Seguici sui social

Cronaca

Galassini (Sanofi) “Digitalizzazione chiave per la competitività”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Migliorare la digitalizzazione e l’automazione” dei propri processi produttivi “è uno dei segreti per essere competitivi”. Lo ha detto, in un’intervista all’agenzia Italpress, Alessandro Galassini, direttore dello stabilimento di Anagni di Sanofi, il più grande dei tre stabilimenti dell’azienda farmaceutica in Italia, “specializzato nella produzione di farmaci sterili iniettabili e in particolare dei prodotti liofilizzati. Il liofilizzato – spiega Galassini – è una forma farmaceutica sterile che serve per stabilizzare i principi attivi. E’ un processo molto energivoro e dispendioso, però produce dei farmaci altamente stabili nel tempo. Durante il periodo del Covid abbiamo visto che alcune società hanno commercializzato dei vaccini che richiedevano una ‘cold chain’, un mantenimento del farmaco a temperature bassissime di almeno 70-80 gradi: la liofilizzazione a quel processo che è in grado di stabilizzare il principio attivo e renderlo fruibile anche a temperatura ambiente, perchè rimuove l’acqua in eccesso”, sottolinea.
Al momento l’azienda “è in un periodo di trasformazione: siamo un’entità che lavora da 50 anni ormai nel mondo farmaceutico, siamo partiti da un piccolo stabilimento di 3-4 persone nel 1973 e abbiamo attraversato tutto il periodo successivo in continua trasformazione. In questo momento stiamo trasformando il sito da un produttore di farmaci tradizionali – molecole di natura chimica – a uno stabilimento che produce biotecnologie, ovvero farmaci i cui principi attivi sono di natura biotecnologica: è una trasformazione sostanziale per il futuro del sito e del comparto farmaceutico”, per “poter ambire a produrre farmaci innovativi”.
L’Europa “sta lavorando sugli investimenti, ma a una velocità diversa” rispetto alle altre nazioni: “si vede chiaramente che, in passato, Asia e Stati Uniti hanno viaggiato a velocità maggiori. Adesso è il momento di colmare questo gap. L’Italia, in particolare, sta mettendo a disposizione diversi strumenti per le aziende per investire nell’innovazione e nei progetti strategici, ed è importante che questi progetti vadano avanti per garantire un futuro al nostro comparto che oggi è brillante e ha un export altissimo, uno dei più grandi d’Europa. Se però non viene manutenuto e non viene portato allo stato dell’arte, in futuro incontrerà problemi: è importante che l’Europa e l’Italia continuino a lavorare in questo senso, altrimenti tra 10 anni ci troveremo in un ritardo tecnologico che ci impedirà di operare sugli stessi livelli dei nostri competitor”.

– foto Italpress –
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 10 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

AMICI A 4 ZAMPE – 9 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Cronaca

IN ALTO I CALICI – IL MONDO DEL VINO E LE SCELTE, CON IL PROFESSOR OSVALDO FAILLA

Pubblicato

-

Un tuffo settimanale nell’attualità e nella cultura del vino con Emanuele Bottiroli, giornalista di settore, e Guerrino Saviotti, decano degli enologi, ogni sabato alle 13 su Pavia Uno TV e Lombardia Live 24. Oggi ospite speciale il professor Osvaldo Failla, Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali, Università degli Studi di Milano. Dopo la laurea in Scienze Agrarie (1984) e il Dottorato di Ricerca (1992), ha intrapreso la carriera accademica diventando Ricercatore universitario nel 1992, Professore associato nel 2005 e, dal 2015, Professore ordinario di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università degli Studi di Milano. Insegna Biologia della vite nei corsi di laurea in Viticoltura ed Enologia e in Scienze viticole ed enologiche. La sua ricerca si concentra sulla fisiologia della maturazione dell’uva, sulla qualità enologica, sulla vocazionalità territoriale, sul miglioramento genetico dei portinnesti e sulla conservazione del germoplasma della vite. A livello internazionale ha ricoperto il ruolo di Chair della COST Action FA1003 (2010-2015). È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche dedicate alla vite, alla viticoltura e alle relazioni tra ambiente, ecofisiologia e qualità del frutto.

RIVEDI LE PUNTATE PRECEDENTI, CLICCA QUI…

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.