Cronaca
Fibra ottica, il Veneto accelera con gli investimenti
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
RONCADE (TREVISO) (ITALPRESS) – Il polo di innovazione H-FARM di Roncade, in provincia di Treviso, ha ospitato gli Stati generali della fibra ottica. Un incontro tra istituzioni, aziende e associazioni per fare il punto sullo stato dell’arte della connettività in Veneto e sulle possibilità di sviluppo che un’infrastruttura all’avanguardia offre a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. I servizi digitali più recenti e quelli ancora in fase di test, per essere fruiti in maniera ottimale, hanno infatti bisogno di un’infrastruttura di rete all’avanguardia, come la fibra ottica fino a casa (FTTH una rete interamente in fibra fino all’interno degli edifici), l’unica ad ora in grado di raggiungere la velocità di connessione di 1 Gigabit al secondo. Non a caso, abilitare connettività Gigabit in tutto il territorio è l’obiettivo del governo italiano con il piano “Italia 1 Giga” al 2026 e dell’UE con il piano “Digital Compass” al 2030.
I lavori, aperti dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia, hanno visto l’alternarsi di tre panel e una tavola rotonda, in cui sono stati illustrati l’avanzamento dei lavori dei piani di infrastrutturazione digitale in Veneto, in Italia e in Europa e si è discusso delle possibilità di sviluppo offerte dalle nuove tecnologie.
“Come Veneto ci candidiamo a diventare la prima Regione in Italia dove spegnere la rete in rame e utilizzare solo quella in fibra ottica; un appuntamento che vogliamo si realizzi entro il 2030 – ha detto il Presidente Zaia -. Non sarà una cosa immediata, ritengo sia arrivato il momento di accelerare e favorire questo passaggio. La disponibilità di una connettività veloce e affidabile è diventata imprescindibile per il nostro sviluppo sociale ed economico. Le nostre competenze industriali, agricole, turistiche, culturali, per rimanere competitive nel mondo moderno, devono abbracciare la trasformazione digitale”.
“L’impegno che la Regione ha messo nel corso di questi anni – ha confermato l’assessore al Bilancio e alla Programmazione con delega all’Agenda Digitale della Regione del Veneto Francesco Calzavara – è rivolto a sviluppare servizi digitali ai cittadini ed imprese che utilizzino questa importante infrastruttura. Quel che oggi ci interessa di più è che tutti i veneti abbiano gli strumenti per poi utilizzare questa infrastruttura, tanto che abbiamo investito 10 milioni di euro per aprire punti di facilitazione digitale in oltre 200 comuni del veneto per velocizzare l’alfabetizzazione digitale”.
Non ha dubbi Roberto Marcato, assessore allo Sviluppo Economico della Regione del Veneto, sull’importanza di azioni rapide e concrete: “Dobbiamo fare in fretta e fare bene. E’ stata una giornata davvero molto interessante perchè quel che emerge dagli Stati generali della fibra è la grande qualità del nostro tessuto produttivo ed economico. Abbiamo una grande spinta imprenditoriale, anche se i numeri ci ricordano che il 97% delle nostre aziende ha meno di 9 dipendenti. Queste imprese hanno bisogno di avere infrastrutture digitali all’altezza delle loro esigenze. Per crescere ed essere competitive abbiamo bisogno di reti più capillari, più sostenibili, più sicure e più intelligenti”.
Open Fiber, al fianco della Regione del Veneto in questi Stati Generali della Fibra Ottica con Andrea Falessi, Direttore delle Relazioni Esterne, ha sottolineato come “la copertura in fibra ottica del Veneto e dell’Italia non è un soltanto un progetto di innovazione, ma una necessità storica. Per digitalizzare i processi c’è bisogno di connettività ultraveloce e stabile, che solo la fibra può offrire. Open Fiber punta a diventare il sistema nervoso del Paese: una piattaforma neutrale che abilita i servizi di oggi e rende possibile sviluppare i servizi di domani. Non solo, Open Fiber si pone come partner strategico del Veneto e dei veneti per fare di questa Regione, che ci sta particolarmente a cuore, un modello di eccellenza in Italia e un volano di sviluppo”.
