Cronaca
Garofalo conquista gli Assoluti di salto ostacoli a Cervia
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
CERVIA (ITALPRESS) – Giampiero Garofalo, in sella a Max Van Lentz Schrans, è il numero uno del campionato italiano assoluto di salto ostacoli 2023. Il primo aviere scelto ha conquistato la vittoria della più importante manifestazione nazionale di interesse federale del salto ostacoli nel campo verde del Circolo Ippico Le Siepi di Cervia (Ra). Già in quinta posizione dopo la prima giornata di gare, l’atleta dell’Aeronautica Militare ha ottenuto la vetta della classifica, dopo due prove pressochè perfette, prive di penalità agli ostacoli (3.35 penalità in totale) nella gara a due percorsi con ostacoli di un 1 metro e sessanta centimetri e disegnata dallo Chef de Piste Uliano Vezzani. La medaglia d’argento è andata a Michol Del Signore in sella al pezzato baio Irish Coffee (14.14 penalità in totale), bronzo per Francesco Turturiello, già nei migliori tre dell’edizione 2022, che torna sul podio del campionato assoluto in sella a Made In’t Ruytershof (14.15 penalità in totale). “Questa medaglia – ha commentato Garofalo – è una bellissima soddisfazione. Sono felice di essere riuscito ad ottenere la vittoria di questo appuntamento così prestigioso, proprio in occasione della mia prima partecipazione al campionato assoluto. Il cavallo ha saltato molto bene, ci attende una stagione impegnativa, anche in vista dello Csio di Roma, dove avrò l’opportunità di tornare a saltare grazie a questo risultato”. “E’ stato un bellissimo campionato – ha dichiarato il presidente Fise Marco Di Paola, che ha consegnato le medaglie nella cerimonia di premiazione – nel quale abbiamo visto le nostre amazzoni e i nostri cavalieri in azione per conquistare il podio. Complimenti ai nostri atleti che si sono misurati sui percorsi disegnati da Uliano Vezzani e che oggi, oltre alle medaglie di questo importante campionato italiano, hanno ottenuto anche la qualifica per lo Csio di Roma”. Il podio del campionato d’Italia, infatti, rende ufficialmente noti i primi tre binomi che prenderanno parte alla 90^ edizione dello Csio di Roma-Piazza di Siena (25-28 maggio) secondo quanto previsto dal Programma del Dipartimento salto ostacoli della Federazione Italiana Sport Equestri: il vincitore del campionato assoluto sarà, infatti, inserito nella lista dei cavalieri italiani con diritto di accedere, previa qualifica qualora prevista, al Gran Premio, mentre il secondo ed il terzo, previa valutazione del Selezionatore, saranno inseriti o nella lista con possibilità di accesso al Gran Premio o nella lista dei cavalieri che non avranno accesso al Gran Premio. Ieri, a Cervia, anche la visita del presidente del Coni Giovanni Malagò, che, dopo aver premiato le migliori classificate della prima prova del Campionato Amazzoni, ha consegnato un attestato speciale a Lalla Novo, la “Dottoressa” del mondo equestre, presidente del Comitato Organizzatore Le Siepi di Cervia e storica campionessa di salto ostacoli. Malagò, insieme a Di Paola, ha conferito a Lalla Novo uno speciale riconoscimento: il Consiglio Federale l’ha infatti nominata Socio Benemerito, in un emozionante momento per la sua carriera, di atleta e di dirigente sportivo, per celebrare il suo fondamentale contributo nel mondo equestre. “Sono felice di essere qui – ha dichiarato Malagò – perchè vedo un’atmosfera molto bella: atleti e appassionati di tutte le età, cavalli e famiglie insieme in un connubio di natura, agonismo, grande sport. Questo evento, non solo ci farà conoscere migliori binomi d’Italia per il 2023, ma offrirà ad amazzoni e cavalieri la possibilità di realizzare il sogno di provare ad ottenere un risultato sul campo di Piazza di Siena, che una competizione di grande prestigio e fascino, che ci porta anche nella fase delle qualifiche olimpiche, sia individuali che di squadra, un aspetto che ci interessa particolarmente”. Domani, domenica, le finali di tutte le altre competizioni in programma: il Criterium Seniores 2° grado, 1° grado e brevetti, Criterium Amazzoni 1° e 2° grado, il Trofeo Amazzoni 1° grado, Trofeo Senior 1° grado, Trofeo Senior Brevetti, Trofeo Senior Avviamento Brevetti e la prima tappa di selezione per i Campionati d’Europa Ambassador.
