Seguici sui social

Altre notizie

SEI DI PAVIA UNO TV – RIVIVE A VOGHERA IL MITO DEI FRATELLI MASERATI

Pubblicato

-

SEI DI PAVIA UNO TV – RIVIVE A VOGHERA IL MITO DEI FRATELLI MASERATI
Voghera omaggia i fratelli Maserati che, partendo da Voghera, hanno reso il loro nome famoso in tutto il mondo fondando l’omonima casa automobilistica. Con queste premesse, l’Amministrazione Comunale ha organizzato tre eventi: un raduno di auto Maserati, una mostra del pittore Mario Maserati inaugurata oggi al Castello Visconteo e un convegno dedicato ad Alfieri Maserati, il primo tra i fratelli a cimentarsi con il settore motoristico. Un nome, quello di Maserati, non solo legato all’ambiente automobilistico ma anche al mondo dell’arte in quanto Mario, uno dei fratelli, aprì una bottega d’artista in centro a Voghera. A fine anni sessanta, una sua mostra venne inaugurata a Voghera dall’allora Presidente della Camera Sandro Pertini. Il programma prevede l’esposizione a cura dell’associazione Spazio 53. con il curatore e critico d’arte Roberto Bergaglio, di oltre 70 quadri del pittore Mario Maserati presso le sale del Castello Visconteo dal 13 al 21 Maggio con inaugurazione Sabato 13 alle ore 11.
Le opere di Mario Maserati saranno visibili anche al Museo Storico “Beccari” di via Gramsci a Voghera con un’apertura straordinaria nei giorni dell’Ascensione e presso la Chiesa di San Calogero nella frazione vogherese di Medassino dove sarà possibile ammirare gli affreschi realizzati dal pittore tutti i giorni dalle 17.30 alle 18.30 e la domenica dalle 10 alle 12. Oggi si è svolta poi una parata d’auto Maserati per le vie della città. A completare il programma giovedì 18 maggio alle ore 11 si terrà il convegno “La figura di Alfieri Maserati” presso l’Auditorium Baratta dell’Istituto di Istruzione Superiore Maserati di Voghera. Il convegno sarà coordinato dal dirigente scolastico prof. Filippo Dezza alla presenza di illustri relatori del campo automobilistico e della meccanica. “La Città di Voghera rende omaggio con diverse iniziative ai fratelli Maserati ripercorrendo la bellissima storia di questa numerosa famiglia composta da sei fratelli intrecciata a doppio filo con la storia dell’automobilismo – afferma il Sindaco di Voghera Paola Garlaschelli – Mario è l’unico a non occuparsi di motori, automobili e corse ma con la sua attitudine artistica ha contribuito al sogno familiare in occasione della produzione della prima auto da corsa nel 1926, la “Tipo 26”, bisognosa di uno stemma che la rendesse inconfondibile. Nacque dalla sua penna il famoso logo del tridente, ispirato alla statua del Nettuno scolpita dal Giambologna in piazza Maggiore a Bologna".

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 – XXVII DEL TEMPO ORDINARIO

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 5 Ottobre 2025, XXVII del Tempo Ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

Leggi tutto

Altre notizie

CRESCERE INSIEME – 5 OTTOBRE

Pubblicato

-

Ogni Domenica c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 5 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 5 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.