“Open Fiber ha nei piani di investimento circa 1,7 milioni di unità immobiliari da collegare, per circa 24 mila chilometri di fibra e di infrastrutture da realizzare, con un investimento di circa 1 miliardo. Ad oggi abbiamo già investito 550 milioni. Oggi la grande sfida è utilizzare la grande infrastruttura che abbiamo già realizzato”, spiega Roberto Tognaccini, responsabile area Nord Est di Open Fiber.
– Foto ufficio stampa Open Fiber –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
“Premio per la Parità di Genere”, Assolombarda premia i campioni di equità nei luoghi di lavoro
-
Gattuso alla vigilia di Moldova-Italia “Non ci sono gare facili, ho fiducia in questo gruppo”
-
Presentato il calendario dei Giochi di LA28, record di eventi femminili e un Super Saturday con 26 finali
-
Vanoli si presenta “Ho accettato la sfida Fiorentina senza paura”
-
Mattarella “Astensione preoccupa, non accontentarsi di una democrazia a bassa intensità”
-
Ex Ilva, il governo convoca i sindacati martedì 18 “per riprendere il dialogo”
Cronaca
“Premio per la Parità di Genere”, Assolombarda premia i campioni di equità nei luoghi di lavoro
Pubblicato
20 minuti fa-
12 Novembre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sono state svelate le aziende vincitrici, nel 2025, del “Premio per la Parità di Genere”. Il riconoscimento – promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria – è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro. Alla cerimonia di premiazione, andata in scena oggi nella sede dell’Associazione, sono intervenuti Cristian Ferraris (Vice Direttore Generale di Assolombarda), Anna Carmassi (Presidente Associazione Steamiamoci), Alessandra Scipioni (Responsabile di Impatto di Assolombarda Servizi Società Benefit) e Valeria Negri (Direttrice Settore Centro Studi, Territorio e Ambiente Assolombarda).
“L’iniziativa intende valorizzare la parità di genere come un fattore strategico per la crescita sostenibile e l’innovazione e, in tal senso, sono premiate le aziende che, con impegno e visione, promuovono progetti concreti per favorire pari opportunità di carriera, promuovere la leadership femminile, creare ambienti professionali inclusivi, contribuendo, dunque, al benessere organizzativo. Tutti questi elementi sono coerenti con il “Manifesto di Sostenibilità” di Assolombarda, con il quale l’Associazione ha certificato il suo impegno finalizzato a diffondere un ambiente inclusivo e a valorizzare la diversity, diffondendo una cultura del ben-essere”, ha dichiarato Cristian Ferraris.
La giuria – presieduta da Anna Carmassi e composta da Lara Ponti (Confindustria), Gaela Bernini (Fondazione Bracco), Chiara Demartini (Università di Pavia), Maria Elisa D’Amico (Università degli studi di Milano), Cristiano Ghiringhelli (Università degli Studi di Milano-Bicocca), Mariano Corso Politecnico di Milano) ha insignito le seguenti aziende. Premio categoria grandi imprese ad A2a per il suo impegno sistemico e strutturato nel promuovere la parità di genere e valorizzare il talento femminile in tutte le fasi della carriera. L’azienda integra equità e inclusione nella governance, nella formazione, nella gestione dei dati e nelle politiche di genitorialità, caregiving e work-life balance, con strumenti concreti come l’Inclusion Team, programmi di mentoring interno ed esterno, il progetto ELIS STEM per le ragazze nelle scuole e iniziative contro la violenza di genere. La trasparenza dei dati, la certificazione UNI/PdR 125:2022 e la comunicazione multicanale rafforzano una cultura inclusiva e replicabile, creando ambienti di lavoro equi, sicuri e sostenibili.
