Cronaca
Covid, presentato uno studio genetico sulla popolazione di Bergamo
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L’Istituto Mario Negri ha presentato oggi nel corso di un convegno ospitato dal Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana i risultati di Origin, un articolato studio di popolazione che negli ultimi due anni ha visto i ricercatori del Mario Negri impegnati nell’analisi della relazione fra i fattori genetici e la gravità della malattia Covid-19 nella provincia di Bergamo. Lo studio, pubblicato sulla rivista iScience, ha dimostrato che una certa regione del genoma umano si associava in modo significativo col rischio di ammalarsi di Covid-19 e di ammalarsi in forma grave nei residenti in quelle aree più colpite dalla pandemia. Per il direttore dell’Istituto Mario Negri Giuseppe Ramuzzi “la cosa sensazionale è che 3 dei 6 geni che si associano a questo rischio sono arrivati alla popolazione moderna dai Neanderthal, in particolare dal genoma di Vindia che risale a 50 mila anni fa ed è stato trovato in Croazia. Una volta forse proteggeva i Neanderthal dalle infezioni, adesso però causa un eccesso di risposta immune che non solo non ci protegge ma ci espone a una malattia più severa”
“Le vittime del cromosoma di Neanderthal nel mondo sono forse 1 milione e potrebbero essere proprio quelle che, in assenza di altre cause, muoiono per una predisposizione genetica”, ha aggiunto. Lo studio ha coinvolto l’intera comunità e hanno aderito 9.733 persone di Bergamo e provincia che hanno compilato un questionario sulla loro storia clinica e familiare riferita al Covid-19. II 92% dei partecipanti che avevano avuto Covid-19 si era infettato prima di maggio 2020. Tra questi, 12 persone avevano avuto sintomi già a novembre-dicembre 2019. All’interno di questo ampio campione sono state selezionate 1.200 persone – tutte nate a Bergamo e provincia – divise in tre gruppi omogenei per caratteristiche e fattori di rischio: 400 che hanno avuto una forma grave della malattia, 400 che hanno contratto il virus in forma lieve e 400 che non l’hanno contratto. Le persone che avevano avuto Covid-19 severo avevano più frequentemente parenti di primo grado morti a causa del virus rispetto ai partecipanti con Covid-19 lieve o che non si erano infettati. Questo dato evidenzia un contributo della genetica alla gravità della malattia. I campioni di DNA sono stati analizzati mediante un DNA microarray, una tecnologia in grado di leggere centinaia di migliaia di variazioni (polimorfismi) su tutto il genoma, che ha permesso di analizzare per ogni partecipante circa 9 milioni di varianti genetiche e di rilevare la regione del DNA responsabile delle diverse manifestazioni della malattia. In questa regione, alcune persone (circa il 7% della popolazione italiana) hanno una serie di variazioni dei nucleotidi (le singole componenti che costituiscono la catena del DNA) che vengono ereditati insieme e formano un aplotipo, ovvero l’insieme di queste variazioni. “I risultati dello studio origin – ha spiegato Marina Noris, Responsabile del Centro di genetica umana dell’istituto Mario Negri – dimostrano che chi è stato esposto al virus ed è portatore dell’aplotipo di Neanderthal aveva più del doppio del rischio di sviluppare Covid grave (polmonite), quasi tre volte in più il rischio di aver bisogno di terapia intensiva e un rischio ancora maggiore di aver bisogno di ventilazione meccanica rispetto ai soggetti che non hanno questo aplotipo”. Questa suscettibilità è collegata in particolare alla presenza di tre dei sei geni di questa regione che si trovano sul cromosoma 3: si tratta dei geni CCR9 e CXCR6, responsabili di richiamare i globuli bianchi e causare infiammazione durante le infezioni, e del gene LZTFL1, che regola lo sviluppo e la funzione delle cellule epiteliali nelle vie respiratorie, condizionando le diverse manifestazioni della malattia. Non è chiaro quale gene giochi il ruolo più importante. Inoltre, lo studio ha identificato altre 17 nuove regioni genomiche (loci) di cui 10 potenzialmente associate a malattia severa e 7 potenzialmente associate a rischio di contrarre l’infezione. Per il governatore Attilio Fontana si tratta di “uno studio molto importante per il quale ringrazio il professor Remuzzi e l’istituto Mario Negri: quando all’inizio mi parlò della possibilità che ci fossero delle ragioni anche di carattere genetico e che fosse necessario fare un’indagine, gli dissi subito di sì e con anche grande entusiasmo”. “Credo siano risultati che possano aiutare ad affrontare e conoscere meglio la situazione e quindi dare risposte più efficienti a questa malattia che, fino a oggi, era rimasta abbastanza sconosciuta – ha aggiunto – Queste risposte ci hanno anche spiegato perchè in certe zone ci fosse una diffusione con delle conseguenze gravi e, in altre zone, magari, situazioni analoghe ma con conseguenze molto meno gravi”.(ITALPRESS).
