Seguici sui social

Cronaca

Cultura, Sangiuliano “Lavorare per alzare la qualità dei nostri servizi”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia storicamente ha due grandi pilastri per il suo sviluppo socioeconomico: uno è certamente l’impresa. La capacità di trasformare materie prime in prodotti applicando a questo processo quello che io chiamo il genio italico. Quello che per esempio noi abbiamo fatto con la Ferrari, con la moda, con tante eccellenze italiane. L’altro grande pilastro è la cultura, che può essere un grande fattore di sviluppo socioeconomico, perchè noi rappresentiamo un unicum culturale nel mondo”. Lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a Sky Tg24 parlando di come interverrà la monovra di bilancio del governo Meloni sul mondo della cultura. “L’Italia è una super potenza culturale, perchè noi, lì, al centro del Mediterraeno, abbiamo visto una successione di civiltà, il mondo greco, romano, i fenici, gli arabi in Sicilia, i normanni i longobardi, gli aragonesi, gli angioini, i bizantini, ciascuono dei quali ci ha lasciato qualcosa di importante, e quindi noi oggi siamo sintesi di tante civiltà ci hanno lasciato delle cose preziose”.
“Noi questo patrimonio lo dobbiamo tutelare, serbare come dice l’articolo 9 della Costituzione, ma lo dobbiamo anche sviluppare. Ed è quello che stiamo cercando di fare. Vedi il Pantheon: l’abbiamo messo a pagamento, una cifra molto modica e questo ha generato un afflusso notevolissimo, come se la gente quando una cosa viene fatta pagare la ritiene di valore maggiore. Abbiamo incassato nel solo mese di agosto oltre un milione di euro. Una parte considerevole di queste somme la vincoliamo al miglioramento del bene stesso, con la riapertura di alcune sale, un’altra parte la diamo alla curia che la utilizzerà per opere di carità, ad esempio alimenteremo delle mense per i poveri con i soldi del Pantheon” racconta il ministro Sangiuliano. “Pompei, con oltre 29 mila visitatori paganti, quindi un incasso considerevole e poi tutto l’indotto che si sta sviluppando attorno, quindi alberghi, ristoranti, turismo. Una grande occasione. Dobbiamo soltanto lavorare per alzare la qualità dei nostri servizi e l’offerta che possiamo fare al pubblico”.

foto: Agenzia Fotogramma

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

CAMERA DI COMMERCIO PUNTA SU RIEVOCAZIONE BIENNALE BATTAGLIA PAVIA, MALUMORI SU ORGANIZZAZIONE

Pubblicato

-

Alla Camera di commercio piace l’idea rilanciata dal sindaco di Pavia Michele Lissia: organizzare una nuova rievocazione della Battaglia di Pavia con cadenza periodica, magari biennale o triennale. “Pavia ha bisogno di grandi eventi perché così si muovono gli investitori e i turisti. Da parte della Camera di commercio, tutte le iniziative che servono ad aumentare il flusso dei visitatori a Pavia incassano favore”. ha affermato Giovanni Merlino, vicepresidente della Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia che ha organizzato la manifestazione di tre giorni dedicata ai 500 anni dalla Battaglia di Pavia del 24 febbraio 1525. Ma il bilancio non è stato del tutto perfetto, a giudicare dalle numerose lamentele lette anche sui social, con ammassamenti in alcuni punti, mancanza di tribune, di musica medievale a tema e spiegazioni storiche al microfono, assenza di punti ristoro e di vendita gadget.
Credits: Luisa Dosseni Spalla

Leggi tutto

Cronaca

TROVATO MORTO 49ENNE SCOMPARSO SABATO A FORTUNAGO

Pubblicato

-

E’ stato trovato morto nel tardo pomeriggio l’uomo di 49 anni originario di Milano ma domiciliato in località Sant’Eusebio di Fortunago scomparso da due giorni. A lanciare l’allarme era stata la sorella, che Sabato aveva provato inutilmente a contattarlo. Sabato sera qualcuno lo aveva visto in sella alla sua moto entrare nella stradina secondaria di Costa Cavalieri, ma da quel momento sembrava svanito nel nulla. Il corpo è stato trovato nel tardo pomeriggio di lunedì in canalone franoso, nei rilievi collinari intorno a Fortunago. Il luogo si trova a qualche centinaio di metri dal punto in cui era stata rinvenuta la moto. Sul posto era stata allestita l’unità di comando locale dei vigili del fuoco, sono stati impiegati anche i Sistemi aeromobili e pilotaggio remoto e i nuclei cinofili, in coordinamento con le squadre permanenti e volontarie. Le operazioni di soccorso hanno visto anche la partecipazione del sindaco Pier Achille Lanfranchi.

Leggi tutto

Cronaca

Lieve miglioramento per il Papa, prognosi resta riservata

Pubblicato

-

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti”. Lo riferisce la Santa Sede in merito alle condizioni di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli.
“I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi – si legge nel bollettino -. In mattinata ha ricevuto l’Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso l’attività lavorativa. In serata ha chiamato il parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua paterna vicinanza. Papa Francesco ringrazia tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è radunato a pregare per la sua salute”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano