Seguici sui social

Cronaca

ASM VOGHERA, UTILE NETTO ANCORA IN AUMENTO. CRESCONO I DIVIDENDI AI COMUNI

Pubblicato

-

Condividi

Pandemia, costi energetici e inflazione: tre eventi straordinari negativi che non hanno però impedito, nel corso del 2022, ad Asm Voghera Spa Holding di raddoppiare l’utile netto, che passa da € 1.112.629 dell’anno 2021 a € 2.744.825 del bilancio 2022 approvato dall’assemblea dei soci nella seduta del 27 giugno 2023. . Incremento degli utili  mantenendo però le tariffe, sia della Holding che delle Società controllate come VeS e Reti, tra le più basse del mercato. 

Queste circostanze negative non prevedibili hanno complicato l’attività industriale dello scorso anno ed  innescato un processo di inflazione straordinaria che ha determinato l’aumento dei  costi per tutte le attività produttive, malgrado questo  Asm, le società controllate e partecipate,  sono riuscite a migliorare le proprie performance economiche

Non solo utile economico, ma anche un miglioramento, dal punto di vista finanziario e industriale, di alcuni servizi cruciali di Asm holding come le ex farmacie comunali, la gestione calore, il verde pubblico, la cogenerazione, i progetti legati al fotovoltaico, il servizio neve e le soste.

Anche in un anno caratterizzato da un conflitto bellico internazionale, la Governance di Asm Voghera, unitamente a quella delle società controllate, ha saputo mantenere la rotta verso una conservazione degli equilibri economici e della  qualità dei servizi erogati alla cittadinanza – spiega Paola Garlaschelli, Sindaco del comune di Voghera (che detiene il pacchetto di maggioranza della Holding) – Ciò che oggi l’ente pubblico e azionista chiede alle multiutility è proprio la capacità di effettuare delle scelte strategiche e industriali capaci di contrastare la perdurante incertezza che stiamo vivendo sia a livello locale, sia sugli scenari europei. Questo produce anche delle ripercussioni positive sull’utile netto, che poi viene utilizzato dai comuni soci per garantire, tra mille difficoltà, la quantità e la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza. E consente anche alla nostra Asm di realizzare nuovi e importanti progetti, che migliorano la qualità della vita dei vogheresi”.

Advertisement

Il bilancio 2022 è stato presentato dal Presidente della holding Sergio Bariani ed è stato approvato dall’Assemblea del Soci (composta da 38 Comuni, dalla Comunità Montana dell’Oltrepo Pavese e con il Comune di Voghera come azionista di maggioranza) nella seduta del 27 Giugno. “La grave incertezza dei mercati internazionali, che ha prodotto inevitabilmente anche delle ripercussioni sulle multiutilities locali, non ha impedito alla capogruppo Asm di ottenere dei risultati di bilancio importanti che dimostrano lo stato di salute economico-finanziaria e lasciano presagire ulteriori margini di miglioramento  per il futuro – commenta Sergio Bariani, Presidente di Asm Voghera Spa – Come management aziendale, con il CdA, il Direttore Generale, i quadri aziendali  e tutto il personale siamo al lavoro per  la realizzazione di opere importanti che consentiranno alla città di Voghera ed a tutto il territorio, di usufruire di un costante miglioramento dei servizi. Mi riferisco, in particolare, all’apertura della nuova Farmacia ex comunale n. 2 nella nuova sede di strada Bobbio, alla realizzazione della casa funeraria, al completamento del progetto Smart City per una città più sicura e più moderna, al progetto di revamping della centrale di cogenerazione e al rilancio delle società controllate. Il mio ringraziamento va anche ai comuni soci di ASM; alle governance di Asm Vendita e Servizi, Reti di Voghera e Asmt Tortona, che lavorano quotidianamente per migliorare sempre di più i risultati economici e la qualità dei servizi per i cittadini.

Cronaca

Expo Osaka 2025, inaugurato lo “Spazio Lombardia” nel ricordo di Giorgio Armani

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Ha preso il via oggi la missione istituzionale della Regione Lombardia in Giappone. Due gli ambiti in cui si articola il viaggio: da un lato gli incontri del presidente Attilio Fontana che a Tokyo – insieme al sottosegretario alle Relazioni Internazionali Raffaele Cattaneo – incontrerà rappresentanti del mondo politico ed economico giapponese; dall’altro, il ricco calendario di appuntamenti ed eventi all’Expo di Osaka cui parteciperà, oltre al governatore lombardo, una rappresentanza di assessori della Regione.

Per una settimana, infatti il “Padiglione Italia” avrà un’area interamente dedicata alla Lombardia. E proprio oggi l’assessore regionale al Turismo e Moda, Barbara Mazzali, ha inaugurato lo “Spazio Lombardia”, con il taglio del nastro di una vetrina che, come lei stessa ha sottolineato “punta a valorizzare il nostro territorio, rappresentandolo con una panoramica che ne promuove le eccellenze”.

