Altre notizie
LA VOCE PAVESE – 50 SFUMATURE DI MARKETING TERRITORIALE
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
LA VOCE PAVESE – 50 SFUMATURE DI MARKETING TERRITORIALE
E’ stata presentata ieri nella sala consiliare del Comune di Voghera la quarta edizione di “50 Sfumature di Pinot Noir”, l’evento patrocinato dal Comune di Voghera, in programma dal 14 al 16 Ottobre per la regia di Lucilla Ortani, della Ferrari Eventi di Voghera e del Movimento Turismo del Vino della Lombardia presieduto da Carlo Pietrasanta. Durante la kermesse il centro cittadino si animerà con molteplici punti di degustazione presso i quali gli amanti del vino, oltre ad incontrare direttamente le aziende del territorio e non solo, potranno anche degustare il Pinot mero in ogni sua sfumatura. Anche quest’anno la rassegna andrà ad integrarsi con il tessuto commerciale cittadino. Le attività commerciali saranno protagoniste e parte integrante di una manifestazione che abbraccerà tutta la città. La manifestazione sarà impreziosita dalla finale del “Concorso Miglior Sommelier d’Italia ASPI 2023”, l’organizzazione guidata da Giuseppe Vaccarini, decano della sommellerie mondiale. Arriveranno a Voghera 10 semifinalisti che si contenderanno il titolo. Sabato 14 ottobre presso lo storico palazzo Casa Gallini si svolgeranno le prove di semifinale, a porte chiuse. Domenica sarà il palcoscenico del Teatro San Rocco ad ospitare la finale del concorso. Tra gli ospiti VIP di quest’anno ci sarà Carmen Lasorella, nota giornalista e conduttrice Rai. Sabato alle ore 18.30 nella Sala Convegni di Co-Working 70, quartier generale dell’evento, sede del Pinot Noir Point, Lasorella presenterà il suo ultimo libro “Vera”. Carmen Lasorella sarà anche membro di giuria del concorso ASPI nella giornata di domenica 15. L’altra novità dell’anno l’ha messa a punto 4D Sistemi Informatici di Matteo Para che lancerà “DegustApp”: la prima applicazione computerless pensata per i grandi eventi enogastronomici. Una tecnologia che non ha precedenti nel settore. Pochi minuti per vivere e rivivere le emozioni di “50 Sfumature di Pinot Noir”. Lunedì 16 ottobre a Casa Gallini spazio al canale HoReCa (hotel, ristoranti e catering) per un momento dedicato al business e ai professionisti: si svolgerà una speciale degustazione dedicata alla ristorazione, locale e non, volta a soddisfare l’importante richiesta dell’intero mercato del Nord Ovest d’Italia che vede in un raggio di poco più di 150 km ben 13 milioni di abitanti ed oltre 70mila attività legate al settore della ristorazione e dell’ospitalità. Ingresso con pre accredito direttamente sul sito della manifestazione: www.50sfumaturedipinotnoir.it (dove per il pubblico è anche possibile acquistare il proprio ticket di degustazione con numerosi vantaggi allo stesso prezzo ma anche per saltare la fila il giorno della manifestazione).
All’evento prenderanno parte anche, ospitati nel “Caveau del Vino”, altro inedito spazio di Co-Working 70, l’artigiano orafo Andrea Caldera con altri artisti di Asti con pezzi unici dedicati al vino.
Ad arricchire il programma saranno infine i 15 food point allestiti in città con proposte gastronomiche di alta qualità sia in versione “street food” che al tavolo per chi vorrà godersi una pausa rilassante.
Il ticket di degustazione sarà venduto al prezzo di 25 euro e darà diritto all’assaggio di 7 Pinot noir italiani; 1 Pinot noir internazionale; 1 assaggio food.