– Foto Ufficio Stampa Fise –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Cina, nei primi dieci mesi esportazioni di auto in aumento del 15,7%
-
In Italia l’economia irregolare vale il 10% del Pil
-
Cina, Fiera dell’hi-tech registra 170 mld di yuan in contratti preliminari
-
Da Intesa Sanpaolo un modello di Corporate Finance unico per le Pmi italiane
-
Dombrovskis “Le previsioni dell’Ue mostrano che il deficit dell’Italia scenderà sotto il 3%”
-
Ponte sullo Stretto, arriva un nuovo stop dalla Corte dei Conti
ROMA (ITALPRESS) – Suicidio assistito, morte le gemelle Kessler – Maltempo, frana nel goriziano, due dispersi – Ponte sullo Stretto, nuovo stop della Corte dei Conti – A prato agenti Digos sventano blitz contro sit-in di lavoratori – Garlasco, riesame annulla ancora sequestro dispositivi ex pm Venditti -Ucraina, Macron e Zelensky firmano accordo sulla difesa – Idf: “Uccisi due terroristi nel nord di Gaza, altri fuggiti” – Morte insieme gemelle Kessler, regine della Tv anni 60 – Previsioni 3B Meteo 18 Novembre.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
Cina, nei primi dieci mesi esportazioni di auto in aumento del 15,7%
Pubblicato
5 minuti fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Le esportazioni di automobili della Cina sono aumentate del 15,7% su base annua nei primi dieci mesi del 2025, secondo i dati dell’Associazione cinese dei produttori di automobili.
I dati mostrano che, in questo periodo, il Paese ha esportato oltre 5,6 milioni di veicoli.
In particolare, circa 2,01 milioni di veicoli a nuova energia (NEV) sono stati esportati, con un’impennata del 90,4% su base annua.
Nel solo mese di ottobre, le esportazioni automobilistiche della Cina sono aumentate del 22,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e le esportazioni di NEV sono balzate del 99,9%.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-
Cronaca
In Italia l’economia irregolare vale il 10% del Pil
Pubblicato
5 minuti fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “In Italia l’economia irregolare ha dimensioni significative. Secondo le stime dell’Istat, quella non osservata nel 2023 generava un valore aggiunto pari a 218 miliardi e al 10% del Pil”. Lo ha detto il governatore di Banca d’Italia, Fabio Panetta, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno di Studi 2025-26 della Scuola di Polizia Economico-Finanziaria di Roma.
“Questi fenomeni comportano costi sociali ingenti e incidono sull’intera economia nazionale, nel Mezzogiorno come nel Centro Nord, sebbene con intensità diverse. Quasi la metà dell’economia non osservata è localizzata nel Nord Italia, circa un terzo nel Mezzogiorno. Se rapportata al valore aggiunto di ciascuna area, l’incidenza è inferiore al 10% al Nord e superiore al 16% nel Mezzogiorno. Il lavoro sommerso alimenta lo sfruttamento e penalizza le fasce più vulnerabili della popolazione. L’azione delle mafie, fondata su violenza e intimidazione, compromette la libertà di impresa, ostacola la partecipazione civica e indebolisce la fiducia nelle istituzioni”, ha aggiunto Panetta.
“L’economia irregolare resta un fenomeno esteso e radicato, che ostacola la crescita e intacca i principi di equità su cui si fonda la convivenza civile. Contrastarla significa, certamente, recuperare risorse per il bilancio pubblico ma, prima ancora, vuol dire rafforzare la credibilità delle istituzioni, difendere la dignità del lavoro e tutelare la libertà d’impresa. E’ un investimento nella capacità dell’Italia di crescere in modo duraturo ed equo. I progressi dell’ultimo decennio dimostrano che il cambiamento è possibile. Per contrastare i fattori che alimentano l’economia irregolare, dobbiamo proseguire con determinazione sulla via delle riforme, rendere più efficiente l’Amministrazione pubblica, sostenere il tessuto produttivo. Non vi sono scorciatoie: è un cammino che richiede perseveranza, coerenza e collaborazione tra le istituzioni”, ha concluso il governatore.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

TG NEWS ITALPRESS – 17 NOVEMBRE 2025
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 17 NOVEMBRE
Cina, nei primi dieci mesi esportazioni di auto in aumento del 15,7%
In Italia l’economia irregolare vale il 10% del Pil
Cina, Fiera dell’hi-tech registra 170 mld di yuan in contratti preliminari
Da Intesa Sanpaolo un modello di Corporate Finance unico per le Pmi italiane
LA BARBA AL PALO – 17 NOVEMBRE
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO NOVEMBRE 2025
Dombrovskis “Le previsioni dell’Ue mostrano che il deficit dell’Italia scenderà sotto il 3%”
Ponte sullo Stretto, arriva un nuovo stop dalla Corte dei Conti
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 17 NOVEMBRE
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO NOVEMBRE 2025
LA BARBA AL PALO – 17 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 18 NOVEMBRE
Tg News 17/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 17/11/2025
VIGEVANO E ABBIATEGRASSO, LA BATTAGLIA PER IL TRIBUNALE RIPARTE
ZONA LOMBARDIA – 17 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 17 NOVEMBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca14 ore faAMICI A 4 ZAMPE – 16 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie14 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 NOVEMBRE 2025
-
Sport21 ore faSinner ancora re dei “Maestri”, Alcaraz ko. Meloni “Orgogliosi di te campione!”
-
Cronaca14 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 17 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie13 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 17 NOVEMBRE 2025
-
Lombardia12 ore faCIBO, NUTRIZIONE E SALUTE MENTALE: INCONTRO IN FONDAZIONE ATM A MILANO GIOVEDI’ 20 NOVEMBRE
-
Altre notizie13 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie24 ore fa
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 17 NOVEMBRE