Premio categoria piccole e medie imprese a WAY2GLOBAL per aver da sempre un approccio data-driven, con la presenza di KPI di genere integrati nel piano industriale, per avere un sistema di welfare e di conciliazione vita-lavoro innovativo, co-progettato coi dipendenti e capace di evolvere con i bisogni delle persone, per promuovere attraverso varie iniziative una leadership empatica e un ambiente che valorizza le diversità, per avere impatto sulla comunità e per attività di advocacy e role modeling, collaborando con enti e istituzioni. Menzione speciale genitorialità a Kone Spa per la sua Parental Policy esemplare, che sostiene concretamente i genitori con misure avanzate di flessibilità, congedi retribuiti aggiuntivi e smart working prolungato. L’azienda promuove un autentico equilibrio vita-lavoro anche attraverso iniziative come le Vacanze Kone, soggiorni estivi completamente gratuiti per i figli dei dipendenti, che favoriscono il benessere familiare e la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro. Menzione speciale comunicazione e impatto sociale ad Atm per aver trasformato la comunicazione in uno strumento di inclusione, con campagne pubbliche che celebrano la diversità e il rispetto. Un impegno che si riflette anche in azioni concrete, come la creazione del Comitato Guida per la Parità di Genere, la figura della Consigliera di Fiducia e le azioni di sensibilizzazione contro la violenza di genere.
Menzione speciale empowerment femminile ad Engie Italia per il suo impegno concreto nel valorizzare il talento delle donne e favorirne l’accesso a ruoli tecnici e manageriali, con progetti come la Pink Academy e ELIS STEM Role Model. Un impegno che si estende anche oltre l’azienda, con iniziative nelle carceri femminili per offrire formazione e opportunità di reinserimento lavorativo, promuovendo una cultura di inclusione e rinascita che genera impatto reale e duraturo nella società. Menzione speciale engagement e partecipazione a Sky Italia per il suo impegno nel promuovere pari opportunità e valorizzare il talento delle donne in ogni fase della carriera. Attraverso iniziative come il Caffè delle Idee, i programmi di mentoring interno ed esterno e la community Women@Sky, l’azienda favorisce la crescita delle risorse più giovani e la costruzione di una leadership inclusiva, capace di ispirare cambiamento e innovazione. Menzione speciale care giving a Project Automation per il forte impegno a rafforzare le policy e le procedure per la conciliazione dei tempi di vita personale e lavorativa, tutela della maternità e paternità e servizi di cura attraverso varie iniziative.
Menzione speciale piccola impresa manifatturiera a Piattine e Profili inox srl per il costante impegno, all’interno di un settore, come quello siderurgico, a storica prevalenza maschile, alla promozione di continue iniziative sul tema della parità di genere e della Diversity Equity & Inclusion, iniziative rivolte sia verso il personale interno nella sua totalità che verso l’esterno. Menzione speciale comunicazione piccola impresa a Triumph Italy per la sua forza e capacità di comunicare e sensibilizzare la società civile, attraverso eventi e iniziative aperti a dipendenti e familiari e progetti con enti e associazioni. Menzione speciale cultura della parità di genere a Iperborea per l’impegno storico a promuovere il valore della parità di genere e dell’inclusione, contribuendo fattivamente a costruire proprio una cultura della parità di genere; dal 1987 Iperborea è infatti attenta a scegliere contributi equamente ripartiti tra autori e autrici, pubblicando spesso contenuti che riguardano la parità di genere, che riconoscano il valore delle competenze femminili e dell’inclusione a tutti i livelli.
– foto ufficio stampa Assolombarda –
(ITALPRESS).
Cronaca
Il 18 novembre il secondo Forum di Cooperazione del China-Europe Railway Express
Pubblicato
3 ore fa-
12 Novembre 2025di
Redazione
PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Il secondo Forum di Cooperazione del China-Europe Railway Express si terrà il 18 novembre a Xìan, capoluogo della provincia nordoccidentale cinese di Shaanxi, secondo quanto annunciato mercoledì dalla Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma.
