**BREAKING NEWS PAVIA UNO TV – LOMBARDIA LIVE 24**
NUBIFRAGIO A MILANO, TEMPESTA IN BRIANZA, TROMBA D’ARIA A MORTARA E DANNI ANCHE A VIGEVANO. ANCHE DOMENICA PREALLERTA ARANCIONE IN LOMBARDIA
Forti piogge, accompagnate da raffiche di vento, hanno investito buona parte della Lombardia in queste ore. Nel Milanese, a Buccinasco, fanno sapere i vigili del fuoco, si sono scoperchiati i tetti di più edifici, mentre il 118 segnala a Milano un intervento di soccorso a una persona colpita per strada in centro da un vaso caduto.
Una tempesta di pioggia, vento e fulmini si è abbattuta in Brianza, nell’area tra Monza, Seregno e Rho.
C’è preoccupazione a Milano per il rischio esondazione dei fiumi Seveso e Lambro in seguito alle forti piogge che hanno colpito la città e che sono previste anche nella notte tra domenica e lunedì e nella stessa giornata di lunedì: c’è la preallerta arancione della Protezione Civile.
Situazione pesante anche in Lomellina: mezz’ora di violenza con un vento mai visto prima ha messo in ginocchio Vigevano, rimasta in gran parte al buio. La città ducale è tra le più colpite dalla tempesta di sabato pomeriggio, dalle 15,30 fino a poco dopo le 16: scoperchiato il tetto della scuola media "Robecchi": spazzate via anche l’insegna di un supermercato e alcune impalcature.
un albero è caduto sulla vettura di un 40enne in transito in viale Manzoni, vicino al mercato cittadino, mancandolo l’uomo di pochi centimetri. Vettura distrutta, lui quasi incolume.
Il maltempo si è accanito contro l’ospedale civile cittadino: il tetto del reparto di Rianimazione è stato scoperchiato. Allo stesso modo l’ingresso del pronto soccorso è bloccato dopo il cedimento di un controsoffitto. Si entra dai sotterranei. Chiuse anche diverse strade, sempre per gli alberi caduti. Non si contano i tetti scoperchiati. Alcune tegole sono cadute nella celebre piazza Ducale, buttando per aria anche tutti i dehors.
A Mortara, dopo la tromba d’aria, il sindaco chiede lo stato di calamità: alberi caduti nel parco dell’ospedale e danni sparsi in tutta la città tra tetti scoperchiati, auto e recinzioni danneggiate. Danni segnalati anche a Gambolò, Cilavegna, Rosasco, Sant’Angelo, Tromello, Robbio, Albonese.
I binari della linea Milano Porta Genova – Mortara – Alessandria sono stati fortemente danneggiati. Dalle 15,30 di sabato la circolazione dei treni è stata interrotta. Mentre i tecnici di Rfi cercano di riparare il danno, si provvede con autobus e soluzioni alternative.
Bloccata a lungo nel pomeriggio anche la linea Milano-Genova, con ritardi e cancellazioni per un albero caduto tra Certosa di Pavia e Locate Triulzi.
Danni anche a Pavia: alberi caduti in viale Repubblica e in via XXV Aprile; un altro albero caduto ha sfondato la cancellata dell’oratorio Sacra Famiglia in viale Ludovico il Moro. Un albero è caduto ai lati della strada in via Turati a San Martino Siccomario.
(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono)
Tg News – 21/08/2025
I fatti del giorno: Bimbo di due anni annega in piscina nel ragusano – Rissa in spiaggia nel crotonese, muore 22enne – A Milano sgomberato il centro sociale Leoncavallo – Esercito israeliano entra in periferia Gaza – Passo indietro di Trump nella mediazione Russia-Ucraina – Dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi – Maltempo, allagamenti in Veneto e nel Lazio – Animalisti contro Messner che vuole eliminare i lupi in Alto Adige – Previsioni 3B Meteo 22 agosto.
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025
Tir contromano, paura sulla tangenziale di Pavia – Gruppo Facebook chiuso, foto di donne senza consenso – Funerali a Certosa, lutto per Sara e Claudio – Sgombero Leoncavallo, chiusura dopo 31 anni – Brescia, scoperti 90 lavoratori in nero – Caso De Astis, arrestata la mamma dei figli sull’auto – Pronto meteo Lombardia per il 22 agosto.
ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.