L’inaugurazione di “Spazio Lombardia” è stato scandito dal ricordo di Giorgio Armani, attraverso la proiezione di un video “dedicato a un genio che – ha aggiunto Mazzali – ha esaltato la grandezza del Made in Italy e proprio nella Lombardia ha sempre avuto il suo punto di riferimento”. Durante la cerimonia è stato anche diffuso il primo numero di “Lombardia Style”, il magazine di Regione Lombardia, la cui copertina, oltre un anno fa, era stata dedicata proprio a Giorgio Armani.

Il presidente Attilio Fontana giungerà a Osaka venerdì 10 ottobre per visitare l’area espositiva della Regione e partecipare a una serie di bilaterali con rappresentanti istituzionali locali. “Obiettivo degli appuntamenti in agenda a Tokyo e Osaka – spiega il governatore – è promuovere l’eccellenza del ‘modello Lombardia’, anche alla luce dell’importante appuntamento rappresentato dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, e favorire sinergie virtuose, creando concrete opportunità di business per le imprese del nostro territorio”.

Advertisement

-Foto Regione Lombardia-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Expo Osaka 2025, inaugurato lo “Spazio Lombardia” nel ricordo di Giorgio Armani

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Ha preso il via oggi la missione istituzionale della Regione Lombardia in Giappone. Due gli ambiti in cui si articola il viaggio: da un lato gli incontri del presidente Attilio Fontana che a Tokyo – insieme al sottosegretario alle Relazioni Internazionali Raffaele Cattaneo – incontrerà rappresentanti del mondo politico ed economico giapponese; dall’altro, il ricco calendario di appuntamenti ed eventi all’Expo di Osaka cui parteciperà, oltre al governatore lombardo, una rappresentanza di assessori della Regione.

Per una settimana, infatti il “Padiglione Italia” avrà un’area interamente dedicata alla Lombardia. E proprio oggi l’assessore regionale al Turismo e Moda, Barbara Mazzali, ha inaugurato lo “Spazio Lombardia”, con il taglio del nastro di una vetrina che, come lei stessa ha sottolineato “punta a valorizzare il nostro territorio, rappresentandolo con una panoramica che ne promuove le eccellenze”.

L’inaugurazione di “Spazio Lombardia” è stato scandito dal ricordo di Giorgio Armani, attraverso la proiezione di un video “dedicato a un genio che – ha aggiunto Mazzali – ha esaltato la grandezza del Made in Italy e proprio nella Lombardia ha sempre avuto il suo punto di riferimento”. Durante la cerimonia è stato anche diffuso il primo numero di “Lombardia Style”, il magazine di Regione Lombardia, la cui copertina, oltre un anno fa, era stata dedicata proprio a Giorgio Armani.

Il presidente Attilio Fontana giungerà a Osaka venerdì 10 ottobre per visitare l’area espositiva della Regione e partecipare a una serie di bilaterali con rappresentanti istituzionali locali. “Obiettivo degli appuntamenti in agenda a Tokyo e Osaka – spiega il governatore – è promuovere l’eccellenza del ‘modello Lombardia’, anche alla luce dell’importante appuntamento rappresentato dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, e favorire sinergie virtuose, creando concrete opportunità di business per le imprese del nostro territorio”.

Advertisement

-Foto Regione Lombardia-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Zelensky “Nuovo attacco dei russi con 50 missili e 500 droni”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ieri sera, l’Ucraina è stata nuovamente sottoposta a un attacco congiunto russo: oltre 50 missili e circa 500 droni d’attacco. I russi hanno colpito con missili da crociera, “shahed” e Kinzhal, tra gli altri. Le regioni di Leopoli, Ivano-Frankivsk, Zaporizhzhia, Cernihiv, Sumy, Kharkiv, Kherson, Odessa e Kirovohrad sono state tutte prese di mira. Al momento, si sa che circa dieci persone sono rimaste ferite nell’attacco. Purtroppo, cinque sono state uccise. Le mie più sincere condoglianze a tutti coloro che hanno perso i propri cari a causa di questo terrore”. Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

“Le operazioni di soccorso e recupero sono in corso laddove necessario. Ricevo costantemente rapporti dal Ministro degli Interni Ihor Klymenko e dal Ministro per lo Sviluppo delle Comunità e dei Territori Oleksii Kuleba, dai responsabili delle amministrazioni militari regionali e dall’amministratore delegato di Naftogaz Sergii Koretskyi. Mi aspetto che i funzionari governativi agiscano rapidamente ed efficacemente per porre fine alle conseguenze di questo attacco nelle regioni colpite”.

Oggi, i russi hanno nuovamente preso di mira le nostre infrastrutture, tutto ciò che garantisce una vita normale al nostro popolo. Abbiamo bisogno di maggiore protezione e di una più rapida attuazione di tutti gli accordi di difesa, soprattutto in materia di difesa aerea, per privare questo terrore aereo di qualsiasi significato. Un cessate il fuoco unilaterale nei cieli è possibile, ed è proprio questo che potrebbe aprire la strada a una vera diplomazia. America ed Europa devono agire per fermare Putin” conclude Zelensky.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.