Seguici sui social

Sport

Taekwondo, Gabriele Rosato oro ai Mondiali cadetti

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Gabriele Rosato si laurea campione del mondo nella categoria -176 cm nell’ultima giornata dei Mondiali cadetti a Sarajevo. L’azzurro si è imposto al termine di una finale al cardiopalma contro il greco Efthymios Iliadis che sin dal primo secondo del primo round ha dato del filo da torcere al giovane mesagnese classe 2009. Ma la determinazione, la passione e la classe del nazionale azzurro premiano un percorso perfetto che parte dai sedicesimi di finale fino ad arrivare al gradino più alto del podio che gli valgono il prestigioso titolo intercontinentale. L’Italia del Taekwondo non poteva sperare in un epilogo migliore chiudendo così con un totale di 5 medaglie: Gabriele Rosato e Virginia Lampis campioni del mondo, Abdul Touiar e Francesco Cutrone medaglie d’argento e Sofia Frassica medaglia di bronzo.

Intanto, domani parte il Grand Prix di Parigi con sei azzurri che scenderanno sui quadrati di gara. Occhi puntati innanzitutto su Vito Dell’Aquila, impegnato nella prima giornata nella categoria -58kg. L’atleta pugliese non sarà in perfetta condizione fisica, a causa di un virus intestinale che lo ha colpito recentemente. Ma cercherà di puntare in alto, per considerare la sua posizione al vertice del ranking mondiale e mantenere così intatte le possibilità di difendere il titolo olimpico a Parigi il prossimo anno. Aspettative anche intorno a Dennis Baretta, giovane promessa azzurra, reduce da una brillante vittoria ai Giochi Olimpici Europei di questa estate e considerato uno dei possibili outsider nella categoria – 68kg.
Vengono da una estate sicuramente positiva anche le giovani Sofia Zampetti e Natalia D’Angelo, rispettivamente medaglia d’argento e bronzo ai Giochi Olimpici Europei. Non sarà facile confermarsi a livello internazionale ma l’obiettivo per loro sarà spingersi più avanti possibile e continuare a fare esperienza ad alto livello. Esperienza che certo non manca a Maristella Smiraglia e Giada Al Halwani. Smiraglia in particolare è ad oggi l’unica azzurra che è stata capace di salire sul podio in una prova del Grand Prix, quello di Roma nel 2022. Assente Simone Alessio, campione del mondo in carica nella categoria -80kg, a causa di un infortunio.
“Sono estremamente felice di aver potuto assemblare una squadra così numerosa per questa competizione. Partecipare ai Grand Prix è un’opportunità riservata solamente ai 32 migliori atleti di ogni categoria, pertanto ciò non può mai essere dato per scontato” le parole del dt Nolano. “Attualmente, possiamo vantare la nostra presenza in tutte le categorie, con un totale di otto atleti: quattro uomini e altrettante donne. Questo significa che abbiamo un rappresentante per ciascuna categoria, pronto a competere al massimo livello. Per quanto riguarda il Grand Prix di Parigi, purtroppo dobbiamo fare a meno della partecipazione di Roberto Botta e Simone Alessio, a causa di infortuni. Quest’ultimo, in particolare, occupa la prima posizione nel ranking con un notevole distacco dagli altri concorrenti. Pertanto, abbiamo ritenuto che fosse nell’interesse di Simone Alessio e della squadra non rischiare ulteriormente la sua condizione fisica. Questa scelta rispecchia una tendenza adottata da molte nazioni, che mirano a presentarsi al meglio alle Olimpiadi”.

– foto ufficio stampa FITa
(ITALPRESS).

Advertisement

Sport

Mondiali tuffi, Chiara Pellacani medaglia di bronzo dai 3 metri

Pubblicato

-

SINGAPORE (ITALPRESS) –  Dopo lo storico trionfo in coppia con Matteo Santoro, Chiara Pellacani si regala anche il bronzo individuale dal trampolino 3 metri ai Mondiali di Singapore. L’azzurra colleziona il punteggio di 323.20 e precede la tedesca Lena Hentschel. Oro alla cinese Yiwen Chen (389.70), che finisce davanti alla connazionale Jia Chen (356.40).

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Termina in pareggio il primo test della Juventus, 2-2 con la Reggiana

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Termina 2-2 il test match tra Juventus e Reggiana in scena questa mattina alla Continassa: in gol Francisco Conceicao e Dusan Vlahovic, resta invece a secco il nuovo attaccante dei bianconeri Jonathan David. Buone notizie per Igor Tudor durante il primo test match della nuova stagione, Gleison Bremer è tornato in campo dopo oltre 300 giorni, il difensore brasiliano ha saltato la scorsa stagione a causa della rottura del legamento crociato.

La gara è stata sbloccata da una conclusione di Girma, lo svizzero ha sfruttato l’errore di costruzione da parte dei bianconeri, oggi in maglia azzurra. Il pareggio di Francisco Conceicao è arrivato nel giro di pochi minuti, il portoghese ha superato Motta con una conclusione chirurgica sul palo lontano. Nel secondo tempo Dusan Vlahovic – al centro delle voci di mercato – ha portato in vantaggio la Juventus, a venti minuti dal termine Gondo, di testa, ha siglato la rete del 2-2. Douglas Luiz e Timothy Weah, entrambi in uscita, non erano nemmeno in panchina.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

L’Italvolley maschile vola in finale della Nations League, Slovenia ko in 4 set

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Azzurri per la prima volta in finale di Volleyball Nations League. L’Italia si impone 3-1 sulla Slovenia (25-22, 22-25, 25-21, 25-18 i parziali) nella semifinale di Ningbo e stacca il pass per l’ultimo atto della competizione. L’Italvolley si giocherà il titolo contro la vincente della sfida tra Brasile e Polonia (ore 15).

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.