Continua a far discutere il caso della sede Auser di Voghera risultata essere fuori norma da oltre un decennio, senza che nessuno se ne fosse mai accorto. A segnalare il problema e le lacune al Comune oltre che alle autorità provinciali competenti in materia di sicurezza e prevenzione era stata una lettera recapitata a fine marzo. Oggi il presidente di Auser, Carlo Mogolino, affida il suo sfogo al quotidiano La Provincia Pavese dicendosi pronto a “restituire le chiavi qualora non si trovi una soluzione” il 2 agosto quando è previsto un nuovo tavolo con Palazzo Gounela. L’amministrazione comunale del sindaco Paola Garlaschelli da aprile segue la vicenda passo passo, si è messa a disposizione, ha offerto supporto e consiglio non optando – come forse un’interpretazione ultra ortodossa delle normative avrebbe suggerito – per la chiusura della sede vogherese di Auser fino a lavori di adeguamento e messa a norma effettuati per sanare i problemi emersi. Si è cercato invece un approccio più morbido, per accompagnare l’associazione di volontariato a un lieto fine da trovare insieme, nel dialogo con tutti gli enti coinvolti e ciò che più conta nel rispetto della legge.
La Sindaca di Voghera Paola Garlaschelli
Cos’è successo? In sostanza i volontari dell’associazione hanno effettuato tanti lavori di miglioramento strutturale a loro spese ma senza le autorizzazioni di legge e senza rispettare le normative vigenti, in particolare scegliendo di chiudere un’ampia superficie precedentemente scoperta per poterla utilizzare tutto l’anno e non solamente tra primavera ed estate. Tutte questioni di legge nazionale che nulla hanno a che vedere con i poteri del livello amministrativo comunale, chiamato solo a verificare il rispetto di quanto previsto dal legislatore nazionale. Le precedenti amministrazioni comunali non avevano visto niente, la lettera-esposto ha invece obbligato a una serie di verifiche puntuali che hanno portato alla luce temi ineludibili, anche perché si tratta di una struttura a tutti gli effetti di legge di proprietà del Comune di Voghera e concessa in uso a una delle più meritevoli associazioni dell’Oltrepò Pavese che, nonostante si sia distinta, deve comunque essere allineata a tutti gli adempimenti che la legge prevede anche perché cosa sarebbe successo se degli abusi si fosse venuti a conoscenza nel deprecabile caso in cui qualcuno si fosse fatto male all’interno della struttura?
Carlo Mogolino, Presidente di Auser Voghera
Quella di Auser Voghera è certamente una storia di volontariato memorabile che si perpetua dal 1994. Oggi l’associazione ha 800 soci iscritti e garantisce settimanalmente 120 trasporti di anziani e ammalati, perlopiù “da” e “per” i luoghi di ricovero e cura. Auser ha sempre messo in campo un impegno incessante per le fasce sociali più deboli e investimenti che si susseguono sull’ex colonia elioterapica di via Famiglia Cignoli a vantaggio di bambini, ragazzi, famiglie ed anziani. L’associazione ha inoltre rinunciato alle altre attività ludico-ricreative (musica, ballo, eventi culturali, talk show) per 2 anni consentendo di trasformare l’ex colonia elioterapica nel Centro Vaccinale anti Covid d’intesa con il Comune e le autorità sanitarie. Il 2023 doveva essere l’anno della ripartenza e invece la lettera-esposto è scaturita in una doccia fredda e nella certezza che occorreranno tanti passaggi e almeno centinaia di migliaia di euro d’investimenti per sanare e mettere a norma la struttura.
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.