderno.
Con Career Choice Program, Amazon vuole rendere più facile, per i propri dipendenti, perseguire le aspirazioni personali e professionali. Il programma prevede il pagamento anticipato del 95% delle tasse scolastiche, delle spese e il rimborso dei libri necessari fino a un massimo annuale per un periodo fino a quattro anni, per consentire ai dipendenti di conseguire certificati e diplomi associati in professioni ad alta domanda. A differenza dei programmi di studio tradizionali, Career Choice finanzia le qualifiche professionali necessarie per le professioni più richieste oggi. I percorsi di studio previsti sono: contabilità/economia, informatica e tecnologia dell’informazione, servizi sanitari, trasporti e logistica, ingegneria, pubblica amministrazione, meccanica ed elettrotecnica ed edilizia.
Inoltre, Amazon “offre un pacchetto di benefit completo a tutti i dipendenti a tempo pieno, che comprende l’assicurazione sanitaria dal primo giorno di lavoro, un innovativo programma di congedo parentale di 6 settimane rivolto sia alle neomamme che ai neopapà, sia biologici che adottivi, supporto gratuito per la salute mentale e accesso a opportunità di formazione professionale – spiega l’azienda in una nota -. I dipendenti di Amazon sono inoltre incoraggiati a ricoprire ruoli diversi per cogliere nuove sfide e apprendere nuove competenze. Le opportunità di trasferimento interno e altri programmi di sviluppo professionale in espansione aiutano tutti i dipendenti a costruire la propria carriera. Questa è un’altra parte dell’impegno dell’azienda a valorizzare i dipendenti attraverso opportunità di carriera e mobilità”.
– foto ufficio stampa Lifonty&Company –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Cattani “L’industria farmaceutica traina l’export, il payback va superato”
-
Atp Finals, troppo Alcaraz per Musetti. Lorenzo è eliminato e dice no alla Davis: “Sono troppo stanco”
-
Coppa Davis: Musetti “Non parteciperò alle Finali di Bologna”
-
Alle Atp Finals troppo Alcaraz per Musetti, l’azzurro ko ed eliminato
-
L’Italia vince in Moldova 2-0, decidono nel finale Mancini ed Esposito
-
L’Italia vince in Moldova 2-0, decidono nel finale Mancini ed Esposito. Gattuso “Una vergogna i cori di contestazione”
Cronaca
Cattani “L’industria farmaceutica traina l’export, il payback va superato”
Pubblicato
22 minuti fa-
14 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Nel 2024 l’industria farmaceutica italiana è cresciuta tantissimo nell’export, sfondando i 54 miliardi di euro, e questo ha contribuito a far diventare l’Italia il quarto paese esportatore al mondo. Esportiamo in 193 Paesi, la nostra Nazione è un ponte di salute verso il mondo. E’ un mondo che vive di innovazione, scienza, tecnologia, e nel 2025 l’industria farmaceutica in Italia sta già crescendo del 35%, grazie alle competenze straordinarie di 71.000 colleghi che lavorano da Nord a Sud in una filiera che va dalla ricerca di base e clinica alla tecnologia industriale e alla distribuzione”. Lo afferma il presidente di Farmindustria Marcello Cattani, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
Per Cattani la legge di bilancio all’esame del Parlamento “è una manovra di rigore che consente all’Italia di rientrare già nel 2025 sotto il 3% del rapporto deficit-Pil e questo è fondamentale per la credibilità dell’Italia. Rispetto alla salute c’è un dato molto positivo: aumentano le risorse nel Fondo Sanitario Nazionale, ma le risorse in particolare per gli acquisti diretti non crescono abbastanza rispetto alla domanda di salute. Siamo una nazione che invecchia e che vive molto di più rispetto al passato, con un bisogno di cure che aumenta e si amplifica”.
