Seguici sui social

Sport

Taekwondo, Gabriele Rosato oro ai Mondiali cadetti

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Gabriele Rosato si laurea campione del mondo nella categoria -176 cm nell’ultima giornata dei Mondiali cadetti a Sarajevo. L’azzurro si è imposto al termine di una finale al cardiopalma contro il greco Efthymios Iliadis che sin dal primo secondo del primo round ha dato del filo da torcere al giovane mesagnese classe 2009. Ma la determinazione, la passione e la classe del nazionale azzurro premiano un percorso perfetto che parte dai sedicesimi di finale fino ad arrivare al gradino più alto del podio che gli valgono il prestigioso titolo intercontinentale. L’Italia del Taekwondo non poteva sperare in un epilogo migliore chiudendo così con un totale di 5 medaglie: Gabriele Rosato e Virginia Lampis campioni del mondo, Abdul Touiar e Francesco Cutrone medaglie d’argento e Sofia Frassica medaglia di bronzo.

Intanto, domani parte il Grand Prix di Parigi con sei azzurri che scenderanno sui quadrati di gara. Occhi puntati innanzitutto su Vito Dell’Aquila, impegnato nella prima giornata nella categoria -58kg. L’atleta pugliese non sarà in perfetta condizione fisica, a causa di un virus intestinale che lo ha colpito recentemente. Ma cercherà di puntare in alto, per considerare la sua posizione al vertice del ranking mondiale e mantenere così intatte le possibilità di difendere il titolo olimpico a Parigi il prossimo anno. Aspettative anche intorno a Dennis Baretta, giovane promessa azzurra, reduce da una brillante vittoria ai Giochi Olimpici Europei di questa estate e considerato uno dei possibili outsider nella categoria – 68kg.
Vengono da una estate sicuramente positiva anche le giovani Sofia Zampetti e Natalia D’Angelo, rispettivamente medaglia d’argento e bronzo ai Giochi Olimpici Europei. Non sarà facile confermarsi a livello internazionale ma l’obiettivo per loro sarà spingersi più avanti possibile e continuare a fare esperienza ad alto livello. Esperienza che certo non manca a Maristella Smiraglia e Giada Al Halwani. Smiraglia in particolare è ad oggi l’unica azzurra che è stata capace di salire sul podio in una prova del Grand Prix, quello di Roma nel 2022. Assente Simone Alessio, campione del mondo in carica nella categoria -80kg, a causa di un infortunio.
“Sono estremamente felice di aver potuto assemblare una squadra così numerosa per questa competizione. Partecipare ai Grand Prix è un’opportunità riservata solamente ai 32 migliori atleti di ogni categoria, pertanto ciò non può mai essere dato per scontato” le parole del dt Nolano. “Attualmente, possiamo vantare la nostra presenza in tutte le categorie, con un totale di otto atleti: quattro uomini e altrettante donne. Questo significa che abbiamo un rappresentante per ciascuna categoria, pronto a competere al massimo livello. Per quanto riguarda il Grand Prix di Parigi, purtroppo dobbiamo fare a meno della partecipazione di Roberto Botta e Simone Alessio, a causa di infortuni. Quest’ultimo, in particolare, occupa la prima posizione nel ranking con un notevole distacco dagli altri concorrenti. Pertanto, abbiamo ritenuto che fosse nell’interesse di Simone Alessio e della squadra non rischiare ulteriormente la sua condizione fisica. Questa scelta rispecchia una tendenza adottata da molte nazioni, che mirano a presentarsi al meglio alle Olimpiadi”.

– foto ufficio stampa FITa
(ITALPRESS).

Advertisement

Sport

Wta Wuhan, Paolini show: domina Swiatek e vola in semifinale

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Jasmine Paolini è approdata alle semifinali del “Dongfeng-Voyah Open”, ultimo torneo Wta 1000 della stagione, dotato di un montepremi totale pari a 3.654.963 dollari, che si sta disputando sui campi in cemento di Wuhan, in Cina. La tennista azzurra, numero 8 del mondo e settima forza del seeding, con una prova maiscola, ha sconfitto la polacca Iga Swiatek, numero 2 del ranking internazionale e seconda testa di serie del tabellone, apparsa però in evidente difficoltà.

Netto quindi il punteggio in favore della toscana, che si è imposta per 6-1 6-2. Domani, in semifinale, Paolini sfiderà la statunitense Coco Gauff, numero tre del mondo e del terza forza del torneo cinese. Dall’altra parte del tabellone si affronteranno per un posto in finale la bielorussa Aryna Sabalenka e la statunitense Jessica Pegula.

“Sono contentissima di come ho giocato. Finalmente ho vinto un match contro Iga. Vincere una partita così contro una giocatrice straordinaria, come è Swiatek, è fantastico”. Così Jasmine Paolini dopo il successo odierno, il primo in carriera, dopo sei ko consecutivi, contro la polacca. Adesso, nelle semifinali del Wta 1000 di Wuhan, l’azzurra sfiderà la statunitense Coco Gauff:Anche lei è una tennista incredibile. Sarà un altro match duro. Ma adesso mi godo la vittoria di oggi”, ha aggiunto la toscana.

