Economia
Formazione, a Roma la firma del protocollo Ferpi – Fondazione ITSSI
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un evento per raccontare un’esperienza, quella dei ragazzi della ITS Academy coinvolti nell’ultima edizione di InspiringPR, e per gettare le basi di collaborazioni future in programmi di formazione e stage per i giovani che studiano per le professioni della Comunicazione e delle Relazioni Pubbliche. E’ l’incontro “Dalle emozioni alla sostanza della parola”, svoltosi presso ALIS Italia, Sala ALIS CHANNEL in Via Rasella 157 a Roma – e promosso da ITSSI, FERPI e Consorzio IIFW in collaborazione con INSPIRINGPR e ALIS Italia in movimento.
“FERPI ha un grandissimo patrimonio di competenze e conoscenze fatto dai tanti soci che operano all’interno di organizzazioni, aziende, agenzie o in proprio. Un bagaglio di esperienze che in questo mandato vogliamo mettere a disposizione della nostra comunità professionale ma anche e soprattutto del Paese. La nuova FERPI vuole giocare un ruolo pedagogico anche al di fuori dei confini associativi e questa è una grande occasione per contribuire alla crescita di una futura classe di comunicatori in grado di accompagnare lo sviluppo del nostro sistema economico e sociale. Sono particolarmente orgoglioso poi del fatto che questa scintilla sia stata innescata da InspiringPR, un evento nato per creare comunità e offrire a tutti i nostri stakeholder un’occasione per conoscere il nostro mondo e le nostre professionalità attraverso la collaborazione tra i soci FERPI e i ragazzi di UNIFERPI. Aver fatto salire a bordo gli studenti degli ITSSI è un ulteriore passo avanti di cui siamo tutti molto orgogliosi”, ha detto il Presidente FERPI, Filippo Nani. Mentre Claudio Senigagliesi, Presidente ITSSI, ha sottolineato come quella da lui presieduta sia “una delle prime Fondazioni in Italia – il sistema degli ITS ne conta ad oggi 132 fondazioni – ad avere fin da subito al centro della propria offerta formativa il tema della comunicazione, per rispondere ad una esigenza di mercato del tessuto produttivo del Sistema-Paese, per stare vicino alle aziende, per imparare a comunicare in modo efficace, rapido e reale”. “Sono molto orgoglioso – ha detto ancora Senigagliesi – di questa collaborazione con Ferpi, avere un partner prestigioso a livello nazionale, il tema della Comunicazione è sempre più strategico, con FERPI potremo attivare noi per primi gli strumenti di comunicazione per raccontare la bontà della nostra proposta formativa”.
In scaletta, nell’evento moderato da Massimo Castellano, Docente ITSSI, anche i saluti di Nicolò Berghinz, Responsabile Relazioni Esterne ALIS e Coordinatore ALIS Academy e un intervento della Direttrice ITSSI, Laura Castellani che ha tenuto a sottolineare come “l’ITS sia veloce e rapido nel rispondere alle esigenze di competenze tecniche è il nostro obiettivo, ma soprattutto formare persone e aiutarle a trovare un loro ruolo nel mondo del lavoro”.
Quattro degli speaker in diverse edizioni di InspiringPR – Sergio Baraldi, Daniele Chieffi, Caterina Garofalo e Francesco Rotolo -e poi Daniela Poggio, Vicepresidente FERPI, e Antonio Tursi, Direttore commerciale PR Business Development WEMS e Restaurant Manager Osteria Biologica Bottega Sana, sono stati intervistati dagli studenti e hanno restituito il senso della partecipazione alla manifestazione recentemente conclusasi a Venezia e fatto un bilancio del coinvolgimento degli studenti in quella che è stata – e potrà ancora essere – una vera e propria pratica di esercizio di diverse competenze nel corso dell’evento, con il coordinamento di alcuni professionisti soci Ferpi. Esperienze e riflessioni con cui generare una narrazione capace di coniugare valore e sostenibilità della comunicazione.
L’evento si è concluso con la firma di un Protocollo di intesa tra Fondazione “Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy nel settore dei Servizi alle Imprese” e FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, che aprirà la strada a future collaborazioni con il Sistema ITS, rappresentato nell’occasione dal Consorzio IIFW e vuole essere un punto di riferimento nella costruzione di una partnership strategica e operativa che prevede la costituzione di un campo di studio e sperimentazione sulla formazione non accademica. Così la Segretaria Generale di FERPI, Daniela Bianchi: “Questa partnership contribuisce a completare il sistema di riferimento professionale a cui Ferpi guarda nel suo insieme, ad ogni livello e ruolo, nell’ ottica di costruzione di catene di valore nelle professioni della Comunicazione e delle Relazioni Pubbliche, sia nel settore privato che pubblico, di cui ancor di più oggi sentiamo la necessità visto quello che sta accadendo nel nostro settore professionale. E soprattutto vogliamo, con consapevolezza, dare il nostro contributo alla realizzazione della strategia del PNRR, che destina al loro potenziamento gran parte degli obiettivi fissati nella Missione 4 Istruzione e Ricerca del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU. Senza dimenticare che con questa partnership e con la co-progettazione di un percorso comune potremo anche contribuire alla realizzazione di gran parte degli obiettivi fissati nell’Agenda 2030 a partire dai numeri 4 – Istruzione di qualità, 5 – Parità di genere, 6 – Lavoro dignitoso e crescita economica”.