Secondo Cattani, in quest’ottica servono ulteriori riforme per sgravare le imprese farmaceutiche da alcuni oneri. Uno su tutti, il payback, “una tassa sopra le tasse che pesa per 2 miliardi e mezzo, e non è più sostenibile. Si tratta di un sistema nato circa 20 anni fa per la compartecipazione delle imprese alla spesa sanitaria farmaceutica e che doveva essere transitorio. Sono previsti tetti ragionieristici di finanziamento della spesa che vengono puntualmente sfondati, proprio perchè la popolazione invecchia e il finanziamento non segue il bisogno reale di cura. Ogni anno questo sistema pesa sulle imprese e rischia di strangolare la capacità di attrarre investimenti”.
Da parte del Governo è arrivato “un segnale positivo che consente di fermare quest’anno la crescita del payback, ma serve una strategia per uscire da questo meccanismo. La nostra proposta è cercare di ridurlo ancora in legge di bilancio e utilizzare un veicolo normativo che ha varato recentemente l’esecutivo, il Testo unico per la farmaceutica, per uscire progressivamente in tre anni da questo schema”.
Il presidente di Farmindustria è fortemente critico verso la proposta della Commissione Europea di riforma della legislazione farmaceutica. “Gli Stati Uniti sono al vertice nella ricerca e sviluppo di nuovi farmaci, ci sono arrivati rafforzando il brevetto, la proprietà intellettuale, cioè il periodo di esclusività per chi scopre e mette a disposizione un farmaco o un vaccino – spiega -. Anche la Cina ha allungato la proprietà intellettuale, invece in Europa la visione miope e ideologica che parte dal Green Deal di Timmermans ha avuto degli impatti sui settori che dipendono maggiormente dall’innovazione e dalla ricerca, come quello farmaceutico. L’Europa può rendersi più forte se il brevetto lo allunga, non se lo accorcia come vorrebbe fare la Commissione Europea. Per questo esprimiamo un plauso al Governo italiano che è stato il primo in Europa a opporsi a questa proposta”.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS).
Cronaca
Coppa Davis: Musetti “Non parteciperò alle Finali di Bologna”
Pubblicato
10 ore fa-
14 Novembre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “Vista la mia condizione fisica ho parlato con il capitano Volandri e ho deciso che per quest’anno non giocherò la Coppa Davis a Bologna”. Così Lorenzo Musetti, nella conferenza stampa, dopo la sconfitta contro Carlos Alcaraz alle Nitto Atp Finals di Torino. “C’è molto rammarico e dispiacere per la data e per come sono arrivato a questa competizione, sicuramente con un approccio migliore avrei provato a giocarla nonostante l’impegno familiare (Musetti sta per diventare papà, ndr). Purtroppo quest’anno non farò parte della squadra”.
Dopo il forfait di Jannik Sinner, quindi, il capitano azzurro di Coppa Davis, Filippo Volandri, è costretto a rinunciare anche al tennista toscano in vista delle Finali a 8 che si disputeranno la prossima settimana a Bologna. Confermati al momento Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Simone Bolelli e Andrea Vavassori. In pre-allarme Lorenzo Sonego e Luciano Darderi. Il piemontese al momento sembra il favorito per la sostituzione last minute di Musetti.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Cronaca
Alle Atp Finals troppo Alcaraz per Musetti, l’azzurro ko ed eliminato
Pubblicato
10 ore fa-
14 Novembre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Carlos Alcaraz batte Lorenzo Musetti nell’ultima partita del girone “Connors” delle Atp Finals, in corso a Torino, alla Inalpi Arena. 6-4 6-1 il punteggio in favore della spagnolo, dopo un’ora e 24 minuti di gioco: un risultato che ha una valenza doppia per Alcaraz, che ottiene la terza vittoria su tre match giocati nel girone del “Master”, chiuso in testa, ma che, soprattutto, si è assicurato di chiudere l’anno da numero uno del ranking Atp. Dopo un primo set equilibrato e conquistato da Alcaraz grazie al break nel decimo gioco, il secondo parziale ha visto lo spagnolo prendere il sopravvento sul carrarino, che alla lunga ha perso lucidità e freschezza: ne consegue che la palla break annullata nel secondo game è solo l’anticipo dei due break consecutivi arrivati nel quarto e nel sesto gioco. In mezzo, due palle del contro break annullate da Alcaraz, che però chiude i conti al terzo match point nel turno in battuta del settimo game.