Foto: xh7
Potrebbero interessarti
-
Erdogan “Hamas rispetta il cessate il fuoco, Israele no”
-
Al Foro Italico la consegna dei Collari d’Oro 2025, Buonfiglio “Sinergia e armonia per continuare a vincere”
-
Al via la nuova Intesa Sanpaolo Bank Romania
-
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
-
UniCredit e IvyDecarb uniscono le forze per la decarbonizzazione del settore tessile italiano
-
Donna accoltellata in piazza Gae Aulenti a Milano, è in gravi condizioni
Cronaca
FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 3 NOVEMBRE 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA
Pubblicato
21 minuti fa-
3 Novembre 2025di
Redazione
(Consigli utili su salute e benessere a portata di mano)
IMMUN ACT COMPLEX
È un integratore alimentare utile per sostenere le difese immunitarie del nostro organismo.
✓Zinco e vitamina C contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario e proteggono le cellule dallo stress ossidativo.
La vitamina C inoltre riduce stanchezza e affaticamento
✓Acerola e kiwi danno un’azione di sostegno, ricostituente e antiossidante
✓ Echinacea aumenta le difese immunitarie e la funzionalità delle prime vie respiratorie
✓ Resveratrolo ad azione tonificante e tonica
✓ Ribes nero per il benessere di naso e gola
Assumilo a cicli di tre settimane durante l’ inverno.
*Leggere sempre le avvertenze
Cronaca
Erdogan “Hamas rispetta il cessate il fuoco, Israele no”
Pubblicato
21 minuti fa-
3 Novembre 2025di
Redazione
ISTANBUL (TURCHIA) (ITALPRESS) – “Il gruppo palestinese Hamas sembra essere abbastanza determinato a rispettare l’accordo di cessate il fuoco, mentre Israele ha un pessimo record”. Lo ha detto il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, in apertura della 41a sessione del Comitato permanente per la cooperazione economica e commerciale (Comcec) dell’Organizzazione della cooperazione islamica (Oic) a Istanbul. Israele ha ucciso oltre 200 persone innocenti dall’accordo di cessate il fuoco di Gaza e non ha fermato la sua occupazione e gli attacchi in Cisgiordania, ha detto. “Non possiamo permettere tentativi di annettere la Cisgiordania, cambiare lo status di Gerusalemme o qualsiasi tentativo di danneggiare la santità della moschea di Al-Aqsa”, ha concluso Erdogan, come riporta l’agenzia governativa Anadolu.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Donna accoltellata in piazza Gae Aulenti a Milano, è in gravi condizioni
Pubblicato
1 ora fa-
3 Novembre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Una donna è stata ricoverata in gravi condizioni dopo essere stata accoltellata per strada. E’ accaduto questa mattina in piazza Gae Aulenti, a Milano. La donna ha 43 anni. Indagano i Carabinieri.
– foto di repertorio IPA Agency –
(ITALPRESS).

ZONA LOMBARDIA – 3 NOVEMBRE 2025
FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 3 NOVEMBRE 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA
Erdogan “Hamas rispetta il cessate il fuoco, Israele no”
Al Foro Italico la consegna dei Collari d’Oro 2025, Buonfiglio “Sinergia e armonia per continuare a vincere”
Al via la nuova Intesa Sanpaolo Bank Romania
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
UniCredit e IvyDecarb uniscono le forze per la decarbonizzazione del settore tessile italiano
Donna accoltellata in piazza Gae Aulenti a Milano, è in gravi condizioni
Tajani “Africa e Gaza, Italia garante su sviluppo e ricostruzione”
Nordio “Riforma della giustizia? Molti magistrati in privato sono a favore”
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
ZONA LOMBARDIA – 3 NOVEMBRE 2025
FELICIA FALLER, NUOVA PROMESSA DEL CINEMA AL LAVORO SU UN SET NAZIONALE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 3 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 NOVEMBRE 2025
S. MESSA DI DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025 – COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
ZONA LOMBARDIA – 2 NOVEMBRE 2025
CASO GARLASCO, UN’INCHIESTA PARADOSSALE
IN ALTO I CALICI – LA MAGIA DELL’AUTUNNO E DELLE SUE TRADIZIONI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 NOVEMBRE 2025
Primo piano
-
Sport21 ore faAutogol di Frese nel recupero, l’Inter soffre ma espugna Verona 1-2
-
Cronaca20 ore faCina, prima staffetta transfrontaliera della torcia per i Giochi Nazionali
-
Cronaca20 ore faDa Armani a Pomodoro, a Milano 14 nuovi iscritti al Famedio. Sala “Servono esempi”
-
Sport23 ore faDurant trascina Houston in casa Celtics nella notte Nba, Banchero fa volare Orlando
-
Cronaca6 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 3 NOVEMBRE 2025
-
Sport17 ore faSinner trionfa al Masters 1000 di Parigi e torna numero 1 del mondo “Ora appuntamento alle Finals”
-
Sport19 ore faEsordio amaro in singolare per Paolini alle Wta Finals, Sabalenka vince in due set
-
Cronaca20 ore faL’Inter soffre ma passa a Verona, decide l’autogol di Frese al 94′







