Seguici sui social

Cronaca

PAVIA, ATTIVITÀ STORICHE. ASSESSORE GUIDESI PREMIA LE NUOVE IMPRESE: “IL NOSTRO GRAZIE PER IL LORO RUOLO ECONOMICO ERICONOSCIMENTO DELLA REGIONE ALLE AZIENDE ATTIVE DA 40 ANNI”

Pubblicato

-

Condividi

A Pavia la terza tappa dell’evento ‘itinerante’ di premiazione delle Attività storiche riconosciute da Regione Lombardia. Un’iniziativa dedicata a negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni.

ASSESSORE GUIDESI: PRESIDIO E SERVIZIO PER I TERRITORI – “Abbiamo deciso di premiare le attività storiche – ha sottolineato l’assessore alla Sviluppo economico Guido Guidesi, promotore dell’iniziativa – direttamente sui territori, nelle Camere di Commercio, per evidenziare il grande impegno e protagonismo di queste imprese. Un protagonismo non solo economico ma anche sociale, per il ruolo di presidio e di servizio che svolgono all’interno delle rispettive comunità. L’istituzione regionale riconosce il valore delle attività storiche nelle filiere economiche e per la capacità che dimostrano nel sapersi rinnovare nella tradizione. Sono negozi, locali, botteghe che spesso sono il frutto di una storia familiare. Hanno assicurato un ricambio generazionale che come Regione, attraverso i nostri bandi e strumenti di supporto, vogliamo favorire”. Insieme all’assessore Guidesi, durante la cerimonia che si è svolta alla Camera di Commercio di Pavia, hanno consegnato il ‘marchio identificativo’, il commissario straordinario della Camera di Commercio di Pavia, Giovanni Merlino, e l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini.

GIOVANNI MERLINO, COMMISSARIO CAMERA DI COMMERCIO – “Ringrazio Regione Lombardia, in particolare il governatore Attilio Fontana e l’assessore Guido Guidesi – ha detto Giovanni Merlino, commissario straordinario della Camera di Commercio di Pavia – per la vicinanza che mostrano nei confronti del nostro territorio. Si tratta di imprese storiche e nel contempo innovative che meritano questo riconoscimento, un segnale di attenzione ancora più significativo considerando anche il momento di difficoltà generale. Queste attività hanno un ruolo fondamentale nel mantenere vive le nostre comunità e i nostri centri, non dimentichiamolo”. Presenti, tra gli altri, esponenti delle associazioni di categoria e il consigliere regionale Claudio Mangiarotti.

ASSESSORE LUCCHINI – “Si tratta di attività – ha affermato l’assessore Lucchini – che sono portatrici di storia e di cultura del nostro territorio. Imprese spesso tramandate dai nonni, che dunque incarnano la tradizione. Con questo premio Regione riconosce il sacrificio, la professionalità e la competenza che ha consentito loro di arrivare fino ad oggi. Regione Lombardia sarà sempre al loro fianco”.

Advertisement

L’ELENCO DELLE ‘NUOVE’ ATTIVITÀ STORICHE – Queste le 9 ‘nuove’ attività storiche in provincia di Pavia. – Bressana Bottarone, Perduca Nicholas, Pasticceria Riccardi, 1981, Negozio storico; – Cava Manara, Melzi Matteo, Melzi, 1970, Negozio storico; – Montalto Pavese, Ristorante Italia di Giribaldi Alessandro, Ristorante Italia, 1983, Locale storico; – Pavia, Legostampa di Croci Alessio, Legostampa Legatoria Centrostampa, 1983, Bottega artigiana storica; – Varzi, Bernini Irma, Caffè del Centro, 1961, Locale storico; – Vigevano, Ottini S.A.S. di Ottini Giovanni e Paola, Ottini, 1934, Negozio storico; – Voghera, Fercolor di Gasio Sabrina, Fercolor, 1913 Negozio storico; – Voghera, “Tutto per l’auto – s.r.l.”, Tutto per l’auto, 1971 Negozio storico; – Zerbolò, Trattoria da Pasquale di Amati Elisabetta, Trattoria da Pasquale, 1967, Locale storico.

I RICONOSCIMENTI DAL 2004 – Sale così a 121 il numero delle piccole imprese della provincia di Pavia che possono fregiarsi del marchio di ‘Attività storica’ rilasciato da Regione Lombardia.