I PRECEDENTI CON COCO GAUFF

Nei precedenti con Gauff, Paolini conduce 3-2 e ha vinto gli ultimi tre confronti. In chiave qualificazione alle Wta Finals, l’azzurra ha fatto un bel balzo in avanti. E’ sempre ottava nella “race live” ma ha guadagnato punti sulla nona, ovvero la kazaka Elena Rybakina.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Ciclismo, Elia Viviani si ritira a 36 anni: “È stato un viaggio incredibile”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Elia Viviani appende la bici al chiodo. Il 36enne corridore veronese annuncia su Instagram il ritiro: “2010-2025 sono stati 16 anni fantastici, sono volati, ma mi sono divertito e ho raggiunto tutto quello che volevo! Oggi vi annuncio la fine della mia carriera da ciclista professionista! Grazie a tutte le persone coinvolte in questi anni!”.

Nel video a corredo, Viviani ricorda che “è da quando ho 8 anni che la bici è tutto per me. Mi ha dato tanto durante i 16 anni della mia carriera, ho raggiunto vittorie che probabilmente nemmeno sognavo. Ho avuto tanti momenti bui, tante sconfitte dalle quali rialzarsi ma ognuna di queste è stata un trampolino di lancio per arrivare sempre più in alto. Oggi vi annuncio il mio ritiro dal ciclismo professionistico. Grazie a tutti, è stato un viaggio veramente incredibile”.

Viviani ha diviso la sua carriera fra strada e pista. Capace di vincere delle tappe in tutti e tre i grandi Giri (e la maglia ciclamino della classifica a punti al Giro d’Italia 2018), nel suo palmares figurano anche tre affermazioni alla Classica di Amburgo, un titolo italiano (2018) e un titolo europeo (2019) nelle prove in linea. Ma è sulla pista che si è tolto le maggiori soddisfazioni con tre medaglie olimpiche: oro a Rio2016 e bronzo a Tokyo2020 nell’omnium e argento nell’americana assieme a Simone Consonni a Parigi2024, oltre a sei podi mondiali, compresi i due ori nell’eliminazione (2021 e 2022).

Viviani, portabandiera azzurro con Jessica Rossi a Tokyo, prima di fermarsi dovrebbe disputare i Mondiali su pista di Santiago in programma dal 22 al 26 ottobre.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Volley, Monica De Gennaro lascia la Nazionale: “È giunto il momento di dire addio alla maglia azzurra”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Le compagne, sotto sotto, speravano in un ripensamento ma la decisione ormai era stata presa e non ci sono passi indietro: Monica De Gennaro non vestirà più la maglia della nazionale. Il libero classe ’87 dice dunque addio all’azzurro al termine di un’incredibile carriera infinita condita da successi e prestazioni che l’hanno proiettata di diritto nel gotha del volley italiano e mondiale.

“È giunto il momento di dire addio alla maglia azzurra. Una maglia che ho amato profondamente, che ho rispettato in ogni gesto, che ho onorato mettendo anima, corpo e cuore in ogni partita, per quasi vent’anni della mia vita. Sapevo da tempo che questa sarebbe stata la mia ultima estate con il tricolore sul petto – le sue parole – Sento che i tempi sono maturi. È giusto fare un passo indietro, lasciare spazio ai nuovi talenti che stanno crescendo, forti e pronti, e che sono certa sapranno scrivere pagine ancora più belle di quelle che abbiamo già vissuto”.

La De Gennaro ha debuttato in azzurro il 3 gennaio 2006 a Roma per quello che fu il primo passo di un lunghissimo e percorso condito da straordinari successi: World Cup 2011, Eurovolley 2021, VNL (2022, 2024 e 2025), oro olimpico (Parigi 2024) e Mondiale (2025). Grandi imprese ulteriormente impreziosite dalle medaglie della “continuità”: un bronzo europeo (2019), un argento (2018) e un bronzo (2022) Mondiale, un argento (2017) e un bronzo (2006) al World Grand Prix.

Nell’ultima indimenticabile estate, Monica De Gennaro ha scritto il proprio nome negli annali FIVB chiudendo la VNL con il titolo di MVP (una vera impresa per un libero) e i Mondiali con il premio individuale di miglior libero. Con lei in campo la nazionale ha fatto segnare il record di vittorie consecutive giunto a quota 36 iniziato il 2 giugno 2024 e culminato nella vittoria iridata di Bangkok il 7 settembre 2025.

Advertisement

“Lo ammetto, mi mancherà tutto – confessa – Mi mancheranno le emozioni. Quelle vere, potenti. Le vittorie condivise con compagne eccezionali, donne e atlete straordinarie con cui ho percorso un cammino indimenticabile. A loro va il mio grazie più sincero. Per ogni giorno passato insieme, per ogni traguardo raggiunto, per ogni lacrima e ogni sorriso condiviso”. Da “Moki” anche un ringraziamento ai ct che “hanno creduto in me, che mi hanno scelta, allenata, spronata. Un grazie speciale va alla mia famiglia: sempre al mio fianco, nei momenti belli e soprattutto in quelli più difficili, quando questa maglia pesava tanto ma mai abbastanza da farmi mollare. Ora però quel momento è arrivato. Ciao, Nazionale. Da oggi ci sarà una nuova tifosa in tribuna, una nuova voce davanti alla tv. Ma il mio cuore sarà sempre lì, con voi. Grazie, maglia azzurra. Con infinito amore, la tua Moki”. 

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.