Con il tema “Collegare l’Asia e l’Europa per un futuro condiviso”, il forum mira a costruire un consenso più ampio sulla cooperazione internazionale attraverso un dialogo e uno scambio rafforzati. L’obiettivo è garantire il funzionamento sicuro, stabile e regolare del China-Europe Railway Express e contribuire allo sviluppo di alta qualità della Belt and Road Initiative, come affermato nell’annuncio.
L’evento includerà una cerimonia di apertura e tre forum paralleli incentrati sul trasporto efficiente e sicuro, sullo sviluppo di corridoi diversificati e sullo sviluppo innovativo e integrato.
In quanto principale piattaforma di cooperazione internazionale per promuovere lo sviluppo di alta qualità del China-Europe Railway Express, il forum segue il successo della prima edizione, tenutasi il 15 settembre 2023 a Lianyungang, nella provincia orientale cinese di Jiangsu.
Foto Xinhua
(ITALPRESS).
Cronaca
Cina, parco naturale nel Ningxia diventa un paradiso per gli uccelli migratori
Pubblicato
3 ore fa-
12 Novembre 2025di
Redazione
SHIZUISHAN (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Situato nella contea di Pingluo, nella regione del Ningxia, e adiacente al Fiume Giallo, in Cina, il Parco nazionale delle zone umide di Tianhewan funge da importante barriera ecologica nel bacino del Fiume Giallo.
Negli ultimi anni, la contea di Pingluo ha intensificato gli sforzi per proteggere le zone umide del Fiume Giallo, promuovendo il ripristino ecologico e la gestione delle zone umide. Ha inoltre creato una rete di protezione ecologica per salvaguardare l’habitat degli uccelli migratori, attraverso piattaforme di monitoraggio intelligente e ispezioni svolte da professionisti.
Grazie al continuo miglioramento del suo ambiente ecologico, il parco si è trasformato in un vero paradiso per gli uccelli migratori.
Foto Xinhua
(ITALPRESS).

“Premio per la Parità di Genere”, Assolombarda premia i campioni di equità nei luoghi di lavoro
Gattuso alla vigilia di Moldova-Italia “Non ci sono gare facili, ho fiducia in questo gruppo”
Presentato il calendario dei Giochi di LA28, record di eventi femminili e un Super Saturday con 26 finali
Vanoli si presenta “Ho accettato la sfida Fiorentina senza paura”
Mattarella “Astensione preoccupa, non accontentarsi di una democrazia a bassa intensità”
Ex Ilva, il governo convoca i sindacati martedì 18 “per riprendere il dialogo”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 13 NOVEMBRE
Pnrr, Meloni “Siamo all’ultimo miglio, Comuni protagonisti di una sfida decisiva”
Il 18 novembre il secondo Forum di Cooperazione del China-Europe Railway Express
Cina, parco naturale nel Ningxia diventa un paradiso per gli uccelli migratori
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 13 NOVEMBRE
TG NEWS 12/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 12/11/2025
ZONA LOMBARDIA – 12 NOVEMBRE 2025
ATENEO DI PAVIA, INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 12 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 NOVEMBRE 2025
HI-TECH & INNOVAZIONE TECNOLOGICA – 11 NOVEMBRE
HI-TECH & INNOVAZIONE TECNOLOGICA – 11 NOVEMBRE
Primo piano
-
Economia23 ore faEx Ilva, i sindacati non proseguono il confronto. Governo “Rammarico”
-
Sport11 ore faPhiladelphia batte Boston di misura, Oklahoma supera Golden State: i risultati della notte Nba
-
Altre notizie14 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca24 ore faTG NEWS ITALPRESS – 11 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca24 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie13 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca24 ore faINFOTRAFFIC PAVIA UNO TV – I LAVORI IN CORSO SULLE STRADE DEL PAVESE – LAVORI NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie13 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 12 NOVEMBRE 2025