-foto ufficio stampa Ferpi-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
Economia
Solo il 41% delle famiglie riesce a risparmiare, è il dato più basso dal 2018
Pubblicato
2 ore fa-
28 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2025 la propensione psicologica a risparmiare si rafforza e cresce l’ansia da mancanza di risparmio, anche perché la capacità effettiva di accantonare si riduce: più famiglie consumano tutto il reddito o attingono ai risparmi, le famiglie che risparmiano sono il 41%, in contrazione rispetto al 46% del 2024, il dato più basso dal 2018.
E anche le aspettative per i prossimi 12 mesi indicano ulteriore compressione della capacità di risparmio. E’ quanto emerge dall’indagine Acri in collaborazione con Ipsos e presentata in occasione della celebrazione della 101ª Giornata Mondiale del Risparmio organizzata da Acri che ha visto la presenza, tra gli altri, del presidente di Acri, Giovanni Azzone, del presidente di Abi, Antonio Patuelli, dal Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, e dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti in videocollegamento.
La giornata è stata aperta con un messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha ricordato “l’alto valore civico” riconosciuto dalla Costituzione. “La Carta prescrive la tutela di un bene delle famiglie; dunque, della comunità nazionale e questa tutela si esprime, anzitutto, nella sua salvaguardia, azione cui devono guardare istituzioni e ordinamenti. Tutelare il risparmio – ha aggiunto il Capo dello Stato – significa favorirne impieghi che ne accrescano il valore, creando condizioni affinché possa agire da leva fondamentale dell’economia”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Economia
Manovra, Patuelli “Rispettoso di Governo e Parlamento”
Pubblicato
2 ore fa-
28 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Sulla manovra non parlo, sono sempre molto rispettoso di tutte le istituzioni della Repubblica a cominciare dal governo e dal Parlamento”. Così il presidente di Abi, Antonio Patuelli, in occasione della celebrazione della 101ª Giornata Mondiale del Risparmio organizzata da Acri.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Economia
Giorgetti “Il sistema bancario è nelle migliori condizioni per sostenere l’economia”
Pubblicato
4 ore fa-
28 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Nel nostro Paese larga parte del risparmio è canalizzato nel sistema bancario, che oggi è nelle condizioni migliori per sostenere l’economia come testimoniato dai principali indicatori di bilancio”. Lo afferma il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, in occasione della celebrazione della 101ª Giornata Mondiale del Risparmio organizzata da Acri.
“La tutela del risparmio è l’elemento centrale delle moderne economie di mercato, un sistema solido è il miglior presidio per la sua tutela e per il suo impiego per la crescita economica del Paese – ha aggiunto Giorgetti – Il risparmio è un elemento imprescindibile per assicurare uno sviluppo sociale, economico e duraturo. Il risparmio ha rappresentato un motore per la ricostruzione del Paese e più recentemente ha permesso di superare gli shock a partire dalla crisi finanziaria del 2009″, ha concluso.
“Lo sviluppo del mercato dei capitali è una delle priorità del Governo, perseguita attraverso una serie di iniziative che si sviluppano in parallelo e in sintonia con la strategia europea per una ‘Unione dei Risparmi e degli Investimenti’. L’Italia sta facendo la sua parte. La Legge Capitali ha rimosso vincoli normativi e operativi all’accesso al mercato, introdotto misure che stimolano la canalizzazione degli investimenti finanziari verso l’economia reale e, infine, attribuito una delega al Governo per riformare l’ordinamento finanziario e il Codice Civile”, aggiunge.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Tg Economia – 28/10/2025
Tg Sport – 28/10/2025
Poste, a Perugia tradizione e innovazione si incontrano
Hi-Tech & Innovazione Magazine – 28/10/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 28/10/2025
UniCredit, innovazione e gestione sostenibile dell’acqua al centro del Tech Day
Incidente stradale per Josep Martinez, morto 81enne su carrozzina
Giorgetti “Il risparmio motore della ricostruzione”
Solo il 41% delle famiglie riesce a risparmiare, è il dato più basso dal 2018
Manovra, Patuelli “Rispettoso di Governo e Parlamento”
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
BTP valore, conclusa la sesta emissione con una raccolta di oltre 16,5 miliardi
Tg Economia – 28/10/2025
Tg Sport – 28/10/2025
Poste, a Perugia tradizione e innovazione si incontrano
Hi-Tech & Innovazione Magazine – 28/10/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 28/10/2025
UniCredit, innovazione e gestione sostenibile dell’acqua al centro del Tech Day
Mattarella a cerimonia Gruppo sciatori “Fiamme gialle” e Soccorso alpino Gdf
Gualtieri “L’ospedale Bambino Gesù ha un rapporto speciale con Roma”
Alain Elkann presenta a New York il romanzo “Pound’s Silence”
Rocca “Ospedale Bambino Gesù punto di riferimento pediatrico”
Primo piano
-
Cronaca24 ore faSicurezza, a Messina fa tappa la Commissione parlamentare d’inchiesta
-
Altre notizie21 ore fa
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 27 OTTOBRE
-
Cronaca24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 OTTOBRE 2025
-
Cronaca24 ore faL’Università degli studi di Bergamo ospita una delegazione del Comitato Amministrativo del Parco Scientifico e Tecnologico di Zhongguancun
-
Altre notizie20 ore fa
MEDICINA TOP ITALPRESS – 27 OTTOBRE
-
Cronaca5 ore faUn piano personalizzato per le Pmi che intendono esportare, Guidesi: “Vogliamo sostenere le imprese”
-
Cronaca8 ore faLupi “Servono interventi per la casa e detrazioni su libri di scuola”
-
Altre notizie22 ore fa
TG GIOVANI ITALPRESS – 26 OTTOBRE







