Seguici sui social

Cronaca

L’ASTERISCO * L’ULTIMO POST DI MICHAEL, UNA DELLE VITTIME DI BRANDIZZO

Pubblicato

-

Condividi

“È la prima volta che mi succede, mentre saldo la rotaia mi è uscito un crocifisso. Dio mi vuole dire qualcosa sicuramente nonostante lo richiamo tutti i giorni ultimamente perché non è un bel periodo per me”. 

L’ultima storia postata sui social da Michael Zanera, una delle vittime che la scorsa notte ha perso la vita mentre lavorava sulla linea ferroviaria Torino- Milano, nel tragico incidente avvenuto a Brandizzo, era legata proprio al suo impiego da saldatore. Ne postava spesso. Foto di lui e dei suoi colleghi a lavoro, sui binari, di notte. Come fatto anche ieri sera. 

In quell’immagine che si era formata mentre aveva il saldatore in mano ci aveva visto però qualcosa di diverso. Un simbolo. Un segno che il 35enne aveva letto mandato apposta per lui, che era molto credente, dall’alto. Per questo Michael aveva voluto subito girare un video e postarlo sui social.

Advertisement

Voleva raccontare quella sensazione che stava vivendo anche ai suoi amici. Non poteva pensare che sarebbe stato il suo ultimo messaggio, una sorta di testamento lasciato sui social. Per sempre. Una tragedia che indigna, è mancata la sicurezza ancora una volta e cinque giovani vite hanno lasciato questo mondo. Una preghiera e un ricordo per Michael e tutte le vittime sul lavoro.

#lasterisco #italiachenonva #mortibianche #incidentisullavoro #vittime #lavoro #brandizzo #ferrovie #paviaunotv #lombardialive24 #itinerarinews #agenziacreativamente #diegosocialmediajournalist

(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono)

Advertisement

Cronaca

Arrestato un corriere della droga a Lecco, era in possesso di 24 kg di cocaina

Pubblicato

-

LECCO (ITALPRESS) – Militari del Comando Provinciale di Lecco hanno tratto in arresto, nei giorni scorsi, un soggetto di nazionalità marocchina, residente in Italia, trovato in possesso di 24 chilogrammi di cocaina, 9 grammi di hashish, strumenti e materiale per il confezionamento dello stupefacente in dosi.

L’intervento, iniziato in tarda serata nell’ambito di un controllo effettuato su strada in provincia di Milano, consentiva inizialmente di accertare come il soggetto, dal 2024 imprenditore operante nel settore del commercio di autovetture, con numerosi precedenti per reati legati al traffico degli stupefacenti, detenesse nel vano poggia piedi del sedile anteriore della propria autovettura una busta contenente poco meno di 6 chilogrammi di cocaina suddivisa in 5 panetti sottovuoto.

La perquisizione, estesa al domicilio del soggetto fermato ubicato nel milanese, permetteva di rinvenire ulteriori 18 chilogrammi di cocaina e 9 grammi di hashish occultati all’interno di un vano ricavato al di sotto della vasca da bagno ubicata nell’appartamento del reo. Nell’immobile venivano, inoltre, sequestrati strumenti e materiale per il confezionamento dello stupefacente in dosi, tremila euro in contanti e numerosi dispositivi smartphone in uso al soggetto che saranno sottoposti ad attenta analisi al fine di ricostruire l’attività di spaccio e individuare l’organizzazione che ha fornito lo stupefacente.

Le Fiamme Gialle hanno proceduto anche al sequestro di due autovetture nella disponibilità del fermato, di cui una modificata con l’installazione di un doppiofondo artigianale ricavato nel paraurti posteriore. Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pavia, competente sul territorio dove è stato eseguito l’arresto, il soggetto è stato associato presso la Casa Circondariale di Pavia Torre del Gallo e l’arresto convalidato dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Pavia.

Advertisement

– foto ufficio stampa Guardia di Finanza –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Dal 27 al 30 maggio torna l’appuntamento con il Bicocca Musica Festival

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Una festa della musica che dal campus universitario abbraccia il territorio circostante. Ritorna l’appuntamento con il Bicocca Musica Festival (BMF), la kermesse musicale ideata e promossa dall’Università di Milano-Bicocca per la comunità accademica e la cittadinanza, giunta alla quarta edizione. La manifestazione si svolgerà dal 27 al 30 maggio e tutti gli eventi saranno ad accesso gratuito.

Il Festival si aprirà martedì 27 maggio nell’Aula Magna dell’ateneo (Edificio U6 “Agorà”, Milano, viale Piero e Alberto Pirelli 22, ore 21) con lo spettacolo “S/Concerto”, originale performance del collettivo La Fabbrica del Gess e dei Solisti di Milano Classica. Un concerto-spettacolo “onirico” che unisce l’esecuzione di alcune tra le più belle colonne sonore di tutti i tempi alla lettura di testi tratti dalla letteratura colta e pop del secolo scorso, conducendo lo spettatore attraverso un itinerario che esplora i più forti stati emotivi dell’animo umano e che si avvale anche delle voci di una cantante jazz, Serena Ferrara, e di un’attrice/lettrice, Debora Serravalle. Il BMF 2025 proseguirà mercoledì 28 maggio con l’esibizione dell’Orchestra dell’Università di Milano-Bicocca che, all’auditorium “Guido Martinotti” (Edificio U12, Milano, via Vizzola 5, ore 21), eseguirà il Langsamer Satz per orchestra d’archi di Anton Webern, il Concerto per pianoforte, tromba e orchestra d’archi n.1 di Dmitri Shostakovich e la Serenata per archi in do maggiore di Pyotr Ilyich Tchaikovsky.