Cronaca

Scoperte irregolarità sul lavoro, 25 imprenditori denunciati nel Salento

Pubblicato

-

LECCE (ITALPRESS) – I Carabinieri di Lecce hanno scoperto gravi irregolarità nel settore agricolo, edile e dei pubblici esercizi, nei territori di Lecce, Gallipoli, Nardò, Copertino, Ugento, Otranto, Copertino, Veglie, Carmiano e Salice Salentino.
L’operazione ha portato alla denuncia di 25 imprenditori e alla contestazione di sanzioni amministrative per un totale di circa 60.000 euro, oltre ad ammende per un complessivo di
135.000 euro.
Il bilancio delle ispezioni include anche sei sospensioni di attività imprenditoriali, di cui quattro per gravi inadempienze in materia di salute e sicurezza, e due per aver occupato
lavoratori in nero. In totale, dieci lavoratori sono stati trovati senza contratto e senza le comunicazioni preventive al Centro per l’Impiego, evidenziando situazioni di grave illegalità. Tra le irregolarità più frequenti riscontrate figurano la mancata redazione e aggiornamento del documento di valutazione dei rischi specifici, l’assenza di formazione adeguata per i lavoratori, la mancanza di sorveglianza sanitaria e il mancato rispetto dei requisiti minimi di conformità degli ambienti di lavoro.
Sono stati adottati provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale con sanzioni amministrative di 2.500 euro ciascuna, oltre alle maxi sanzioni per il lavoro nero.
Complessivamente, le sanzioni elevate raggiungono circa 195.000 euro, a testimonianza dell’impegno costante nel contrastare le violazioni delle normative sulla tutela della salute e
sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

– Foto: uffico stampa Carabinieri –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Maxi operazione contro l’immigrazione clandestina in 23 province / Video

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Vasta operazione di polizia, coordinata dal Servizio centrale operativo (SCO) per contrastare l’immigrazione clandestina, con particolare riguardo alle falsità documentali connesse alle procedure di ingresso disciplinate dal cosidetto decreto flussi.

L’operazione, realizzata con modalità ad “alto impatto”, ha visto coinvolte le Squadre mobili di Bari, Bologna, Cagliari, Caltanissetta, Caserta, Foggia, Massa Carrara, Matera, Milano, Monza Brianza, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Savona, Taranto, Terni, Torino, Treviso, Vercelli e Vibo Valentia, con il supporto dei Reparti prevenzione crimine e degli Uffici Immigrazione delle Questure interessate. Controllati 1317 stranieri e 167 imprese, arrestati 9 stranieri ricercati per vari reati.

Nel corso dell’operazione è emerso che diversi gruppi criminali hanno sfruttato i tentativi di centinaia di stranieri di entrare in Italia, offrendo agli stessi di regolarizzarli, con ingenti profitti illeciti, tenendo presente che per ogni “pratica” gestita irregolarmente vengono richiesti compensi tra i 1.000 e i 5.000 euro.

Tra i modi operandi più diffusi si segnala la falsificazione di documenti, ad esempio allegando alle istanze di ingresso falsi contratti di lavoro o false attestazioni di soggiorno, oppure l’offerta di servizi di intermediazione illecita.

IL VIDEO DELL’OPERAZIONE

– Foto: da video Polizia –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Finisce con l’auto dentro le acque del Naviglio, muore un 24enne nel milanese

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Tragedia nella notte a Corsico. Un giovane di 24 anni è morto dopo essere finito, per cause in corso di accertamento da parte dell’autorità giudiziaria, dentro le acque del Naviglio a bordo della propria vettura. Precisamente in Alzaia Trieste angolo Oberdan. Il conducente era solo in macchina in quel momento.

Immediati i soccorsi dei Vigili del fuoco con il personale di Darwin, Cuoco e Fluviale che hanno provveduto prima ad estrarre il corpo senza vita del giovane e poi a recuperare la vettura con un’autogru proveniente dal Comando di Lodi. Il giovane era quasi giunto a casa considerato che abitava al civico 24 di Alzaia Trieste. Oggi sarebbe stato il suo compleanno e si presume che stesse rientrando tutto da una festa con amici. Sul posto anche 118, carabinieri e magistrato.

-Foto Vigili del Fuoco-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.