Seguici sui social

Cronaca

Fondazione Cariplo, per l’attività filantropica budget 2024 da 153 mln

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Sono state presentate questa mattina a Milano le attività filantropiche che Fondazione Cariplo metterà in campo per il 2024, e fino al 2027. Gli interventi si snoderanno lungo quattro direttrici strategiche che
puntano a: creare valore condiviso, ridurre le disuguaglianze,
allargare i confini, creare le condizioni abilitanti.
Su queste linee programmatiche convergeranno le attività operative delle quattro aree di intervento della Fondazione, impegnate nel lavorare in modo sinergico: ambiente, arte e cultura, servizi alla persona e ricerca scientifica.
Per l’attività filantropica è previsto per il 2024 un budget complessivo di oltre 153 milioni di euro, di cui circa 20 milioni destinati a due grandi iniziative realizzate a livello nazionale insieme alle altre fondazioni di origine bancaria: il Fondo per il contrasto alla Povertà Educativa e il Fondo Repubblica Digitale per il contrasto alla povertà digitale.
“Dobbiamo contrastare le povertà in modo sinergico. Fondazione Cariplo lo farà coinvolgendo su questi obiettivi tutte le aree di intervento: se da un lato il principale ambito appare quello del sociale, dall’altro anche chi opera in campo culturale, ambientale e in quello della ricerca potrà e dovrà dare un importante contributo. Appare evidente che sia necessario agire a due livelli: sulle emergenze, per garantire i bisogni primari, e su tutto ciò che può generare sviluppo economico” ha detto il Presidente Giovanni Azzone. “Dobbiamo dire grazie agli enti non profit che lavorano ogni giorno su mille fronti: senza di loro la situazione sarebbe ancora più grave di quella che abbiamo
davanti agli occhi. Miriamo ad un welfare di precisione, in cui la tecnologia e l’analisi dei dati possono essere un grande alleato. Vogliamo e dobbiamo credere insieme nel futuro” ha proseguito il Presidente. Fondazione Cariplo propone una strategia di intervento che parte dal proprio ruolo nel contesto locale del suo storico territorio di riferimento (la
Lombardia e le province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola) alla luce però del contesto globale, che pone interrogativi su grandi temi quali le vecchie e nuove povertà e fragilità, le dinamiche demografiche e migratorie, la crisi
climatica, l’occupazione.
“Lo sguardo deve essere necessariamente allargato ai fenomeni planetari. Ciò che accade sui nostri territori è l’effetto dei grandi cambiamenti in atto a livello globale e nazionale. Vogliamo collaborare con tutti coloro che desiderano
impegnarsi su questi fronti. In primis, con le fondazioni in Italia e nel mondo” ha concluso Azzone.
-foto F01-
(ITALPRESS).

Cronaca

Mattarella visita la Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Manovra, Sala: “Vado controcorrente, a me non dispiace che gli affitti brevi vengano tassati di più”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Io vado contro corrente, a me non dispiace che” gli affitti brevi vengano tassati di più rispetto ad adesso perché un’eccessiva diffusione porta un danno alla città. Abbiamo a Milano 30mila appartamenti che non vanno in affitto a lungo termine, magari per studenti e famiglie. Non si tratta di fare la guerra ma Airbnb ha fatto utili astronomici in pochi anni. La politica deve cercare di governare questo fenomeno perché è nell’interesse dei cittadini. Ci sono troppi appartamenti tolti dagli affitti a lungo termine. Non si risolve questo problema con una tassa ma se serve per approfondire la questione”. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, intervenendo a Rtl 102.5 in merito all’ipotesi contenuta nella prossima Manovra.

“Il contributo delle banche” con la tassazione degli extra profitti “probabilmente serve, sia chiesto con buon senso ma serve il contributo di chi ha guadagnato molto, penso anche ad Airbnb: restituiscano un po’ alla comunità”, ha aggiunto il primo cittadino.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 29 ottobre 2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.