Appuntamento da non perdere anche in Galleria della Scienza (Milano, piazza della Scienza, piano -1) con il concerto dell’Orchestra di Chitarre dell’Università di Milano-Bicocca. Toccherà quindi al Coro dell’Università di Milano-Bicocca, impegnato, giovedì 29 maggio (ore 21), insieme alla Corale Polifonica Città Studi e al Coro Polifonico AEnigma nel Requiem in do minore di Luigi Cherubini, nella versione per Coro e Organo. Appuntamento nella Chiesa di Gesù Divino Lavoratore (Milano, piazza San Giuseppe 2).

La serata di chiusura, venerdì 30 maggio, alle 21, vedrà protagonista, ancora sul palco dell’Aula Magna dell’ateneo (Edificio U6 “Agorà”, Milano, viale Piero e Alberto Pirelli 22), Vasco Brondi. Il cantautore sarà impegnato in un talk che, passando per la sua musica, esplorerà tematiche legate all’ambiente e al rapporto tra l’essere umano, la terra che abita e la dimensione interiore. Al termine dell’incontro l’artista eseguirà alcune sue canzoni.

Advertisement

Come nelle precedenti edizioni, saranno protagonisti anche i solisti e le band “di ateneo”. Musicisti o gruppi musicali si esibiranno in un contest al Centro Commerciale Sarca (via Milanesi 10, Sesto San Giovanni), nella giornata di sabato 17 maggio (ore 16-19), con l’opportunità per i vincitori di esibirsi al BiM di Milano, durante la rassegna estiva. Presidente della giuria sarà il cantante e produttore discografico, Luca Jurman.

Sempre al Centro Sarca si terrà, sabato 24 e domenica 25 maggio l’evento “Piano in Centro”, performance pianistica con brani dal repertorio classico e dal cinema.

-Foto ufficio stampa Bicocca Music Festival-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Papa Leone XIV “Ridurre Gesù a leader o superuomo è ateismo di fatto”

Pubblicato

-

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Oggi non sono pochi i contesti in cui la fede cristiana è ritenuta una cosa assurda, per persone deboli e poco intelligenti; contesti in cui ad essa si preferiscono altre sicurezze, come la tecnologia, il denaro, il successo, il potere, il piacere”. Così papa Leone XIV, nell’omelia durante la prima messa da pontefice, nella Cappella Sistina, con i cardinali.
“Si tratta di ambienti in cui non è facile testimoniare e annunciare il Vangelo e dove chi crede è deriso, osteggiato, disprezzato, o al massimo sopportato e compatito – prosegue il pontefice -. Eppure, proprio per questo, sono luoghi in cui urge la missione, perchè la mancanza di fede porta spesso con sè drammi quali la perdita del senso della vita, l’oblio della misericordia, la violazione della dignità della persona nelle sue forme più drammatiche, la crisi della famiglia e tante altre ferite di cui la nostra società soffre e non poco”.
“Anche oggi non mancano i contesti in cui Gesù, pur apprezzato come uomo, è ridotto solamente a una specie di leader carismatico o di superuomo, e ciò non solo tra i non credenti, ma anche tra molti battezzati, che finiscono così col vivere, a questo livello, in un ateismo di fatto”.
“Questo è il mondo che ci è affidato, nel quale, come tante volte ci ha insegnato Papa Francesco, siamo chiamati a testimoniare la fede gioiosa in Gesù Salvatore. Perciò, anche per noi, è essenziale ripetere: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E’ essenziale farlo prima di tutto nel nostro rapporto personale con Lui, nell’impegno di un quotidiano cammino di conversione. Ma poi anche, come Chiesa, vivendo insieme la nostra appartenenza al Signore e portandone a tutti la Buona Notizia – aggiunge il pontefice -. Dico questo prima di tutto per me, come Successore di Pietro, mentre inizio la mia missione di Vescovo della Chiesa che è in Roma, chiamata a presiedere nella carità la Chiesa universale, secondo la celebre espressione di Sant’Ignazio di Antiochia. Egli, condotto in catene verso questa città, luogo del suo imminente sacrificio, scriveva ai cristiani che vi si trovavano: «Allora sarò veramente discepolo di Gesù Cristo, quando il mondo non vedrà il mio corpo». Si riferiva all’essere divorato dalle belve nel circo – e così avvenne -, ma le sue parole richiamano in senso più generale un impegno irrinunciabile per chiunque nella Chiesa eserciti un ministero di autorità: sparire perchè rimanga Cristo, farsi piccolo perchè Lui sia conosciuto e glorificato, spendersi fino in fondo perchè a nessuno manchi l’opportunità di conoscerlo e amarlo. Dio mi dia questa grazia, oggi e sempre, con l’aiuto della tenerissima intercessione di Maria Madre della Chiesa”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.