Questa sconfitta costa l’eliminazione a Musetti: al secondo posto del girone, infatti, si piazza Alex de Minaur (con Fritz eliminato). L’australiano affronterà ora Jannik Sinner (impegnato domani alle 14 contro Ben Shelton nel suo ultimo incontro del round robin) nelle semifinali di sabato.
“Significa tanto per me essere primo al mondo: è sempre un sogno questo. A inizio anno vedevo il numero uno molto lontano, perchè Jannik Sinner giocava bene e vinceva tutti i tornei, ma da metà stagione mi sono posto questo obiettivo, perchè pensavo fosse raggiungibile. Ho giocato un grande tennis per tanti tornei di fila, abbiamo lottato spalla a spalla”. Così Carlos Alcaraz, dopo la vittoria contro Musetti. “Mi ha fatto piacere vedere Lorenzo in questo torneo – ha aggiunto lo spagnolo -. E’ un grande giocatore, siamo cresciuti insieme e giocare con lui su questi palcoscenici è bello. E’ difficile giocare contro di lui, perchè può fare qualsiasi cosa: devi sempre essere attento. A inizio partita abbiamo giocato entrambi con energia, poi forse lui fisicamente è un pò calato e io sono cresciuto molto”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cattani “L’industria farmaceutica traina l’export, il payback va superato”
Atp Finals, troppo Alcaraz per Musetti. Lorenzo è eliminato e dice no alla Davis: “Sono troppo stanco”
ZONA LOMBARDIA – 14 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 14 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 14 NOVEMBRE 2025
PAVIA E I DIRITTI DELL’INFANZIA, MARCIA IL 20 E TEATRO IL 22 NOVEMBRE
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 NOVEMBRE 2025
Coppa Davis: Musetti “Non parteciperò alle Finali di Bologna”
Alle Atp Finals troppo Alcaraz per Musetti, l’azzurro ko ed eliminato
L’Italia vince in Moldova 2-0, decidono nel finale Mancini ed Esposito
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
ZONA LOMBARDIA – 14 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 14 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 14 NOVEMBRE 2025
PAVIA E I DIRITTI DELL’INFANZIA, MARCIA IL 20 E TEATRO IL 22 NOVEMBRE
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 NOVEMBRE 2025
AGRISAPORI – 13 NOVEMBRE 2025
TG LAVORO&WELFARE ITALPRESS – 13 NOVEMBRE
TG NEWS 13/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 13/11/2025
ZONA LOMBARDIA – 13 NOVEMBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca21 ore faPapiro Sarda sceglie il GNL e accelera la transizione verde
-
Economia19 ore faIren, nei primi nove mesi ricavi +16,4% a 4,8 miliardi. Dal Fabbro “Conferma dell’efficacia strategica”
-
Economia15 ore faEnel, nei primi 9 mesi ricavi +3,6% a 59,7 miliardi
-
Politica18 ore faMattarella “La musica è un linguaggio universale, senza confini né passaporti”
-
Sport18 ore faAtp Finals, De Minaur batte Fritz e lo elimina: l’australiano spera. Stasera Alcaraz-Musetti
-
Economia23 ore faPer Poste Italiane ricavi record in nove mesi a 9,6 miliardi, Del Fante “Risultati straordinari”
-
Cronaca18 ore faAl via in Regione il ‘World Manufacturing Forum 2025’
-
Politica22 ore faSchlein “PD un partito radicato, che sta bene ed è in crescita tra le persone”







