SEI DI PAVIA UNO TV – "TERRA CHIAMA TERRA", DAL 27 MAGGIO ALL’11 GIUGNO TORNA VOGHERA FOTOGRAFIA
Torna dal 27 maggio al’11 giugno 2023 il Festival Nazionale Voghera Fotografia dal titolo “TERRA CHIAMA TERRA. Bellezza, fragilità e risorse del Pianeta”. La manifestazione, presentata questa mattina in conferenza stampa, è organizzata da Spazio 53 in collaborazione con il Comune di Voghera ed è giunta quest’anno alla sua quarta edizione. Si svolgerà sotto la direzione artistica di Loredana De Pace, giornalista e curatrice da vent’anni attiva nel mondo della fotografia, e porrà l’accento sui cambiamenti climatici che sempre più spesso vengono documentati dai fotografi di tutto il mondo.
In programma una serie di progetti fotografici riconosciuti internazionalmente e che intendono valorizzare la bellezza, la biodiversità, la fragilità e le risorse della Terra di autori quali Michael Kenna, Elsa Lamartina, Filippo Ferraro, Marcello Vigoni, Marco Urso e Valentina Tamborra: fotografi contemporanei che interpretano il delicato tema sullo stato di salute del Pianeta Terra attraverso precise scelte narrative, linguistiche, stilistiche e tecniche.
Le immagini scelte per il festival vogliono dimostrare in maniera inequivocabile quanto sia ancora stupefacente la nostra Terra e in che modo i cambiamenti climatici stiano modificando l’ecosistema, il paesaggio, aumentando gravemente la fragilità della natura e la stessa sopravvivenza di tutti noi.
Inoltre, saranno presenti una selezione di fotografie provenienti da: Oasis Photo Contest, World Water Day Photo Contest, FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e URBIM-ANBI Lombardia.
L’autorevolezza crescente di Voghera Fotografia è sottolineata da tre importanti partnership: con il festival internazionale di fotografia Cortona On The Move che presenta la mostra “Diving Maldives” di Giulia Piermartiri e Edoardo Delille, con Colorno Photo Life che presenta il progetto “Mondi Umani” di Gigi Montali, ed infine con Milano Sunday Photo, l’importante kermesse cittadina che abbraccia la fotografia in tutti i suoi aspetti e che per la prima volta esce dai confini di Milano.
Spiega Loredana De Pace: “Da diversi anni il cambiamento climatico del nostro Pianeta è al centro dell’attenzione dei fotografi che lo documentano in modo capillare e diversificato. Le loro testimonianze sono fondamentali per allertare l’opinione pubblica in merito a ciò che sta accadendo intorno a noi. Quest’anno Voghera Fotografia, dedicato al ‘climate chance’, vuole presentare i lavori di alcuni fra i più importanti fotografi naturalisti e autori contemporanei che interpretano il tema attraverso il proprio linguaggio artistico, dei vincitori dei grandi premi dedicati alle tematiche ambientali, senza dimenticare il lavoro delle grandi realtà associative, i loro progetti e gli archivi”.
Come ogni anno Voghera Fotografia sarà inoltre arricchito da un ampio programma di conferenze, talk, visite guidate, presentazioni editoriali e workshop.
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 AGOSTO 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.
OGGI IN EDICOLA – 28 AGOSTO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – "Una scomoda circostanza", il nuovo film di Darren Aronofsky – "I puffi – Il film" arriva al cinema – "I Roses", il remake con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch – "Enzo", Favino nell’ultimo film di Laurent Cantet m
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.