Seguici sui social

Cronaca

TURISMO: MAZZALI “CAMMINI RELIGIOSI PAVESI LEVA PER FAR CONOSCERE IL ‘FUORIMILANO’”

Pubblicato

-

Condividi
L”Assessore al Turismo di Regione Lombardia, Barbara Mazzali

“I cammini religiosi, di cui Pavia è crocevia riconosciuto dall’UE, possono essere una leva anche per far conoscere ai turisti il ‘FuoriMilano’ e la bellezza del ‘turismo lento’ nella campagna lombarda”. Così Barbara Mazzali, Assessore a Turismo, Moda, Marketing Territoriale e Grandi Eventi di Regione Lombardia oggi a Pavia in occasione degli “Stati Generali sul Cammino e il Turismo Sostenibile”, una ‘tre giorni’ di confronti che prevede un ampio approfondimento dedicato alla Via Francigena.  L’iniziativa è promossa da Comune di Pavia-Assessorato al Turismo in collaborazione con la Camera di Commercio di Pavia e con l’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), con il patrocinio di Regione Lombardia, Università di Pavia e con il contributo di Fondazione Cariplo.  I lavori si sono aperti con un video messaggio del ministro al Turismo Daniela Santanché.

MAZZALI “CAMMINI ESPERIENZA UNICA IMMERSI IN NATURA E TRADIZIONE – “I cammini offrono la possibilità di vivere un’esperienza unica, immersi nella fede,  nella tradizione, nella natura, in connessione con una storia millenaria – spiega Mazzali-. Il Pavese,  territorio che dista pochi chilometri da Milano,  è  attraversato dall’itinerario religioso forse più famoso nella storia d’Europa, che parte da Canterbury, in Inghilterra, e arriva a Roma:  la via Francigena.  Riconosciuta dal 1994 come Itinerario culturale europeo,  il percorso francigeno rappresenta la principale arteria italiana del ‘turismo lento’ ed accoglie ogni anno decine di migliaia di pellegrini e turisti culturali da oltre 40 Paesi”.

I comuni della provincia di Pavia interessati dal tracciato pedonale della Via Francigena (in totale 126.7 km) – di cui alcuni tratti sono percorribili anche in bicicletta – sono: Pavia, Palestro, Robbio, Nicorvo, Mortara, Tromello, Garlasco, Gropello Cairoli, Carbonara al Ticino, San Martino Siccomario, Valle Salimbene, Linarolo, Belgioioso, Corteolona, Santa Cristina e Bissone, e Chignolo Po.

L’obiettivo dell’Assessorato Turismo della Lombardia, spiega Mazzali, “è quindi duplice: far conoscere il Pavese sia ai turisti stranieri, sia a tanti potenziali visitatori ‘cittadini’ in cerca di turismo lento e ‘fuoriporta’”.  Questa, aggiunge, “è una terra dall’anima religiosa, ricca di chiese, abbazie e luoghi di culto, ma è anche costellata da splendidi castelli, borghi,  vigne e centri termali”. 

Advertisement

 Mazzali rivela, quindi,  la strategia alla quale la Regione sta lavorando per  valorizzare l’esperienza turistica di chi sceglie il turismo ‘all’aperto’, a contatto con la natura:  “In sinergia con altri Assessorati stiamo ragionando su  investimenti che permettano, anche tramite le tecnologie digitali,  di far conoscere il territorio e attività di artigianato circostanti a uno specifico itinerario, un cammino religioso-culturale o una via ciclabile. Con una tabellazione puntuale, agganciata al Web,  si intende così,  offrire al viaggiatore informazioni a portata di mano, anzi, a portata di ‘click’”.

PAVIA CROCEVIA DI 10 ITINERARI SPIRITUALI –  Riconosciuta nel 2012 dall’Unione Europea come ‘Crocevia di cammini religiosi’, Pavia  è uno snodo di ben dieci itinerari e reti di cammini di pellegrinaggio.  “Oltre alla Via Francigena, la provincia di Pavia è attraversata da vari cammini religiosi locali- sottolinea Mazzali-. Questi percorsi offrono l’opportunità di esplorare la bellezza naturale e culturale della regione, mentre si compie un viaggio spirituale”.

Tra questi l’Itinerario culturale europeo Saint Martin de Tours (La Via Sancti Martini), il Cammino di Sant’Agostino, la Via Francisca del Lucomagno, la Via Augustina, per citarne soltanto alcuni.  Pavia è un tratto interessante per la Via della traslazione di San Colombano e per la Via degli Abati (da Pavia a Pontremoli in direzione di Lucca e Roma). 

Advertisement

Cronaca

Mille giorni Governo, Meloni”Un milione nuovi occupati e aumento salari”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Non si valuta un Governo solo dalla durata ma la stabilità è importante. Sono molto fiera di quello che abbiamo fatto in questi mille giorni. Ogni giorno mediamente sono stati creati oltre mille posti di lavoro a tempo indeterminato, per un totale di oltre un milione di nuovi occupati in più. Penso che sia un bel risultato”.

Lo ha detto la premier Giorgia Meloni facendo un bilancio dei 1000 giorni di Governo al Tg1. “Sui salari è vero che l’Italia ha accumulato, soprattutto quando governava la sinistra, un ritardo sul potere d’acquisto dei lavoratori. E’ un ritardo difficile da recuperare ma sicuramente la tendenza è cambiata: dal 2023 i salari tornano a crescere più dell’inflazione. Significa che il problema è risolto? No. Significa che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Conte “Per Meloni finito tempo bufale, ha svenduto Italia”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Per Meloni è finito il tempo delle bufale. Dopo mille giorni di governo dovrebbe assumersi le proprie responsabilità. La verità è che crolla il potere d’acquisto degli italiani, il lavoro è sottopagato, aumentano le tasse e gli italiani hanno difficoltà a pagare le bollette, a fare la spesa, e ad andare in vacanza. Tolgono i soldi dalla sanità e li mettono sulle armi, gli unici a festeggiare sono banche e industrie delle armi”. Lo ha detto il presidente del M5s Giuseppe Conte al Tg1 che aggiunge “E’ Meloni che si è offerta come protagonista di questa trattativa tra gli Stati Uniti e l’Europa, addirittura offrendo la soluzione degli zero Dazi che ha già fallito. In realtà, ha concesso già tutto agli Stati Uniti, ha promesso l’acquisto di gas, armi americane, zero tassazione ai miliardi del web e, quindi, ha svenduto l’Italia”.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 18 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.