Potrebbero interessarti
Altre notizie
VIGEVANO E ABBIATEGRASSO, LA BATTAGLIA PER IL TRIBUNALE RIPARTE
Pubblicato
8 ore fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – VIGEVANO E ABBIATEGRASSO, LA BATTAGLIA PER IL TRIBUNALE RIPARTE
L’appello di Vigevano non è rimasto inascoltato. Abbiategrasso è il primo Comune a muoversi dopo l’incontro convocato in città e aperto ai parlamentari del territorio e alle amministrazioni dell’intera area che un tempo ricadeva nella circoscrizione del Tribunale vigevanese, un bacino da 250mila abitanti che comprendeva anche il sud Milano. A intervenire è Forza Italia, che ha presentato una mozione chiedendo al sindaco e alla Giunta di sostenere ufficialmente l’inserimento del Tribunale di Vigevano tra quelli da riaprire secondo la legge 2646 e gli emendamenti oggi all’esame della Commissione Giustizia.
La richiesta non si limita al sostegno formale: il gruppo azzurro propone infatti la creazione di un coordinamento tra i Comuni dell’Abbiatense, della Lomellina e dell’Ovest milanese, insieme agli Ordini degli Avvocati di Pavia e Milano, per dare vita a un fronte territoriale unitario. “Riaprire il Tribunale di Vigevano non è una questione politica ma di giustizia territoriale e di efficienza amministrativa per migliaia di cittadini”, afferma il capogruppo di Forza Italia, l’avvocato Francesco Catania.
Una posizione condivisa dal sindaco Cesare Nai, che ricorda come “Abbiategrasso sia da sempre al fianco di Vigevano in molte battaglie, dal raddoppio della Milano–Mortara alla vicenda del Tribunale”. Con gli emendamenti in Commissione Giustizia, osserva il primo cittadino, esiste ancora lo spazio per affiancare Vigevano ai tribunali di cui è già stata deliberata la riapertura, considerando che quello vigevanese era il più grande ed efficiente tra quelli soppressi durante la riforma di dieci anni fa.
ZONA LOMBARDIA – 17 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
Pubblicato
9 ore fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Bankitalia, Panetta “Dal 2011 evasione ridotta di un terzo. L’economia irregolare ostacola la crescita”
Ad ottobre l’inflazione rallenta scendendo a +1,2%
Bombardieri “Nessuno pensi di limitare il diritto di sciopero”
La stampa italiana e internazionale celebra il Maestro Sinner
“Storie di vita con EGPA”, il Libro Bianco che dà voce ai pazienti
Atp Finals, la stampa italiana e internazionale celebra Jannik Sinner
Abodi “Sinner meravigliosamente umano”. E sugli Europei 2032: “Non rischiamo di perderli”
La Norvegia travolge l’Italia 4-1 a San Siro, Haaland e compagni ai Mondiali
La Russa “Fare di tutto per l’Ucraina, così si aiuta l’Europa”
La Russa “Fare di tutto per l’Ucraina, così si aiuta l’Europa”
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
VIGEVANO E ABBIATEGRASSO, LA BATTAGLIA PER IL TRIBUNALE RIPARTE
ZONA LOMBARDIA – 17 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 17 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 NOVEMBRE 2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 17 NOVEMBRE
S. MESSA DI DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025 – XXXIII TEMPO ORDINARIO/C
CRESCERE INSIEME – 16 NOVEMBRE
IN ALTO I CALICI – VINO DEALCOLATO, UNA BUONA PROSPETTIVA?
PAVIA, CRESCE CHI SMETTE DI CERCARE LAVORO
Primo piano
-
Sport23 ore faMotoGP, Bezzecchi vince il Gp di Valencia. Sul podio Fernandez e Di Giannantonio
-
Sport23 ore faBraathen vince lo slalom di Levi, Kastlunger unico italiano a punti: è 12°
-
Cronaca22 ore faCina: Bayer apre primo centro di innovazione nel Paese
-
Politica22 ore faMattarella “Le uccisioni dei civili nei conflitti non possono restare impunite” / Video
-
Cronaca22 ore faMattarella “All’orizzonte nuovi Dottor Stranamore che amano la bomba”
-
Altre notizie21 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025 – XXXIII TEMPO ORDINARIO/C
-
Cronaca9 ore faAMICI A 4 ZAMPE – 16 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca22 ore faBezzecchi vince a Valencia nell’ultima gara della stagione







