Seguici sui social

Cronaca

Assolombarda incontra Tajani

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – Il conflitto Israele-Hamas e le possibili conseguenze geopolitiche ed economiche, prima fra tutte il rischio di una crisi energetica che pesi sempre di più sulle industrie del Paese. E’ questo il tema principale al centro dell’incontro tra il Presidente di Assolombarda Alessandro Spada e Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, svoltosi quest’oggi presso la Sede di Monza e Brianza dell’Associazione.
Durante l’incontro le imprese hanno inoltre portato all’attenzione del Governo alcune priorità come la necessità di disegnare in Europa una politica di bilancio che dia impulso agli investimenti e di costituire un fondo sovrano europeo, finanziato da Eurobond, per affrontare la transizione ecologica. In termini di politica interna, le richieste si sono concentrate sulla Legge di Bilancio e sulle riforme legate al Pnrr, temi strategici per il tessuto produttivo di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia.
“La situazione esplosa con l’attacco terroristico di Hamas ad Israele ci preoccupa molto sia in termini di perdite di vite umane sia in termini di possibili ricadute economiche. Si tratta di una situazione che rischia di aggiungere incertezza all’interno di un quadro geopolitico già molto difficile – ha dichiarato Alessandro
Spada, Presidente di Assolombarda -. Abbiamo condiviso con il Vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani la nostra piena solidarietà al popolo di Israele. Inoltre, abbiamo rappresentato le preoccupazioni delle imprese rispetto a scenari di possibile allargamento del conflitto, con particolare riguardo al tema della disponibilità e dei prezzi di energia e materie prime, un problema serio per la competitività delle nostre aziende e che non può aggravarsi ulteriormente. Il nostro sistema economico non può dipendere dal punto di vista energetico dal continuo mutare del contesto geopolitico. Per preservare l’industria dobbiamo diventare sempre più indipendenti dal punto di vista energetico, investendo su diverse fonti: diventa più che mai urgente puntare sul nucleare pulito di ultima generazione”.
-foto ufficio stampa Assolombarda-
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 1 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 31 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Venezuela, media Usa: “Imminente attacco a basi dei narcos” – Grosso presidente del Comitato del No al referendum – A Parma cori fascisti nella sede FdI, Schlein all’attacco – Scuolabus esce di strada e finisce in torrente in Valtellina – Trovata morta Miriam Oliviero, 24enne scomparsa da Siena – Napoli, Gdf sequestra 100mila prodotti Halloween contraffatti – Spalletti alla Juve “Obiettivo scudetto”, contratto da 8 mesi – Previsioni 3BMeteo 1 Novembre.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Cina, l’indice PMI manifatturiero si attesta a 49 a ottobre

Pubblicato

-

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – L’indice PMI  (Purchasing Managers’ Index)  del settore manifatturiero cinese si è attestato a 49 a ottobre 2025, in calo di 0,8 punti percentuali rispetto al mese precedente, secondo i dati ufficiali diffusi venerdì.

Un valore superiore a 50 indica un’espansione, mentre un valore inferiore a 50 segnala una contrazione.

“A ottobre, le attività produttive manifatturiere hanno subito un rallentamento rispetto al mese precedente, risentendo sia dell’anticipo di una parte della domanda prima delle festività per la Giornata nazionale, sia di un contesto internazionale sempre più complesso”, ha dichiarato Huo Lihui, funzionario dell’Ufficio nazionale di statistica.

Quest’anno la festività della Giornata nazionale è coincisa con la Festa di metà autunno, facendo sì che le vacanze si protraessero dal primo all’8 ottobre.

Advertisement

Il sottoindice relativo alla produzione si è attestato a 49,7, in calo di 2,2 punti percentuali rispetto a settembre, indicando un rallentamento nella produzione manifatturiera.

Sul fronte della domanda, il sottoindice dei nuovi ordini si è fermato a 48,8 in ottobre, in diminuzione di 0,9 punti percentuali rispetto al mese precedente.
-foto Xinhua-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.