Seguici sui social

Cronaca

COLDIRETTI, IN AUTUNNO PRIMO MERCATO COPERTO A PAVIA, L’ANNUNCIO ALLA FESTA PER I 15 ANNI DI CAMPAGNA AMICA

Pubblicato

-

Condividi

L’annuncio è arrivato durante i festeggiamenti per i 15 anni del Mercato di Campagna Amica in piazza del Carmine. “In autunno apriremo il primo mercato coperto di Campagna Amica a Pavia”, ha detto il Presidente di Coldiretti Pavia Stefano Greppi, anticipando che “il nuovo mercato sarà dietro la stazione ferroviaria, in viale Golgi 84, e darà valore alle eccellenze enogastronomiche dei nostri territori creando una comunità intorno al cibo”.

Il primo mercato coperto di Campagna Amica a Pavia andrà ad affiancarsi a quelli già presenti in città, e cioè il mercoledì mattina in piazza del Carmine, il giovedì in via Tibaldi (quartiere Pavia Ovest), il sabato in via Pastrengo (quartiere Vallone) e sempre il sabato mattina anche in piazza del Carmine. E proprio stamattina si sono festeggiati i 15 anni dall’apertura di questo mercato, il “veterano” tra tutti quelli di Coldiretti-Campagna Amica presenti in città. Un compleanno importante, per cui si sono riuniti in piazza del Carmine insieme a Coldiretti Pavia le più importanti autorità cittadine.

“I nostri mercati sono diventati luoghi d’incontro e di socialità, oltre che punti di riferimento per la città – spiega ancora il presidente di Coldiretti Pavia – Negli ultimi anni, infatti, è cresciuta sia la nostra rete di mercati di vendita diretta sia la consapevolezza dei consumatori verso l’importanza di un’alimentazione di qualità, sana ed equilibrata, con la ricerca di prodotti agroalimentari che diano sempre maggiori garanzie di sicurezza e legame con i territori, esattamente come i prodotti enogastronomici che si trovano nei mercati di Campagna Amica». In città il primo mercato degli agricoltori soci della più importante organizzazione agricola pavese è stato inaugurato esattamente 15 anni fa nel cortile della vecchia sede di Coldiretti Pavia in piazza Guicciardi, per spostarsi poco dopo in piazza del Carmine, prima con il mercato del mercoledì e poi anche con quello del sabato mattina.

“E col passare degli anni questo bellissimo spazio è diventato anche un luogo di incontro per la città”, spiega Giacomo Cavanna, Presidente di Agrimercato Pavia, l’associazione di Coldiretti che riunisce gli agricoltori che fanno vendita diretta, che aggiunge “Quello di piazza del Carmine e tutti gli altri mercati di Campagna Amica, compreso quello coperto che apriremo presto, mettono in luce ancora una volta l’importanza dell’agricoltura, che guarda al futuro con il coraggio e la determinazione che sanno dare il grande amore e la cura delle nostre terre”.

Advertisement

Le aziende che aderiscono ai mercati di Campagna Amica devono seguire un regolamento preciso e sottostare a rigidi controlli – spiega Coldiretti Pavia – che hanno l’obiettivo di garantire una filiera agricola a km zero e che rispetta i principi della stagionalità. “Un percorso di successo – sottolinea ancora Stefano Greppi – che ha funzionato sia per i consumatori sia per i produttori e che in questi anni ha fatto da vetrina non soltanto alle aziende che vi hanno aderito ma per tutta l’agricoltura pavese. Come dimostra anche – continua il Presidente di Coldiretti Pavia – la grande partecipazione di cittadini che questa mattina hanno partecipato ai festeggiamenti per il 15esimo compleanno del mercato di piazza del Carmine”.

Presenti stamattina per festeggiare i 15 anni del Mercato di Campagna Amica insieme al Presidente di Coldiretti Pavia Stefano Greppi e al Direttore Antonio Tessari c’erano i parlamentari Paola Chiesa, Gianmarco Centinaio e Alessandro Cattaneo, l’europarlamentare Angelo Ciocca, i consiglieri regionali Ruggero Invernizzi, Andrea Sala e Claudio Mangiarotti, il consigliere provinciale Andrea Frustagli, il sindaco di Pavia Fabrizio Fracassi e l’assessore al commercio del Comune di Pavia Roberta Marcone.

Cronaca

Tajani “Corte Ue sui migranti? Cosa da giacobini”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Come si può pensare che un magistrato decida se un Paese è sicuro? Alla lista lavorano tante persone tutto l’anno per valutare i vari parametri, con ambasciate e diplomatici. Non è una decisione individuale, non è un ministro che decide da solo. E’ frutto del lavoro di ministeri, Palazzo Chigi, Interni, ambasciatori, funzionari… Vogliamo mettere alla Farnesina un magistrato? Solo nelle dittature giudiziarie tutti sono sindacabili tranne i giudici, è una cosa da giacobini. Il giudice deve applicare la legge, non scegliere le destinazioni sicure. Questa non è certezza, ma incertezza del diritto”. Lo dice, in un’intervista al Corriere della Sera, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in merito al pronunciamento della Corte di Giustizia Europea secondo cui deve essere un giudice a decidere se un paese è sicuro per il rimpatrio dei migranti irregolari.
«Lo ha detto anche Palazzo Chigi: noi intendiamo andare avanti. Poi – aggiunge – c’è anche la possibilità che la Commissione decida di anticiparne i tempi…”.
Sul riconoscimento dello Stato palestinese afferma: “è un atto formale importante, e noi siamo concretamente favorevoli. Ma oggi non ci sono i presupposti concreti per uno Stato palestinese. Dobbiamo costruire le condizioni per uno Stato che riconosca Israele e sia riconosciuto da Israele. La reciprocità non è secondaria. Gaza e Cisgiordania dovrebbero essere riunificate. Le Nazioni Unite potrebbero guidare missione di caschi blu a guida araba per garantire la stabilità della Striscia, l’Italia sarebbe pronta a partecipare».
Soffermandosi sulla politica interna, Tajani difende la decisione di Roberto Occhiuto, il governatore di FI della Calabria, di dare le dimissioni a sorpresa: «E’ stato un atto di coraggio che gli permette di rimettere in moto la macchina amministrativa. I tempi della giustizia non sono quelli della politica, quando c’è un’inchiesta tutti si fermano, hanno paura di firmare. Come sta accadendo a Milano: si bloccano le città e si bloccano le regioni. Io sono garantista nei confronti di Occhiuto, di Sala, di Ricci: la giustizia deve fare il suo corso ma è impensabile paralizzare le amministrazioni”.
-foto Ipa Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 3 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

PALAZZO CHIGI LIVE – GIUBILEO GMG 2025, IL MESSAGGIO DELLA PREMIER MELONI

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “In questi giorni Roma è letteralmente invasa da centinaia di migliaia di ragazzi e ragazze che provengono da tutto il mondo per partecipare al Giubileo dei Giovani. Camminando per Roma si incrociano bandiere di ogni nazione, ragazzi riuniti in preghiera che cantano, scherzano tra loro, festeggiano quando incrociano altri ragazzi che sventolano la stessa bandiera o parlano la stessa lingua. Insomma, una festa straordinaria, di fede, di gioia, di speranza, che ci riempie il cuore e ci emoziona nel profondo”. A dirlo in un videomessaggio il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione del Giubileo dei Giovani.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.