Seguici sui social

Altre notizie

SEI DI PAVIA UNO TV – RIVIVE A VOGHERA IL MITO DEI FRATELLI MASERATI

Pubblicato

-

SEI DI PAVIA UNO TV – RIVIVE A VOGHERA IL MITO DEI FRATELLI MASERATI
Voghera omaggia i fratelli Maserati che, partendo da Voghera, hanno reso il loro nome famoso in tutto il mondo fondando l’omonima casa automobilistica. Con queste premesse, l’Amministrazione Comunale ha organizzato tre eventi: un raduno di auto Maserati, una mostra del pittore Mario Maserati inaugurata oggi al Castello Visconteo e un convegno dedicato ad Alfieri Maserati, il primo tra i fratelli a cimentarsi con il settore motoristico. Un nome, quello di Maserati, non solo legato all’ambiente automobilistico ma anche al mondo dell’arte in quanto Mario, uno dei fratelli, aprì una bottega d’artista in centro a Voghera. A fine anni sessanta, una sua mostra venne inaugurata a Voghera dall’allora Presidente della Camera Sandro Pertini. Il programma prevede l’esposizione a cura dell’associazione Spazio 53. con il curatore e critico d’arte Roberto Bergaglio, di oltre 70 quadri del pittore Mario Maserati presso le sale del Castello Visconteo dal 13 al 21 Maggio con inaugurazione Sabato 13 alle ore 11.
Le opere di Mario Maserati saranno visibili anche al Museo Storico “Beccari” di via Gramsci a Voghera con un’apertura straordinaria nei giorni dell’Ascensione e presso la Chiesa di San Calogero nella frazione vogherese di Medassino dove sarà possibile ammirare gli affreschi realizzati dal pittore tutti i giorni dalle 17.30 alle 18.30 e la domenica dalle 10 alle 12. Oggi si è svolta poi una parata d’auto Maserati per le vie della città. A completare il programma giovedì 18 maggio alle ore 11 si terrà il convegno “La figura di Alfieri Maserati” presso l’Auditorium Baratta dell’Istituto di Istruzione Superiore Maserati di Voghera. Il convegno sarà coordinato dal dirigente scolastico prof. Filippo Dezza alla presenza di illustri relatori del campo automobilistico e della meccanica. “La Città di Voghera rende omaggio con diverse iniziative ai fratelli Maserati ripercorrendo la bellissima storia di questa numerosa famiglia composta da sei fratelli intrecciata a doppio filo con la storia dell’automobilismo – afferma il Sindaco di Voghera Paola Garlaschelli – Mario è l’unico a non occuparsi di motori, automobili e corse ma con la sua attitudine artistica ha contribuito al sogno familiare in occasione della produzione della prima auto da corsa nel 1926, la “Tipo 26”, bisognosa di uno stemma che la rendesse inconfondibile. Nacque dalla sua penna il famoso logo del tridente, ispirato alla statua del Nettuno scolpita dal Giambologna in piazza Maggiore a Bologna".

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

ALURA… VRAJ SCAMPÒ FÈN A 100 ANN? – 2° e 3° ATTO – ANNO 1998

Pubblicato

-

#vintagetv #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #dialetto #commediavarzese #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente

Leggi tutto

Altre notizie

TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO
La Torre del Maino di Pavia, transennata da alcune settimane a causa della caduta di calcinacci, è finita sotto la lente dei Vigili del Fuoco che, nella mattinata di venerdì, hanno effettuato un sopralluogo utilizzando un drone per ispezionare le condizioni strutturali dell’edificio. L’intervento ha permesso di raccogliere immagini dettagliate delle parti più inaccessibili della torre, con l’obiettivo di individuare eventuali ulteriori criticità e valutare i rischi per la sicurezza.

I pompieri hanno operato all’interno dell’area delimitata dalle reti arancioni posizionate alla base della torre, di proprietà comunale, per monitorare da vicino lo stato dell’edificio. Al momento le analisi sono ancora in corso e non sono stati diffusi i risultati ufficiali, alimentando le preoccupazioni sulla stabilità della storica struttura.

L’intervento di messa in sicurezza ha comportato la chiusura parziale di piazza Leonardo da Vinci, transennata dalla fine del mese scorso. L’area inaccessibile comprende il tratto che collega via Maria Corti a via Defendente Sacchi, attraversando via Lazzaro Spallanzani, sulla quale si affaccia il collegio Fraccaro, il cui ingresso principale si trova proprio sulla piazza.

Advertisement

La zona resterà transennata almeno fino a venerdì prossimo per garantire la sicurezza di passanti e residenti, mentre si deciderà se saranno necessari ulteriori interventi strutturali per preservare l’integrità della torre e tutelare l’area circostante.

Leggi tutto

Altre notizie

BREAKFAST NEWS – 24 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

BREAKFAST NEWS – 24 FEBBRAIO 2025
Breakfast News di Emanuele Bottiroli: le ultime notizie nazionali e locali da LombardiaLive24.it, la rassegna stampa regionale, 3Bmeteo, LuceVerde Infomobility Aci e i principali appuntamenti della giornata.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano